Comprare Papel Token (PAPEL) significa far riferimento ad uno degli strumenti crittografici più nuovi all’interno del completo panorama crittografico mondiale. Lo stesso asset è sbarcato da poco all’interno dei principali listini online ed ha portato con se numerose considerazioni, soprattutto in riferimento al suo valore.
Viste le tante notizie in merito, che espongono anche un parallelismo nei riguardi dell’omonima serie “La casa de Papel”, ossia “La casa di carta”, che ne richiama parte della denominazione, abbiamo deciso di approfondire. Entrando sin da subito nel dettaglio, è possibile comprare Papel Token (PAPEL)?
Lo strumento, al di là del suo ecosistema di riferimento, dispone di un proprio valore e di una propria quotazione. Ha quindi iniziato a risultare presente all’interno dei primi exchange ufficiali. Nel corso del nostro approfondimento esporremo diversi punti, parlando di:
- A cosa serve e com’è nato Papel Token;
- Su cosa si basa il suo funzionamento;
- Come comprare Papel Token e negoziare su assets crypto.
Ricollegandoci all’ultimo punto, è bene tenere a mente come al giorno d’oggi, oltre agli acquisti fisici, risulti possibile fare trading sulle principali criptovalute, tramite broker regolamentati come eToro.
Ecco altre piattaforme autorizzate:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: markets Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
|
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
⚙️ Tipologia |
Criptovaluta |
📌 Coin/Tokens | PAPEL |
📊 Capitalizzazione |
—
|
📋 Sito web |
papeltv.net |
💸 Quantità circolante |
—
|
🖥️ Piattaforme di trading |
eToro / Capex |
Indice
Papel Token: Cos’è
A primo impatto Papel rappresenta un ecosistema innovativo, basato molto su concetti di democrazia e di progresso. Democrazia perché apre le porte a qualsiasi utente volenteroso di partecipare e di contribuire allo sviluppo della comunità, usufruendo anche dei servizi messi a disposizione.
Innovativo perché propone una serie di funzionalità diverse rispetto alla concorrenza, molte delle quali, tuttavia, rappresentano ancora progetti non ufficializzati. Risultano infatti solamente esposti all’interno della tabella di marcia del progetto, la quale verrà approfondita nel dettaglio.
Lo stesso ecosistema dispone inoltre di un token personale, che prende il nome di PAPEL Token, richiamando lo stesso ecosistema. Scendendo maggiormente in profondità della questione, ci si potrebbe chiedere a cosa serva esattamente Papel e PAPEL Token. Contrariamente da molti altri ecosistemi, considerati legati solamente ad un tentativo di accrescere la propria criptovaluta, Papel punterebbe a ben altro.
L’organizzazione, sin dalla sua nascita, ha cercato di strutturare una strategia (sempre basata sulla propria Roadmap), da portare a compimento nel corso dei prossimi mesi, per permettere la costituzione di un ambiente completo, multiservizio e con diverse possibilità per gli utenti della rete, per creatori di contenuti e per la stessa community Papel.
Per citarne alcuni, si parte da servizi attinenti il mondo della finanza decentralizzata (ossia DeFi), passando per la strutturazione di una propria piattaforma di streaming per creatori di contenuti, arrivando al mondo del gaming e degli NFT. Ambizioni sicuramente non da poco, che dimostrano come Papel (PAPEL Token) sia ultimamente stato ampiamente ciato e discusso nel settore crypto.
Comprare Papel: Token PAPEL
Oltre alla piattaforma in sé, abbiamo precedentemente ricordato come l’ecosistema disponga di uno strumento personale, chiamato PAPEL Token. Anche Papel, durante il processo di emissione dei propri token, così come molti altri ecosistemi similari, ha deciso di seguire un iter basato sulla progressiva bruciatura dei gettoni. In cosa consiste?
Il valore di partenze dei Papel Token ammontava a ben 1.000.000.000.000.000 di monete, un quantitativo che a primo impatto potrebbe risultare corposo, ma che tuttavia va ponderano sulla base del prezzo iniziale dell’asset al momento del lancio. In ogni caso, fasi secondarie, come esposto in precedenza, hanno visto la bruciatura (Burn) di una determinata percentuale di PAPEL.
Nel dettaglio, entrando all’interno della pagina ufficiale, risulta presente una barra dinamica indicante la percentuale di Papel Token distrutti. Lo stesso valore ha superato ad oggi il 90% della fornitura totale. Al di là di tutto ciò, il token PAPEL può considerarsi uno strumento a tutti gli effetti, reduce da nuovi punti di massimo raggiunti nel corso del 2021.
Come comprare Papel Token
Adesso che abbiamo approfondito in merito alla storia ed alla nascita di Papel, nonché rispetto ai principali obiettivi, è ora possibile scendere su aspetti operativi. Come fare per comprare Papel Token? Ad oggi, nel settore delle criptovalute, risultano presenti diversi sistemi, basati su funzionalità e caratteristiche ben distinte.
