Pubblicato: 8 Maggio 2023 di Fabrizio Micheli
Bitcoin è ormai universalmente riconosciuto come un’opzione d’investimento essenziale, talvolta paragonato addirittura all’oro dei giorni nostri. Pur essendo un mercato a forte volatilità e rischio, è considerato altamente remunerativo e in alcuni casi, addirittura un rifugio sicuro. Al giorno d’oggi, comprare Bitcoin rappresenta ancora la scelta più importante per coloro che intendono investire in criptovalute, in particolare dopo il 2021, anno in cui i suoi risultati straordinari sono stati spesso al centro dell’attenzione mediatica.
💻 Accessori | Uno smartphone oppure un computer connesso a internet |
💰 Metodi Pagamento | Carta di debito/credito/prepagata oppure PayPal o Conto Bancario |
📈 Exchange | Uno dei Migliori Exchange Bitcoin |
💪 Attitudini | Tenacia e Perseveranza |
🎯 Obiettivo | Stabilire un Obiettivo da raggiungere |
💰 Capitale iniziale | Può partire da 50 € fino a … |
📚 Guide Consigliate | Investire in Bitcoin, Investire in Criptovalute |
Questa guida ti condurrà alla scoperta di come e dove comprare Bitcoin, nonché delle migliori piattaforme per investire in questa criptovaluta. Ti mostreremo i metodi di pagamento accettati e ti guideremo passo dopo passo attraverso il processo.
Se sei già un investitore esperto, ti consigliamo di aprire immediatamente un conto su una delle piattaforme migliori del settore. Fra queste, spicca eToro, la piattaforma leader a livello mondiale per l’investimento in criptovalute e altri strumenti finanziari. Con la sua interfaccia intuitiva, la vasta gamma di strumenti di trading e l’ampia scelta di metodi di pagamento, eToro rappresenta la soluzione ideale per coloro che cercano una piattaforma affidabile e facile da utilizzare per comprare Bitcoin.
Clicca qua per aprire un conto su eToro.
Indice
Comprare Bitcoin: le migliori piattaforme
In questa sezione, è possibile visionare una selezione dei migliori siti online per l’acquisto di criptovalute, con l’opzione di effettuare transazioni in modo sicuro e protetto. La tabella riporta anche le tariffe applicate dalle piattaforme per ciascuna transazione, tenendo conto che ogni servizio ha le sue commissioni specifiche.
Si noti che l’acquisto di BTC non rappresenta l’unico modo per investire in criptovaluta. In effetti, molte persone preferiscono sfruttare l’oscillazione dei prezzi attraverso il trading online con i CFD (contratti per differenza). In questo modo, è possibile investire in Bitcoin senza necessariamente comprarli, ma speculando sulla fluttuazione dei prezzi al rialzo o al ribasso.
Per soddisfare le domande di molti individui che si pongono la questione di “Dove acquistare Bitcoin”, esistono diverse alternative, come utilizzare piattaforme esclusive, noti come Exchange, o anche tramite l’utilizzo di bancomat appositi (sebbene non siano molte disponibili in Italia), ma in questo caso, è necessario possedere già un proprio wallet per ricevere i Bitcoin.
Tra gli Exchange più noti per acquistare Bitcoin ci sono senza dubbio Coinbase, Changelly e recentemente anche Binance, il più popolare Exchange per il trading diretto tra criptovalute, con cui è possibile acquistare, vendere e scambiare Bitcoin in piena sicurezza.
Di seguito una piccola elenco delle piattaforme ed exchange più utilizzati per acquistare Bitcoin:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
eToro
La piattaforma d’investimenti eToro è autorizzata in europa dalla CysEC in Europa e in UK dalla FCA.
Si tratta di una piattaforma altamente sicura che garantisce la totale custodia dei fondi dei clienti nelle banche di primo livello. Anche la privacy è ai massimi livelli e il sito rispetta i più grandi standard di sicurezza al mondo.
Qui di seguito tutti i vantaggi che si hanno con eToro nel momento in cui si investe sul Bitcoin.
- Acquisto del Token: sarà possibile comprare un singolo Bitcoin oppure una parte della criptovaluta, partendo da un investimento minimo di 50 euro.
- Trading in CFD: si tratta di una soluzione ottimale, che consente di speculare (acquisto/vendita) sull’andamento del Bitcoin tramite i CFD, degli strumenti finanziari che consentono di vendere allo scoperto.
Comprare Bitcoin con Wallet di eToro
eToro mette anche a disposizione un wallet Bitcoin per custodire BTC e le altre criptovalute supportate. Anche se, visto che eToro è uno dei broker più regolati e sicuri presenti in Europa, è possibile avere anche la massima sicurezza mantenendo i token sul conto.
Clicca qua per aprire un conto su eToro e inizia a comprare Bitcoin.
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.
XTB
XTB è una delle piattaforme per comprare Bitcoin più apprezzata dagli utenti alle prime armi. Si tratta di una soluzione ideale per iniziare, in quanto risulta facile da usare anche se non si ha mai operato sulle criptovalute.
Chi si registra, ottiene inoltre l’assistenza gratuita di un esperto di trading sulle Criptovalute, che fornisce consigli preziosi e indicazioni pratiche per iniziare nel migliore dei modi a comprare Bitcoin.
Se si desidera comprare (oppure vendere allo scoperto) XTB è, senza troppi mezzi termini, una delle migliori piattaforme. XTB è completamente gratuito e si può utilizzare anche in modalità demo, ovvero con denaro virtuale, in modo da esercitarsi ad investire, prima di depositare fondi veri.
