Criptovalute

Come Comprare Ethereum (ETH)?

Vuoi sapere come comprare Ethereum in modo sicuro e conveniente nel 2025? Bene, allora sei nel posto giusto! L’interesse per l’acquisto di ETH è in costante aumento, con molte persone che credono che le prospettive di rendimento a lungo termine possano superare quelle di Bitcoin. Tuttavia, è essenziale prestare attenzione a vari fattori quando si decide di acquistarlo; ecco perchè noi di Criptovalute24 abbiamo realizzato questo guida passo-a-passo con tutte le istruzioni principali.

Migliori piattaforme per comprare Ethereum

Tutte le soluzioni riportate, oltre ad essere oneste, sicure e regolamentate a livello europeo.

Piattaforma: Proprietaria
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Conto Remunerato
  • Azioni Frazionate
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Il 51% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
    Piattaforma: xStation
    Deposito Minimo: 0.00€
    Licenza: Cysec
  • Corso Trading Gratuito
  • Conto Remunerato
  • 6.300 Financial Instruments
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma:
    Deposito Minimo: 250€
    Licenza: Cysec
  • Autocopy
  • SuperApp facile da usare
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Comprare Ethereum Con Paypal

    Come è possibile comprare o fare trading Ethereum con PayPal? Durante gli anni, PayPal è sempre più diventato un sinonimo di sicurezza e ad oggi risulta essere la soluzione più idonea per evitare qualsiasi tipo di truffe con le criptovalute. Nessuno desidera digitare il numero della sua carta di credito (o ancora peggio il numero di conto corrente bancario) presso un exchange del quale non si conosce nemmeno la sede legale oppure la regolamentazione.

    Per questo, gli esperti suggeriscono di utilizzare la piattaforma di PayPal, per evitare dunque qualsiasi problema o disguido.

    Piattaforme di trading online come XTB rispettano la regolamentazione Europea e possiedono i sigilli di enti come CONSOB e CySEC. Questo significa che su questi siti è possibile utilizzare un bonifico bancario oppure una carta di credito senza alcun tipo di problema.

    Vogliamo sottolineare che tutte e tre le piattaforme che abbiamo analizzato in questo articolo consentono di comprare Ethereum con Paypal.

    Comprare Ethereum con Carta di Credito

    Comprare Ethereum con Carta di Credito è oggi possibile. Piattaforme come come XTB, che accettano pagamenti con carta di credito per acquistare Ethereum oppure per investire su praticamente qualsiasi altra criptovaluta.

    Stiamo parlando di piattaforme regolamentate e autorizzate, dove è possibile procedere senza alcun problema ad usare la carta di credito o debito (come Postepay, ad esempio). I dati sensibili e riservati degli utenti vengono custoditi e crittografati. Puoi stare tranquillo che sono al sicuro da qualunque tipo di hacking o accesso malevolo.

    Comprare Ethereum in Banca

    La criptovaluta di Ethereum è estremamente innovativa, in quanto con gli smart contract è possibile creare dei programmi che funzionano autonomamente e possono effettuare qualsiasi tipo di interazione, anche finanziaria. Moltissime aziende si stanno avvicinando alla tecnologia di Ethereum, proprio come il Ripple sta diventando la soluzione più adeguata per le banche.

    Per questo motivo si crede che a breve sarà possibile acquistare direttamente Ethereum in banca. Tuttavia al momento ciò non è possibile, ma è possibile acquistare Ethereum in maniera diretta su piattaforme di trading online regolamentate, effettuando un semplice deposito bancario (o come abbiamo visto con paypal o carta). Le piattaforme di trading regolamentate consentono un altissimo livello di affidabilità (al pari delle banche) sotto qualsiasi punto di vista (regolamentazione, onestà, sicurezza).

    Comprare Ethereum in Contanti

    Se vuoi comunque comprare Ethereum in contanti, puoi farlo quando vuoi. Mettiti pure in contatto diretto con le persone che lo possiedono (a tuo rischio e pericolo) tramite l’utilizzo di forum o blog del settore. Organizza un incontro e paga per gli Ethereum con il tuo denaro contante. Tuttavia, vogliamo sottolineare ancora una volta come questa metodologia di investimento sia generalmente pericolosa (oltre a non avere garanzia alcuna). Tra l’altro, ci è stato segnalato che, molte persone che hanno provato a comprare ETH in contanti, sono state truffate o in alcuni casi anche minacciate.

    Comprare Ethereum con Euro

    Nell’industria delle criptovalute è presente un problema piuttosto diffuso: il 90% degli exchange dove è possibile comprare Ethereum e altre criptovalute accetta soltanto l’utilizzo dei dollari.

    Come fare quindi per comprare Ethereum con gli Euro? Negli ultimi anni le piattaforme di investimento hanno aggiunto diversi metodi per comprare il Bitcoin.

    Comprare Ethereum con Metamask

    Per acquistare Ethereum con il wallet Metamask, bisogna fare clic su “Acquista” nell’interfaccia MetaMask, quindi selezionare uno degli exchange integrati, vale a dire ShapeShift o Coinbase, per inviare fondi all’account.