- Da una parte troviamo gli acquisti di Papel Token tramite exchange. In questo caso, l’investitore, dopo aver selezionato lo strumento, converte una determinata quantità di valuta Fiat (o in alternativa di altre criptovalute), ottenendo in cambio token reali, da dover custodire all’interno di un portafoglio.
- Dall’altra parte troviamo invece l’innovativo e moderno sistema di trading online, in questo caso permesso dalla presenza di broker professionali. Una delle prime differenze, riguarda il non possesso fisico delle criptovalute. L’utente fa riferimento su repliche dell’andamento, non necessitando di alcun wallet di archiviazione.
A seguire una tabella riassuntiva sulle due modalità:
Exchange Criptovalute |
Broker CFD | |
Pro |
|
|
Contro |
|
|
La presenza della vendita allo scoperto, viene permessa solamente utilizzando i broker di CFD. Si potrà quindi optare sia per una strategia al rialzo (in caso di ipotesi di aumento dei valori) sia per una strategia al ribasso (in caso di ipotesi di diminuzione dei valori).
Dove comprare Papel Token
Assodate le principali metodologie ad oggi presenti per poter comprare Papel Token, è bene tenere a mente come la scelta del giusto intermediario rappresenti un aspetto fondamentale. Tutto ciò per cercare di evitare truffe, operatori non professionali, o nella peggiore delle ipotesi non regolamentati.
Quali aspetti poter tenere a mente prima di selezionare un intermediario che permetta di comprare Papel Token? A seguire alcuni punti:
- Assenza di commissioni: propendere per un operatore che richiede commissioni, significherebbe risultare assoggettati a costi altrimenti evitabili optando per broker senza fees fisse. I migliori broker di CFD, ad esempio, non richiedono alcun costo fisso, applicando solamente bassissimi spread.
- Presenza delle dovute regolamentazioni: possono essere verificate quasi sempre all’interno delle stesse pagine ufficiali dei broker. Ogni piattaforma deve obbligatoriamente risultare autorizzata da enti quali CONSOB o affini.
- Servizi accessori: rientrano all’interno di questa categoria la presenza di un database ben fornito, di grafici costantemente aggiornati, di un conto di prova gratuito e molto altro.
eToro
Fra le tante piattaforme di trading online, una delle più complete è proprio eToro (qui per la pagina ufficiale). Se sei un appassionato di Borsa, o semplicemente un utente di trading, conoscerai sicuramente il suo nome. E’ un operatore con oltre 10 anni di esperienza nel settore e che ad oggi conta milioni di utenti registrati.
Oltre a rappresentare un concreto punto di riferimento per diversi comparti di negoziazione, come ad esempio titoli azionari, materie prime, indici di Borsa e così via, dispone di un database con decine di criptovalute (sia storiche che appartenenti alle nuove generazioni). Tutto ciò permette ai trader di poter strutturare una più ampia diversificazione del proprio portafoglio.
In aggiunta a ciò, si ricorda anche la presenza di una struttura da vero e proprio social, che permette agli utenti iscritti di interagire in modo dinamico, pubblicando post e rispondendo ad opinioni altrui. La stessa struttura, ha permesso ad eToro di lanciare una funzione unica nel suo genere, chiamata Copy Trading.
Copy Trading eToro
E’ un sistema di copia, che permette di copiare reali utenti professionisti, con un semplice click e senza nessun costo, ottenendo le stesse transazioni in tempo reale. La stessa funzione risulta altresì testabile tramite conto demo, senza nessun limite di tempo o vincolo.
Scopri qui eToro ed il conto demo
Capex
Effettuando approfondite ricerche online, un secondo broker rinomato ed utilizzabile anche per il trading online su criptovalute, è Capex (qui per la pagina ufficiale). Si tratta di un intermediario autorizzato, ossia in possesso delle dovute regolamentazioni richieste dalla Comunità Europea. Dispone inoltre di una piattaforma semplificata ed intuitiva.
Cercare il proprio strumento di interesse risulta molto rapido. All’interno della pagina ufficiale, gli utenti hanno la possibilità di selezionare l’asset, di visionare il pratico grafico in tempo reale, di constatare la variazione dei prezzi e di attuare la propria strategia utilizzando contratti per differenza, ossia CFD.
Oltre a rappresentare un operatore rapido per le negoziazioni, mette a disposizione una serie di servizi accessori, completamente a costo zero. Risultano un valore aggiunto, soprattutto per gli utenti alle prime attività nel settore. A seguire alcune integrazioni:
- Calendari economici, attinenti notizie e news in continuo aggiornamento;
- Sezioni formative per i traders;
- Possibilità di poter gestire il proprio account sia in modalità desktop sia tramite smartphone;
- Assistenza rapida e professionale;
- Conto di prova, che non richiede alcun obbligo di deposito iniziale e nessun costo.
