Pubblicato: 28 Agosto 2023 di Andrea Lagni
Come comprare Ethereum nel 2023? La criptovalute Ether (è questo il vero nome del token) è oggi una delle più scambiate e richieste criptovalute al mondo e può vantare una capitalizzazione di mercato e base utenti in continua crescita. Se ti trovi su questa pagina per sapere come e dove comprare Ethereum in sicurezza, con costi di trading contenuti e nel rispetto della legge, sei sicuramente nel posto giusto.
Le persone che hanno intenzione di acquistare la criptovaluta Ethereum sono oggi in grande aumento. Sono in molti ad affermare che le prospettive di rendimento di Ethereum sul lungo periodo riusciranno ad essere superiori rispetto a quelle del Bitcoin. Ma come fare dunque per comprare Ethereum in totale sicurezza?
Se si decide di comprare Ethereum è necessario assolutamente prestare molta attenzione ad alcuni fattori base. Nell’ecosistema delle criptovalute, infatti, le truffe sono (purtroppo) sempre presenti. Oltre alle truffe, per ridurre i costi di trading bisogna assolutamente evitare quei broker che applicano elevate commissioni di acquisto e vendita. A lungo andare infatti, i costi di trading (se troppo alti) erodono parte dei risultati, danneggiando quindi la propria strategia di investimento.
Se volessimo infatti utilizzare un esempio concreto, potremmo dire che le persone che decidono di comprare/vendere Ether sul primo exchange che capita, rischiano di essere truffate e di perdere tutti i soldi investiti. Basti pensare che esiste una serie a dir poco infinita di exchange tristemente famosi per spogliare i clienti dei loro soldi fiat e delle loro criptovalute. Basti pensare a quello che successe con Mt. Gox, Quadriga e, più recentemente con FTX: questi exchange (che non sono regolamentati) chiusero da un giorno all’altro, sottraendo tutti i fondi ai propri clienti.
Anche nei pochi casi dove gli exchange non truffano, esistono altri problemi. Per esempio: vale la pena comprare Ethereum sulla piattaforma di Coinbase? Sicuramente Coinbase non truffa, ma è anche vero che applicano delle commissioni talmente alte da rendere l’acquisto di Ethereum praticamente inutile.
Dunque, utilizzare gli exchange per comprare Ethereum non è la soluzione più idonea per investire in questa criptovaluta. La soluzione ideale per investire in Ethereum è quella di utilizzare soluzioni vantaggiose e regolamentate come le pratiche piattaforme CFD (Contratti per Differenza) per comprare e vendere.
Se vuoi dunque investire su Ethereum e non cadere vittima di truffe (o pagare commissioni altissime) devi per forza utilizzare le piattaforme CFD come, ad esempio, quella di eToro.
eToro è effettivamente una piattaforma di trading che offre la possibilità di investire su una vasta gamma di asset finanziari, inclusa la criptovaluta Ethereum. È importante sottolineare che eToro offre un approccio di trading basato su CFD (Contratti per differenza) per le criptovalute, compreso Ethereum.
Attraverso la funzionalità di copytrading offerta da eToro, è possibile copiare i migliori trader di Ethereum in modo semplice ed efficace. Il copytrading consente agli utenti di eToro di replicare automaticamente le operazioni dei trader più esperti e di successo sulla piattaforma.
Clicca qua per aprire un conto su eToro.
👍 Comprare Ethereum | Segui la nostra guida |
👌 Affidabilità | ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ |
💰 Negozia anche al ribasso | Scopri la vendita allo scoperto |
💻 Settore di interesse | Transazioni e pagamenti |
🥇Migliori piattaforme criptovalute | XTB, eToro |
😢 Esistono truffe: | Si, molte. Segui solo siti affidabili. |
Indice
Comprare Ethereum con i CFD
Un contratto per differenza (CFD) è una modalità di investimento che negli ultimi anni ha ottenuto un successo strepitoso.
Esempio: per investire online su Ethereum, con i CFD è possibile avere la massima libertà di investimento: puoi investire sia al rialzo che al ribasso sia su Ether che su altri asset in rapida evoluzione come azioni, indici, materie prime, valute e titoli del tesoro.