    Ciò significa che su MetaMask non è possibile comprare Ethereum direttamente, ma sarà necessario farlo attraverso tramite terze parti.

    Se invece devi inviare token da MetaMask, bisognerà cliccare su “Invia” e inserire l’indirizzo pubblico del destinatario.

    Comprare Ethereum su Binance

    Per comprare Ethereum su Binance, dovrai prima registrarti sull’exchange. Una volta che hai creato un account, dovrai seguire questi passaggi:

    1. Accedi al tuo account Binance e vai alla sezione “Acquisto/Vendita”.
    2. Scegli Ethereum dall’elenco delle valute disponibili e seleziona il metodo di pagamento che vuoi utilizzare (ad esempio, bonifico bancario o carta di credito).
    3. Inserisci l’importo di Ethereum che desideri acquistare e conferma l’ordine.
    4. Verifica che l’ordine sia stato eseguito e controlla che i fondi siano stati trasferiti al tuo portafoglio Ethereum.

    È importante notare che Binance e altre piattaforme di scambio criptovalute sono soggette a rischi di volatilità e possono comportare perdite finanziarie. Prima di investire, dovresti fare una valutazione accurata dei rischi e degli obiettivi finanziari e consultare un consulente finanziario indipendente se necessario.

    Comprare Ethereum senza commissioni

    Per acquistare Ethereum senza commissioni, puoi optare per due soluzioni principali:

    • Exchange decentralizzato come Uniswap. Attraverso questi exchange, gli utenti possono scambiare direttamente tra loro, senza la necessità di intermediari che applicano commissioni. Tuttavia, DEX hanno anche degli svantaggi come la scarsa liquidità e la complessità d’uso rispetto agli exchange centralizzati.
    • Piattaforma autorizzata come XTB. Si tratta di una piattaforma online che offre la possibilità di negoziare criptovalute, tra cui Ethereum. XTB è considerato uno dei migliori perché offre una piattaforma facile da usare, un’ampia gamma di strumenti di trading e un’ottima assistenza clienti.
    Comprare Ethereum

    Considerazioni finali

    Molti investitori che comprare Ethereum optano di utilizzare Paypal come metodo di pagamento per proteggersi da eventuali truffe o frodi. Tuttavia, è importante ricordare che anche gli exchange più affidabili presentano sempre un certo livello di rischio, in particolare quando si tratta di criptovalute, che sono estremamente volatili.

    ❌ LEGGI ANCHE ❌

    Il nostro punteggio
    Clicca per dare un punteggio!
    [Totale: 1 Media: 5]

    Sull'autore

    Andrea Motta

    Andrea Motta ha intrapreso il suo percorso nel trading all'inizio del nuovo millennio, nel 2001, distinguendosi subito per la sua precocità e dedizione. La sua profonda immersione nell'analisi delle teorie dei più eminenti esperti di investimento gli ha consentito di acquisire una competenza che ha brillantemente traslato in pratica, rivelando un notevole talento sia nelle operazioni di trading a breve termine che negli investimenti strategici a lungo raggio.

    La pubblicazione del lavoro di Satoshi Nakamoto ha rappresentato per Motta un punto di svolta decisivo. Riconoscendo immediatamente il potenziale disruptivo del Bitcoin, ha abbracciato con entusiasmo il mondo delle criptovalute, diventando uno dei pionieri in questo campo emergente. Il suo precoce e lungimirante impegno in Bitcoin e in altre criptovalute ne ha confermato la reputazione come investitore visionario, capace di anticipare e capitalizzare sulle tendenze finanziarie di rilievo globale.

    Parallelamente al suo interesse per le criptovalute, Motta ha continuato a eccellere nel trading convenzionale, dimostrando una notevole abilità nell'adattarsi e prosperare in una varietà di contesti di mercato. Questa poliedricità testimonia non solo la sua vasta conoscenza dei mercati finanziari ma anche una straordinaria capacità di applicare principi d'investimento solidi in scenari diversificati.

    La traiettoria di Andrea Motta nel campo degli investimenti illustra l'importanza cruciale di un approccio informato, metodico e flessibile alla gestione degli asset. La sua storia professionale, caratterizzata da successi sia nei mercati tradizionali sia in quelli innovativi delle criptovalute, rappresenta un modello di riferimento per i futuri trader e investitori. La carriera di Motta dimostra efficacemente che la passione per gli investimenti, unita a un impegno costante per l'eccellenza e l'innovazione, può condurre a risultati eccezionali nel dinamico panorama finanziario contemporaneo.

    3 Commenti

    • Sono sempre più interessato all’Ethereum, anche se ultimamente sto preferendo il Ripple. Resta il fatto che sono tutte e due delle grandissime criptovalute, rivoluzionarie nei loro campi.

    • Ero indeciso se comprare il Ripple o l’Ethereum ma poi ha scelto il secondo perché più in linea con i principi di Satoshi. Grazie per la guida!

    • Ottima guida e ottima la scelta di dare grande enfasi alla sicurezza. Ethereum è un ottimo token, ma ultimamente ci sono troppi scam

    Lascia un Commento