Pubblicato: 8 Agosto 2023 di Fabrizio Micheli
Che cos’è il Bitcoin Code? Bitcoin Code promette guadagni incredibili in pochi giorni, attraverso un algoritmo miracoloso che sarebbe in grado di prevedere l’andamento futuro del Bitcoin. Secondo gli autori, basterebbe investire 250 euro (deposito minimo) per iniziare ad ottenere palate di denaro. In realtà, le probabilità che sia una truffa sono altissime, ma anche se non lo fosse, sconsigliamo ugualmente di utilizzare il Bitcoin Code, in quanto chi promette soldi facili, mente sapendo di mentire.
Ovviamente dobbiamo fare subito una precisazione (anche per evitare polemiche): il trading online ed il Bitcoin in sé non è affatto una truffa come ben sanno tutti gli appassionati che riescono a ottenere risultati anche partendo da zero.
Chi ottiene risultati, però, ha l’intelligenza di affidarsi ad intermediari seri e sicuri (perché autorizzati dalle competenti autorità) e che magari sono anche facili da usare.
Un esempio? La celebre piattaforma di Avatrade, che permette persino di copiare quello che fanno i trader con più esperienza della piattaforma grazie alla tecnologia brevettata Duplitrade. In pratica, un principiante può ottenere fin dal primo giorno gli stessi risultati di un trader che ha avuto successo in passato, ovviamente in proporzione al capitale investito.
Puoi iscriverti su Avatrade, cliccando semplicemente qui.
👍 Bitcoin Code truffa? | Segui il nostro approfondimento |
👌 Affidabilità | ⭐️ |
💰 Negozia anche al ribasso | Scopri la vendita allo scoperto |
💻 Settore di interesse | Criptovalute |
🥇Migliori piattaforme criptovalute | Avatrade |
😢 Esistono truffe: | Si, molte. Segui solo siti affidabili. |
Indice
Bitcoin Code cos’è
Bitcoin Code che cos’è?
Che cos’è Bitcoin Code? Il sito ufficiale di Bitcoin Code promette guadagni facili e sicuri grazie ai Bitcoin: il video, ad esempio, racconta la storia di varie persone che grazie a Bitcoin Code hanno raggiunto il benessere economico e la ricchezza. Ma funziona veramente questo metodo di trading online? Consente di investire in totale sicurezza sul Bitcoin e con l’aiuto di un esperto di trading come accade con la piattaforma di Avatrade?
Chi ha visto il video (davvero ben fatto) probabilmente è già volato con la fantasia: tanti soldi, facili e senza dover fare nulla per ottenere, fanno sognare, soprattutto in questo momento difficile che stiamo vivendo. E allora perché non pensare magare di lasciare un lavoro noioso e umiliante e volare ai Caraibi a vivere di rendita con i profitti generati da Bitcoin Code?
Non vogliamo essere dei guastafeste, ma è meglio fermare la fantasia. Purtroppo questo sistema non funziona e i guadagni promessi dal video non ci sono. Anzi. Purtroppo dalle recensioni e opinioni che abbiamo raccolto e analizzato accuratamente, tutti coloro che hanno utilizzato Bitcoin Code non solo non hanno guadagnato nulla ma hanno perso tutto, fino all’ultimo centesimo.
Ma allora Bitcoin Code è una truffa? Alla domanda Cos’è Bitcoin Code? non possiamo rispondere che è una truffa per un semplice motivo: la magistratura, malgrado le numerose denunce che sono state presentate, non ha ancora emesso una sentenza passata in giudicato. Per questo motivo non possiamo scrivere pubblicamente che Bitcoin Code è una truffa: rischiamo una querela.
Sconsigliamo comunque chiunque da iscriversi a Bitcoin Code, lasciare i propri dati personali o peggio ancora effettuare un deposito. I guadagni promessi non esistono (e non potrebbero esistere) e si perde tutto, è matematico.
Bitcoin Code: Come Funziona
Bitcoin Code truffa o funziona? Opinioni e Recensioni
Come funziona Bitcoin Code? Osservando il video promozionale presente sul sito ufficiale, si tratta di un algoritmo in grado di fare trading sul Bitcoin e generare così profitti in automatico.
Come funziona questo algoritmo? Sinceramente non lo sappiamo, non viene fatto nessun riferimento al funzionamento del software.
Comunque sia, al giorno d’oggi non esistono algoritmi completamente automatici in grado di garantire guadagni con il Bitcoin. Inoltre, nessun sistema automatico o umano, è in grado di ottenere profitti sistematici, costanti e sicuri: il Bitcoin segue le leggi dei mercati (domanda e offerta) quindi il suo comportamento non è prevedibile.