Alcuni dei vantaggi del trading di CFD sono che è possibile investire a margine (utilizzando quindi la leva finanziaria) ed è inoltre possibile andare short (vendere) se si crede che i prezzi possano scendere oppure andare long (acquisto) se si pensa che i prezzi potrebbero muovere al rialzo in futuro. I CFD sono una modalità d’investimento fiscalmente efficienti in Italia, il che significa che non vi è alcuna imposta di bollo da pagare. È possibile anche utilizzare le transazioni CFD per coprire il portafoglio fisico esistente.
Come fanno i CFD ad essere così economici. I CFD sono dei contratti dove non si compra o non si vende direttamente l’attività sottostante (ad esempio una quota fisica, una coppia di valute o una merce). Per vendere non è nemmeno necessario acquistare a priori il mercato, in quanto a ciò pensa il broker. Con i CFD puoi liberamente vendere un numero di unità per uno strumento particolare a seconda che si creda che i prezzi aumenteranno o diminuiranno.
Attualmente, le migliori piattaforme di trading CFD sono eToro oppure LiquidityX. Queste piattaforme consentono di investire con i CFD grazie ad una vasta gamma di mercati globali come le azioni, criptovalute buoni del tesoro, coppie di valute, materie prime, indici azionari e molto altro ancora.
Migliori piattaforme per comprare Ethereum
Vediamo quindi adesso nel dettaglio le migliori piattaforme sul mercato per comprare Ethereum. Con la tabella che puoi consultare qui sotto, troverai le migliori piattaforme per comprare Ethereum con i CFD.
CySEC e Consob Regolamentazione Piattaforme Criptovalute
Tutte le soluzioni riportate, oltre ad essere oneste, sicure e con costi di trading ridotti, sono anche regolamentate in Europa dalla CySEC e autorizzate in Italia dalla CONSOB.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Comprare Ethereum con eToro
eToro è una delle più importanti piattaforme d’investimento in criptovalute (e non solo) ed uno degli strumenti preferiti dagli investitori alle prime armi.
Grazie a eToro non solo è possibile comprare Ethereum (e molti altri token ) senza alcun tipo di commissione e con sicurezza: su eToro è possibile anche conversare con gli altri investitori e, soprattutto, replicare le loro mosse attraverso il Copytrading.
Praticamente, molti utenti optano per eToro per iniziare a vendere e comprare Ethereum ed altre criptomonete perché è possibile scegliere gli investitori migliori (quelli che nel passato hanno ottenuto i risultati più elevati) e quindi copiarli con il Copy Trading.
Clicca qua per registrarti su eToro.
Comprare Ethereum con LiquidityX
LiquidityX è un broker di criptovalute che offre servizi di trading per diverse valute digitali, tra cui Ethereum. Per comprare Ethereum su LiquidityX, è necessario aprire un account sul loro sito web e verificare la propria identità.
Una volta che hai effettuato la registrazione e verificato il tuo account, potrai depositare fondi nel tuo conto. LiquidityX accetta diversi metodi di pagamento, tra cui bonifici bancari, carte di credito e criptovalute.
Una volta che hai depositato i fondi, puoi comprare Ethereum usando il tuo saldo sul conto. LiquidityX offre diverse opzioni di trading, tra cui il trading manuale e il trading automatico tramite strumenti di trading algoritmico. Inoltre, il broker offre anche una gamma di strumenti analitici per aiutarti a prendere decisioni di trading informate.
LiquidityX offre anche corsi di formazione sul trading di criptovalute, che possono essere utili per coloro che vogliono imparare le basi del trading o migliorare le proprie conoscenze e abilità di trading. Questi corsi possono coprire diversi argomenti, come l’analisi tecnica e fondamentale, la gestione del rischio e la psicologia del trading.
Inoltre, alcuni broker di criptovalute, inclusa LiquidityX, offrono anche segnali di trading. Questi segnali sono segnali di trading generati da algoritmi o analisti esperti, che suggeriscono quando comprare o vendere Ethereum o altre criptovalute. I segnali possono essere inviati tramite e-mail, SMS o notifiche in-app, e possono essere utili per coloro che non hanno il tempo o l’esperienza per analizzare il mercato delle criptovalute.