Scopri qui Capex ed il comparto crypto
Papel Token: Come funziona
Passando ad aspetti prettamente tecnici, è bene sapere come Papel Token poggi su una struttura basata sull’ormai nota tecnologia Binance Smart Chain, ossia progettata e messa a disposizione dallo exchange Binance. La stessa ha permesso nel corso degli ultimi mesi a molteplici progetti di trovare soluzioni alternative rispetto alla tipica tecnologia Ethereum.
Entrando all’interno della pagina di Papel, lo stesso ecosistema punta a motivare gli utenti della rete al mantenimento dei propri asset. Tutto ciò scoraggiando processi di vendita, grazie alla presenza delle commissioni. La piattaforma associa infatti il 10 % di costi per ogni transazione basata sullo stesso ecosistema.
Di questo 10 %, tuttavia, una metà segue un singolare sistema di redistribuzione agli utenti, mentre il restante 5 % viene suddiviso in ulteriori due metà. La prima va a rappresentare un’immobilizzazione all’interno del DEX PancakeSwap (ad incrementarne la liquidità) e la restate parte verrebbe venduta in BNB.
Al di là del sistema sulle commissioni ed all’incentivo sul mantenimento dei possedimenti, sono proprio le funzionalità pratiche a rappresentare l’elemento innovativo. La Roadmap di Papel (approfondita a seguire) dovrebbe continuare nel corso dei prossimi mesi e giungere al termine (almeno secondo quanto indicato dalla pagina) nei primi tre mesi del 2022.
Comprare Papel Token Conviene?
Analisti ed appassionati, sono alla costante ricerca di informazioni e notizie per cercare di analizzare Papel Token ed il suo andamento. Tutto ciò tenendo pur sempre in considerazione la presenza del rischio e dell’imprevedibilità dei mercati, portata dalle oscillazioni al rialzo ed al ribasso su qualsiasi asset finanziario.
Al di là di Papel Token inteso come strumento crittografico, l’ecosistema di base punta a rappresentare molto di più. Nel corso dei prossimi mesi, come esposto all’interno della sua Roadmap, ha l’intenzione di entrare in nuovi settori, portando altresì a termine i progetti proposti fino ad oggi.
Ecco le proposte:
- Papel ipotizza il lancio e la presentazione nel corso di quest’anno di una piattaforma video in streaming per creativi e personaggi influenti. Lo stesso progetto potrebbe far pensare al leader decentralizzato dello streaming, ossia Theta.
- Dalla stessa Roadmap si evince anche la possibile strutturazione di PAPEL SWAP, di un PAPEL Wallet, fino ad arrivare a sezioni educative sul settore crittografico.
- In ultimo, Papel punterebbe ad entrare in nuovi settori rilevanti, come ad esempio gli NFT, il gaming, sistemi di Cashback, programmi di beneficienza e molto altro.
Si tratta di mercati che nel corso degli ultimi tempi hanno generato notevoli interessi all’interno dei rispettivi settori. Molti ecosistemi crypto si sono infatti concentrati sul mondo dell’intrattenimento, dei non fungible token, dei DEX e molto altro, per cercare di dare concretezza e valore aggiunto.
Conclusioni
Giunti al termine del nostro approfondimento, abbiamo potuto analizzare nel dettaglio uno degli ecosistemi più discussi degli ultimi tempi, ossia Papel. Oltre a rappresentare un progetto legato ad un proprio asset (ossia PAPEL Token), ha mostrato di voler mettere in luce una serie di funzionalità molto diversificate.
Tutto ciò per strutturare un progetto complesso, con più servizi per i propri utenti e per gli interessati. La presenza di una solida comunità, rappresenta per qualsiasi ecosistema una delle principali chiavi per il mantenimento della stessa e per eventuali sviluppi futuri.
Ecco specifiche informazioni riepilogative su Papel Token:
Nome | Papel |
Tecnologia | Si poggia su Binance Smart Chain |
Settore di riferimento | Piattaforma streaming, NFT, Gaming ed altro |
Inizio del progetto | 2021 |
Token di riferimento | PAPEL |
In ultimo, non per importanza, sono stati ricordati i possibili sistemi ad oggi disponibili per poter comprare Papel Token. Al di là dei sistemi basati su acquisti fisici, si è esposta la presenza delle negoziazioni tramite CFD, permesse grazie a broker regolamentati ed autorizzati.
Due piattaforme con licenza, che danno la possibilità (iniziando anche tramite un conto di prova) di negoziare sui maggiori strumenti crittografici al mondo (EHT, BTC, BCH, LTC ed altri ancora) sono eToro e Capex.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
Domande Frequenti
Papel Token rappresenta il token di riferimento dell’ecosistema Papel. Quest’ultimo, attraverso la presentazione della sua Roadmap ufficiale, ha l’intenzione di offrire diverse funzionalità, incentrate sul settore streaming, NFT, Gaming e molto altro.
Papel Token rappresenta uno strumento crypto a tutti gli effetti, dotato di un proprio valore e di un proprio andamento. Risulta quindi presente all’interno delle principali piattaforme di scambio regolamentate.