Come investire con Bitcoin e le criptovalute (realmente)
Prima di scatenare polemiche, facciamo una precisazione molto importante: non stiamo dicendo che il trading di Bitcoin non sia in grado di generare profitti. Sappiamo tutti che il Bitcoin ha generato rendimenti altissimi negli ultimi anni. Quello che stiamo dicendo è che non esistono i guadagni facili che promette il Bitcoin Code.
Per ottenere risultati con il trading di Bitcoin ci vuole, prima di tutto, una piattaforma affidabile, che sia autorizzata e regolamentata e quindi senza il rischio di truffe. Per fare un esempio, possiamo menzionare di nuovo Avatrade.
Il sistema di copia di Avatrade: copia i migliori investitori di Bitcoin in automatico
Avatrade è una piattaforma di trading online che offre la possibilità di fare trading su una vasta gamma di strumenti finanziari, inclusi Bitcoin e altre criptovalute. La piattaforma di Avatrade è conosciuta per la sua interfaccia user-friendly, che facilita l’orientamento e l’inizio delle operazioni di trading, anche per coloro che non hanno mai operato con Bitcoin in precedenza.
Una delle caratteristiche interessanti di Avatrade è il Copy-Trading. Questo sistema consente agli utenti di selezionare i migliori investitori all’interno della piattaforma e di copiare automaticamente le loro operazioni con un semplice clic. Puoi valutare la redditività, il livello di rischio, gli anni di esperienza e altri fattori per prendere decisioni informate nella scelta degli investitori da copiare.
Inoltre, Avatrade offre corsi gratuiti e la possibilità di consultare esperti di trading al telefono. Questo è particolarmente utile per i principianti che desiderano capire meglio come funziona il trading di Bitcoin e come generare profitti in modo efficace. Avatrade si impegna a mettere gli iscritti nella condizione migliore per operare, ma è importante sottolineare che il successo nel trading richiede impegno, determinazione e tempo.
È importante comprendere i rischi del trading di Bitcoin e non credere a promesse di guadagni facili come quelle fatte da Bitcoin Code, che non è autorizzato. Avatrade è una piattaforma user-friendly con corsi gratuiti e supporto degli esperti. I soldi facili non esistono, ma con impegno e conoscenza si possono ottenere risultati concreti.
Clicca qua per aprire un conto gratuito su Avatrade.
Stefano Savarese Bitcoin Code
Il metodo Bitcoin Code sarebbe stato creato da Stefano Savarese. Questo genio del Bitcoin ovviamente non esiste, così come non è mai stato citato dalle prestigiose testate che vengono citate nel video promozionale messo in circolazione dai creatori di BitcoinCode.
Bitcoin Code Stefano Savarese
Per avere la prova definitiva che si tratta di un personaggio inventato basta andare sulla versione in inglese o in tedesco di Bitcoin Code: Stefano Savarese ha un nome differente (pur essendo la stessa persona):
Le numerose identita di Stefano Savarese
The Bitcoin Code recensioni e opinioni
Che cosa pensano le persone che hanno provato effettivamente The Bitcoin Code? Se parliamo di recensioni e opinioni dobbiamo fare una distinzione. Ci sono opinioni e pareri estremamente positivi e poi ci sono le opinioni vere.
Se guardiamo il video di Bitcoin Code, ad esempio, troviamo che ci sono testimonianze in italiano ma con pesante accento straniero, di persone che affermano di aver guadagnato moltissimi soldi con The Bitcoin Code. Queste recensioni false sono state pubblicate anche su altri siti (ovviamente pagando).
Le recensioni di coloro che hanno provato veramente The Bitcoin Code sono tutta un’altra cosa: spesso sono scritte da persone disperate, persone che hanno creduto di poter risolvere grandi problemi economici grazie a The Bitcoin Code e invece hanno perso anche quel poco che avevano. E’ davvero triste leggere di tutte queste persone che hanno perso denaro: a volte solo 250 euro, a volte molte migliaia di euro.
Moltissimi affermano di aver presentato regolare denuncia alle autorità ma la risposta che tutti hanno ricevuto è che non si può fare nulla per recuperare il maltolto. Il denaro finisce rapidamente in qualche paradiso fiscale dove la giustizia italiana non può arrivare. E anche la semplice identificazione degli hacker che hanno creato The Bitcoin Code è veramente difficile.
Bitcoin Code Login
Bitcoin Code Login
Fare login su Bitcoin Code non è un’idea intelligente. Sconsigliamo caldamente a tutti di farlo, non iscrivetevi. Evitate di fare login. Non depositate il vostro denaro perché le conseguenze potrebbero essere drammatiche.