Clicca qua per ricevere i segnali di trading su Ethereum di LiquidityX (è gratis)In conclusione, LiquidityX è un broker di criptovalute che offre servizi di trading per diverse valute digitali, tra cui Ethereum. Per comprare Ethereum su LiquidityX, è necessario aprire un account, verificare la propria identità, depositare i fondi e acquistare Ethereum usando il proprio saldo. Il broker offre anche corsi di formazione e segnali di trading, che possono essere utili per coloro che vogliono imparare a fare trading o migliorare le proprie abilità di trading.
Clicca qua per per aprire un conto su LiquidityX (è gratis)Comprare Ethereum su XTB
Comprare Ethereum con XTB
XTB è in assoluto una delle più convenienti e migliori soluzioni per comprare/vendere Ethereum e molte altre criptovalute come
Questa piattaforma è regolamentata dalla CySEC in Europa ed autorizzata a fornire i suoi servizi dalla CONSOB in Italia. Ricordiamo nuovamente che per erogare legalmente i propri servizi in Italia è prima di tutto necessaria la registrazione nell’albo delle piattaforme autorizzate CONSOB. XTB è una di queste piattaforme.
Con la soluzione fornita da XTB è possibile investire, al rialzo oppure al ribasso, senza commissioni su un vasto portafoglio di criptovalute. Tra le principali ricordiamo Ethereum, Bitcoin, Ripple, EOS, Litecoin, Tron, Dash, QTUM, Zcash, OmiseGo e molte altre ancora.
XTB è una delle avveniristiche: piacevole da utilizzare, semplice da capire ed estremamente intuitiva. Come abbiamo visto, la maggior parte delle piattaforme di trading che consentono di comprare Ether, richiedono dei depositi minimi (la somma minima per iniziare ad investire) che si trovano nella forchetta di prezzo tra 100 e 200 euro.
Attraverso la registrazione sulla piattaforma di XTB è possibile ricevere gratuitamente l’aiuto telefonico di un esperto di trading. Si tratta di una figura professionale che segue l’utente e lo aiuta a muovere i primi passi sulla piattaforma, illustrando le funzionalità principali di XTB ed i consigli circa l’investimento in criptovalute. Il supporto telefonico dell’esperto di XTB è completamente gratuito.
XTB invece consente di iniziare con solo 1 euro di deposito minimo. Si tratta di un vantaggio incredibile per chi non ha molti fondi a disposizione oppure desidera iniziare con il meno possibile. XTB consente, ovviamente, anche di iniziare con un conto di trading demo gratuito ed illimitato.
Clicca qui per iniziare a comprare Etherum a zero commissioni oggi con XTB.
Ethereum Quotazione In Tempo Reale
Qui sopra puoi consultare il grafico in tempo reale con la quotazione di Ethereum. Per saperne di più circa l’offerta d’investimento su Ethereum con questa piattaforma, interagisci con il widget.
Comprare Ethereum Con Paypal
Come è possibile comprare o fare trading Ethereum con PayPal? Durante gli anni, PayPal è sempre più diventato un sinonimo di sicurezza e ad oggi risulta essere la soluzione più idonea per evitare qualsiasi tipo di truffe con le criptovalute. Nessuno desidera digitare il numero della sua carta di credito (o ancora peggio il numero di conto corrente bancario) presso un exchange del quale non si conosce nemmeno la sede legale oppure la regolamentazione.
Per questo, gli esperti suggeriscono di utilizzare la piattaforma di PayPal, per evitare dunque qualsiasi problema o disguido.
Piattaforme di trading online come XTB rispettano la regolamentazione Europea e possiedono i sigilli di enti come CONSOB e CySEC. Questo significa che su questi siti è possibile utilizzare un bonifico bancario oppure una carta di credito senza alcun tipo di problema.
Vogliamo sottolineare che tutte e tre le piattaforme che abbiamo analizzato in questo articolo consentono di comprare Ethereum con Paypal. Ciò significa che chi vuole comprare Ethereum attraverso Paypal può farlo senza commissioni e senza alcun rischio con XTB.