Chi deposita denaro di solito lo perde. Chi inserisce i propri dati diventa bersaglio privilegiato di ogni genere di spam. E chi fa login potrebbe ricevere una chiamata minatoria da parte di The Bitcoin Code. Ci hanno segnalato molti casi di persone che dopo aver fatto login sono stati chiamati al telefono. Una voce al telefono, in italiano con pesante accento straniero, ha intimato a queste persone di pagare subito 250 euro per aver fatto il login nel sistema senza depositare nulla. Se si oppone un rifiuto, si ricevono minaccie di vario tipo (aggressioni o denuncia a seconda dei casi).
Il nostro consiglio è quello di non pagare assolutamente e di rivolgersi immediatamente all’autorità giudiziaria, soprattutto se vengono pronunciate minacce di aggressione.
Bitcoin Code Elon Musk
I creatori di questo metodo hanno avuto la bella idea di sfruttare nomi di personaggi famosi, tra cui di: Jeff Bezos, Flavio Briatore, Jack Ma, Gianluca Vacchi e addirittura Elon Musk.
Ovviamente Elon Musk e gli altri VIP non hanno mai utilizzato il Bitcoin Code, anzi: non ne hanno nemmeno mai sentito parlare. Gira addirittura un articolo della CNN, il quale afferma che Elon Musk possa aver persino lasciato il comando di Tesla per concentrarsi sulla “startup di Bitcoin Code”.
La notizia è un falso, creato tramite pagine web fasulle. Il sito internet dove è possibile osservare la foto di Elon Musk non è quello reale della CNN, ma bensì un fake che assomiglia moltissimo alla versione originale del colosso mediatico statunitense.
Bitcoin Code Vacchi
Bitcoin Code Vacchi
I creatori del BitcoinCode hanno avuto la geniale idea di inventarsi degli articoli di giornale per promuovere il loro metodo che non funziona. Questi articoli fanno leva sull’avarizia del visitatore, cercando di spingerlo ad investire attraverso dei falsi testimonial.
In questi articoli è stato spesso utilizzato il nome di Elon Musk o addirittura di personaggi famosi italiani come l’imprenditore Flavio Briatore. Questa volta è arrivato il turno di Gianluca Vacchi, il cui nome è stato utilizzato come testimonial del BitcoinCode.
Gianluca Vacchi non ha mai investito sul Bitcoin Code, e molto probabilmente non sa nemmeno che cosa sia. Oltre che a sottolineare ancora una volta che il Bitcoin Code non ha niente a che vedere con Gianluca Vacchi, vorremmo inoltre specificare che questo metodo che viene pubblicizzato come sistema per diventare ricchi senza fare nulla, non ha niente a che vedere nemmeno con il Bitcoin stesso.
Sul sito di Bitcoin Code sarà possibile trovare una grande quantità di falsità, create appositamente dal nulla per cercare di convincere i visitatori a depositare la fatidica cifra di 250 euro. Quei soldi, una volta investiti, non verranno purtroppo mai più recuperati. Gianluca Vacchi non è l’unica persona la cui immagine e nome è stata sfruttata dagli inventori del Bitcoin Code. Come abbiamo visto in precedenza, Bill Gates, Elon Musk, Sergio Marchionne, Claudio Lippi e Marco Baldini sono stati presi di mira dai creatori del sito. Gianluca Vacchi è l’ultimo dei nomi illustri ad essere stato coinvolto in questo sistema altamente pericoloso e truffaldini.
Bitcoin Code Truffa o Realtà?
Quello del Bitcoin Code è uno schema che abbiamo ritrovato su metodi simili, tra cui: Crypto Revolt, Bitcoin Superstar, Gekko Bot, Bitcoin Future, Bitcoin Trader, Bitcoin Revolution, Bitcoin Compass e molti altri ancora. Tutti questi metodi fanno leva sull’avarizia delle persone, promettendo soldi facili senza fare nulla.
Abbiamo numerose volte ribadito che Bitcoin Code è solo una serie di promesse irrealizzabili. Bitcoin Code in sé non è però una truffa, Bitcoin Code semplicemente non funziona.
Non possiamo dire che il Bitcoin Code truffi o meno, a questo ci penserà la Magistratura (che ha già ricevuto diverse lettere di lamentela dagli utenti che hanno perso tutto).
Crediamo non ci sia bisogno di sapere se il Bitcoin Code sia una truffa o meno, basta sapere che non funziona per evitare la registrazione e per non perdere i propri soldi. Bitcoin Code non funziona perché il sistema che viene pubblicizzato come infallibile, in realtà non ha una base concreta di funzionamento. Anzi, funziona eccome… Ma solo e soltanto per chi lo ha inventato, che in questo momento si starà facendo delle grasse risate (dato l’ingente quantitativo di soldi sottratti).