Comprare Ethereum con Carta di Credito
Comprare Ethereum con Carta di Credito è oggi possibile. Piattaforme come come XTB, che accettano pagamenti con carta di credito per acquistare Ethereum oppure per investire su praticamente qualsiasi altra criptovaluta.
Stiamo parlando di piattaforme regolamentate e autorizzate, dove è possibile procedere senza alcun problema ad usare la carta di credito o debito (come Postepay, ad esempio). I dati sensibili e riservati degli utenti vengono custoditi e crittografati. Puoi stare tranquillo che sono al sicuro da qualunque tipo di hacking o accesso malevolo.
Comprare Ethereum [Ether] in Banca
La criptovaluta di Ethereum è estremamente innovativa, in quanto con gli smart contract è possibile creare dei programmi che funzionano autonomamente e possono effettuare qualsiasi tipo di interazione, anche finanziaria. Moltissime aziende si stanno avvicinando alla tecnologia di Ethereum, proprio come il Ripple sta diventando la soluzione più adeguata per le banche.
Per questo motivo si crede che a breve sarà possibile acquistare direttamente Ethereum in banca. Tuttavia al momento ciò non è possibile, ma è possibile acquistare Ethereum in maniera diretta su piattaforme di trading online regolamentate, effettuando un semplice deposito bancario (o come abbiamo visto con paypal o carta). Le piattaforme di trading regolamentate consentono un altissimo livello di affidabilità (al pari delle banche) sotto qualsiasi punto di vista (regolamentazione, onestà, sicurezza).
Comprare Ethereum in Contanti
Comprare Ethereum in Contanti
Questa guida è stata creata per soddisfare le esigenze di tutte quelle persone che desiderano comprare Ethereum. Abbiamo più volte descritto quale secondo noi è il miglior modo per comprare Ethereum (i CFD). Questo sistema è infatti assolutamente sicuro, altamente affidabile e consente di ottenere rendimenti sia nel caso in cui l’Ethereum salga o scenda.
In molti tuttavia, desiderano comprare Ethereum in contanti. Comprare criptovalute come Ethereum in contanti è, senza troppi mezzi termini, il metodo più rischioso per acquistare questa criptovaluta. Abbiamo però ricevuto alcune richieste da parte di persone che desiderano comprare la criptovaluta dell’Ethereum con i contanti, oppure senza nemmeno la necessità di registrarsi, in completo anonimato.
Le piattaforme recensite poc’anzi risultano essere l’élite degli investimenti con [Ether]: sono oneste, con costi di trading ridotti (no commissioni) e rispettano in pieno la regolamentazione degli enti che proteggono gli investitori: come la CySEC in Europa e la CONSOB in Italia.
Queste società, seguono alla lettera le disposizioni della MiFID (Markets in Financial Instruments Directive) una legge approvata nel 2004 dalla Commissione Europea: una direttiva comunitaria che tutti devono seguire, dalle banche fino ai broker che consentono di fare trading online.
Tutte le piattaforme di cui abbiamo parlato precedentemente, rispettano alla lettera le numerose normative europee e sono quindi in grado di fornire il massimo livello di qualità ed affidabilità.
Direttive come la MiFID garantiscono alcune funzionalità di protezione avanzate per l’utente, come ad esempio la segregazione dei fondi del cliente in conti segregati, differenti da quelli del broker. In caso di bancarotta, il proprio investimento in Ethereum sarà al sicuro.
È ovvio che su piattaforme di questo tipo non sia possibile acquistare l’Ethereum in modalità anonima. Tutte le piattaforme di cui abbiamo parlato, rispettando la normativa europea MiFID, richiedono obbligatoriamente la registrazione e l’identificazione dell’utente.
Se vuoi comunque comprare Ethereum in contanti, puoi farlo quando vuoi. Mettiti pure in contatto diretto con le persone che lo possiedono (a tuo rischio e pericolo) tramite l’utilizzo di forum o blog del settore. Organizza un incontro e paga per gli Ethereum con il tuo denaro contante. Tuttavia, vogliamo sottolineare ancora una volta come questa metodologia di investimento sia generalmente pericolosa (oltre a non avere garanzia alcuna). Tra l’altro, ci è stato segnalato che, molte persone che hanno provato a comprare Ethereum in contanti, sono state truffate o in alcuni casi anche minacciate.
Comprare Ethereum con Euro
Nell’industria delle criptovalute è presente un problema piuttosto diffuso: il 90% degli exchange dove è possibile comprare Ethereum e altre criptovalute accetta soltanto l’utilizzo dei dollari.
Come fare quindi per comprare Ethereum con gli Euro? Negli ultimi anni le piattaforme di investimento hanno aggiunto diversi metodi per comprare il Bitcoin. Con la piattaforma di XTB è possibile comprare Ethereum in euro senza commissioni.
È persino possibile, come abbiamo visto nelle sezioni precedenti, vendere allo scoperto Ethereum, investendo dunque anche quando il mercato si muove al ribasso.
Per iniziare a comprare Ethereum con euro è sufficiente aprire un conto. Il deposito minimo è di soli 250 euro e consente di utilizzare una leva finanziaria fino a 1:30 per i clienti retail. In alternativa è possibile esercitarsi con la piattaforma di trading demo illimitata.
Clicca qua per iniziare oggi a comprare/vendere Ethereum con XTB.
Comprare Ethereum con Metamask
Comprare Ethereum su Metamask
Per acquistare Ethereum con il wallet Metamask, bisogna fare clic su “Acquista” nell’interfaccia MetaMask, quindi selezionare uno degli exchange integrati, vale a dire ShapeShift o Coinbase, per inviare fondi all’account.
Ciò significa che su MetaMask non è possibile comprare Ethereum direttamente, ma sarà necessario farlo attraverso tramite terze parti.
Se invece devi inviare token da MetaMask, bisognerà cliccare su “Invia” e inserire l’indirizzo pubblico del destinatario.
Comprare Ethereum su Binance
Per comprare Ethereum su Binance, dovrai prima registrarti sull’exchange. Una volta che hai creato un account, dovrai seguire questi passaggi:
-
Accedi al tuo account Binance e vai alla sezione “Acquisto/Vendita”.
-
Scegli Ethereum dall’elenco delle valute disponibili e seleziona il metodo di pagamento che vuoi utilizzare (ad esempio, bonifico bancario o carta di credito).
-
Inserisci l’importo di Ethereum che desideri acquistare e conferma l’ordine.
-
Verifica che l’ordine sia stato eseguito e controlla che i fondi siano stati trasferiti al tuo portafoglio Ethereum.
È importante notare che Binance e altre piattaforme di scambio criptovalute sono soggette a rischi di volatilità e possono comportare perdite finanziarie. Prima di investire, dovresti fare una valutazione accurata dei rischi e degli obiettivi finanziari e consultare un consulente finanziario indipendente se necessario.
Comprare Ethereum senza commissioni
Per acquistare Ethereum senza commissioni, puoi optare per due soluzioni principali:
- Un exchange decentralizzato (DEX) come Uniswap. Attraverso questi exchange, gli utenti possono scambiare direttamente tra loro, senza la necessità di intermediari che applicano commissioni. Tuttavia, DEX hanno anche degli svantaggi come la scarsa liquidità e la complessità d’uso rispetto agli exchange centralizzati.
- Una piattaforma autorizzata e regolamentata senza commissioni, come XTB. Si tratta di una piattaforma online che offre la possibilità di negoziare criptovalute, tra cui Ethereum. XTB è considerato uno dei migliori perché offre una piattaforma facile da usare, un’ampia gamma di strumenti di trading e un’ottima assistenza clienti. Inoltre, XTB è regolamentato da diverse autorità finanziarie, il che garantisce la sicurezza degli investimenti dei propri clienti.
XTB è l’ideale per acquistare ETH, in quanto non applica commissioni sull’acquisto o la vendita di criptovalute. Invece, ottiene risultati dallo spread, cioè la differenza tra il prezzo di acquisto e quello di vendita. Lo spread è solitamente più stretto per le criptovalute più liquide come Bitcoin e Ethereum. XTB offre anche un conto demo gratuito che consente di provare la piattaforma di trading e familiarizzare con i diversi strumenti di trading disponibili.