Ora che sei a conoscenza del fatto che Bitcoin Code non funziona assolutamente, e che è in realtà una trappola, ti invitiamo a dare un’occhiata alla piattaforma che abbiamo già menzionato in precedenza.
Puoi testare la piattaforma Avatrade in demo, dove è possibile saggiare le funzionalità di questo broker regolamentato in Europa ed in Italia, senza dover depositare nulla. Dovrai rimboccarti le maniche per imparare, utilizzando tutti gli strumenti di formazione che Avatrade mette a disposizione. Successivamente, potrai depositare sul broker (deposito minimo di soli 100 euro) e iniziare a investire seriamente.
Bitcoin Code: segnalato da CONSOB
Sul sito della Commissione Nazionale per le Società e la Borsa viene periodicamente redatta una lista delle attività segnalate come ingannevoli. Analizzando questa lista è possibile trovare la comunicazione ufficiale della commissione che afferma che il sito di Bitcoin avrebbe violato l’articolo 18 del TUF:
Bitcoin Code CONSOB
Considerazioni finali
Durante questa mini-guida abbiamo visto nel dettaglio che Bitcoin Code oltre a non funzionare, fa perdere tutti i soldi investiti ai poveri malcapitati che cadono nel tranello architettato dagli inventori di questo diabolico sistema.
Al momento ci risulta che nessuno sia riuscito a recuperare i fondi persi. Sono state effettuate numerose denunce e persino la CONSOB ha avvisato gli utenti della pericolosità di questo sistema, oscurando il sito web. È necessario fare però attenzione, in quanto Bitcoin Code potrebbe comparire nuovamente, attraverso nuovi siti web e pubblicità.
Per completezza, durante la mini-guida abbiamo provveduto con la segnalazione di alternative valide per investire sul Bitcoin (quello vero) e molte altre criptovalute. Abbiamo menzionato anche Avatrade, che mette a disposizione una piattaforma sicura e molti strumenti che aiutano l’investitore ad investire con profitto.
Domande frequenti
Non possiamo ancora affermare che il BitcoinCode sia una truffa a tutti gli effetti. Prima di scrivere ciò sulle nostre pagine, preferiamo attendere la sentenza definitiva della Magistratura.
Dopo aver provato il sistema effettuando il deposito minimo di 200 euro, possiamo affermare che BitcoinCode non funziona. Analizzando il sito web e le promesse che è possibile leggere sulla home page, abbiamo notato la grande somiglianza con sistemi “di arricchimento rapido” che promettono (ma non funzionano) le stesse cose del Bitcoin Code:
– Bitcoin Future;
– Immediate Edge;
– Crypto Revolt;
– Crypto Genius;
– Crypto Bank;
– E molti altri sistemi ancora;
Consigliamo ovviamente a tutti i nostri lettori di stare alla larga il più possibile da questo sistema e dai suoi simili.
Per iniziare viene richiesto un deposito minimo di almeno 200 euro. Questi fondi verranno rapidamente persi, in quanto verranno (molto velocemente) spostati sui conti degli autori del sito, situati in Paradisi Fiscali. Consigliamo non solo di stare alla larga anche dalla modalità demo del BitcoinCode. Immettendo i propri dati personali durante la registrazione infatti, si verrà tartassati di telefonate dal call center, il quale tenterà in ogni modo di portare l’utente a depositare (e quindi perdere fondi).
Stefano Savarese sarebbe l’inventore di Bitcoin Code, un ex finanziere diventato programmatore. Ovviamente, si tratta di un personaggio fittizio che è stato creato appositamente per far credere alle persone che dietro a Bitcoin Code ci siano persone affidabili. Non è assolutamente così e durante la guida abbiamo persino dimostrato che il nome dell’inventore del sistema “cambia” a seconda della nazione. Per esempio, in Spagna l’inventore del sistema è Stefan Marlon.
Purtroppo sono stata ingenua e ci ho creduto, ho perso 250 euro e non so che fare. Mi devo rivolgere ad un avvocato? C’è qualcuno che mi può aiutare a recuperare i soldi che mi hanno rubato?
Secondo me solo gli italiani sono così pecoroni da credere a una minchiata come Bitcoin Code, all’estero con il bitcoin guadagnano veramente con sistemi seri come Xtb(ma c’è anche qualche altro sito serio per guadagnare con il bitcoin non solo Xtb che comunque è ottimo).