Clicca qua per aprire un conto su XTB e comprare Ethereum senza commissioni.
Previsioni Ethereum [2023-2025]
Fare previsioni precise sul prezzo di Ethereum o di qualsiasi altra criptovaluta nel futuro è estremamente difficile. Il mercato delle criptovalute è noto per la sua volatilità e l’incertezza che lo circonda. Ci sono molteplici fattori che possono influenzare il prezzo di Ethereum, come l’adozione mainstream, le regolamentazioni governative, le tendenze del mercato e gli sviluppi tecnologici.
In quanto tale, è importante comprendere che qualsiasi previsione riguardo al prezzo di Ethereum nel periodo compreso tra il 2023 e il 2025 è puramente speculativa e soggetta a molte variabili. Gli analisti e gli esperti di settore possono offrire ipotesi o scenari possibili, ma non possono prevedere con certezza quale sarà il prezzo effettivo.
Detto ciò, con i broker CFD (Contratti per differenza) come eToro, puoi effettivamente investire sia al rialzo che al ribasso su Ethereum. Questo significa che puoi prendere posizioni di acquisto (rialzo) se ritieni che il prezzo di Ethereum aumenterà nel tempo, oppure posizioni di vendita (ribasso) se pensi che il prezzo diminuirà.
Il trading con CFD ti consente di speculare sui movimenti dei prezzi degli asset, inclusa Ethereum, senza effettuare una transazione diretta dell’asset stesso. Questo ti permette di sfruttare le opportunità di mercato sia in un mercato in rialzo che in uno in ribasso.
Considerazioni finali
Molti investitori che comprare Ethereum optano di utilizzare Paypal come metodo di pagamento per proteggersi da eventuali truffe o frodi. Tuttavia, è importante ricordare che anche gli exchange più affidabili presentano sempre un certo livello di rischio, in particolare quando si tratta di criptovalute, che sono estremamente volatili.
Prima di investire, è essenziale fare una valutazione accurata dei rischi e degli obiettivi finanziari e considerare l’opzione di consultare un consulente finanziario indipendente.
Inoltre, è sempre importante fare ricerche approfondite sulla piattaforma o exchange che si sta considerando e verificare che sia regolamentata e autorizzata dalle autorità competenti. In questo modo, sarai in grado di prendere decisioni informate e proteggere il tuo investimento.
Durante questa piattaforma abbiamo parlato di eToro e altre soluzioni affidabili e regolamentate per comprare Ethereum in totale sicurezza. Qui un riepilogo:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Leggi anche:
Domande frequenti
Si ha la possibilità di comprare Ethereum con il vantaggio di farlo in sicurezza. In ogni caso le migliori piattaforme per investire in Ethereum garantiscono sempre il massimo livello di affidabilità e sicurezza.
No, gli exchange sono delle soluzioni d’investimento non autorizzate e non regolamentate, quindi non consentono di avere nessuna sicurezza. Oltre a questo, spesso applicano alte commissioni che rendono il trading di Ethereum non conveniente.
Ethereum è criptovaluta innovativa che consente anche di gestire gli smart contract, cioè regolare le transazioni in criptovaluta in base a contratti intelligenti.
Vitalik Buterin.
Si può acquistare Ether tramite exchange e piattaforme di trading di CFD. Attraverso gli exchange, si acquistano Ethereum pagando in valuta fiat o Bitcoin. D’altra parte, con i CFD, non acquisti ether, ma è possibile operare al rialzo o al ribasso in base al loro valore. Con piattaforme CFD come eToro invece, che sono dotate di wallet, è possibile acquistare Ether e conservarli per il periodo che si desidera.
Sono sempre più interessato all’Ethereum, anche se ultimamente sto preferendo il Ripple. Resta il fatto che sono tutte e due delle grandissime criptovalute, rivoluzionarie nei loro campi.
Ero indeciso se comprare il Ripple o l’Ethereum ma poi ha scelto il secondo perché più in linea con i principi di Satoshi. Grazie per la guida!
Ottima guida e ottima la scelta di dare grande enfasi alla sicurezza. Ethereum è un ottimo token, ma ultimamente ci sono troppi scam