Per aprire un conto su XTB, clicca qua.
LiquidityX
Per un utente che desidera iniziare a comprare Bitcoin con semplicità, LiquidityX è una scelta praticamente obbligata, sopratutto se si vuole evitare di fare errori.
Prima di tutto, gli iscritti su LiquidityX ricevono l’assistenza gratuita di un esperto tramite telefono.
Per chi vuole inoltre imparare come funzionano le criptovalute e il Bitcoin è disponibile un corso gratuito che spiega tutto quello che c’è da sapere, con termini semplici e in maniera pratica.
E’ inoltre presente un servizio di segnali di trading, che nel corso degli anni ha dimostrato di essere estremamente affidabile ed ha aiutato tanti ad iniziare ad investire nel mondo del Bitcoin e delle criptovalute senza fare errori.
Servizi così affidabili, possono avere un conto molto elevato. Con LiquidityX sono invece gratuiti, per sempre.
Clicca qua per richiedere i segnali Bitcoin su LiquidityX gratuitamente.
Gli iscritti possono comprare Bitcoin e oltre 20 criptovalute alternative, senza commissioni e con la sicurezza di una piattaforma regolamentata in Europa.
Clicca qua per iscriverti gratis su LiquidityX.
Binance
La piattaforma di Binance è una delle più celebri per comprare Bitcoin. Si tratta di un exchange popolare, che in pochi anni è diventato l’exchange di criptovalute più grande in tutto il mondo.
Con Binance è possibile acquistare Bitcoin tramite bonifico oppure utilizzando altre metodologie di pagamento come una carta di debito oppure carta di credito.
In questa piattaforma è possibile utilizzare PayPal ma solo per prelevare i propri fondi, non per acquistare le criptovalute. Questa possibilità è disponibile solo per i cittadini residenti negli Stati Uniti.
Per quanto riguarda l’acquisto di Bitcoin e l’investimento in criptovalute in generale, di seguito sono presenti le informazioni necessarie per procedere.
Come Comprare Bitcoin? Guida Step By Step
Ecco una guida passo passo su come comprare Bitcoin utilizzando eToro come esempio:
- Registrati su eToro: vai sul sito web di eToro e clicca sul pulsante “Iscriviti”. Segui le istruzioni per registrarti come nuovo utente.
- Verifica il tuo account: per poter effettuare depositi e prelievi, devi verificare il tuo account. Fornisci le informazioni personali richieste e carica i documenti richiesti per la verifica.
- Effettua un deposito: una volta che il tuo account è stato verificato, effettua un deposito. Puoi utilizzare diversi metodi di pagamento, come carta di credito, bonifico bancario o PayPal.
- Cerca Bitcoin: una volta che il tuo account è stato finanziato, cerca “Bitcoin” nella barra di ricerca sul sito di eToro.
- Clicca su “Acquista”: quando hai trovato Bitcoin, clicca sul pulsante “Acquista”.
- Specifica l’importo: specifica l’importo di Bitcoin che vuoi acquistare. Puoi anche scegliere di acquistare solo una frazione di Bitcoin.
- Conferma l’acquisto: una volta che hai specificato l’importo, clicca sul pulsante “Conferma” per completare l’acquisto.
- Mantieni i tuoi Bitcoin: una volta che hai acquistato Bitcoin, potrai tenerli nel portafoglio virtuale di eToro, dove saranno al sicuro e accessibili in qualsiasi momento.
Ricorda che, come in ogni tipo di investimento, è importante fare le proprie ricerche e capire i rischi associati al trading di criptovalute. Inoltre, è importante tenere presente che i prezzi delle criptovalute possono essere estremamente volatili.
Che cos’è Bitcoin?
Il Bitcoin è una criptovaluta decentralizzata, cioè una valuta digitale che non è controllata da un‘organizzazione centrale come una banca o un governo. Il Bitcoin utilizza la tecnologia blockchain per gestire le transazioni e mantenere la sicurezza e la trasparenza del sistema.
La sua creazione risale al 2009 ed è stata sviluppata da un individuo o gruppo di individui sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto. Il Bitcoin ha una capitalizzazione di mercato elevata ed è stato accettato come metodo di pagamento in diverse parti del mondo.
Quotazione in Tempo Reale di Bitcoin
Prima di acquistare una criptovaluta come il Bitcoin, è fondamentale capire il suo valore attuale, poiché questo cambia continuamente, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, proprio come il mercato azionario. Per verificare il prezzo attuale di un Bitcoin in dollari, puoi consultare la tabella sottostante, che mostra anche il grafico dei prezzi dell’ultimo anno e la variazione percentuale giornaliera.
È sempre consigliabile acquistare Bitcoin quando il prezzo è più basso e presenta margini di crescita, pertanto, è importante monitorare regolarmente la variazione del prezzo consultando la tabella.
Dopo il periodo di bear market vissuto dalle criptovalute nel 2022, molti esperti del settore ritengono che il 2023 sarà un anno positivo per il Bitcoin, con alcune previsioni che prevedono un valore fino a $30.000 entro luglio e persino oltre.
Se desideri acquistare Bitcoin, potresti chiederti dove e come farlo.
Conviene comprare Bitcoin?
Durante questa guida, osserveremo se è ancora conveniente investire in Bitcoin, ascoltando l’opinione degli esperti del settore. Dopo la crescita vertiginosa del Bitcoin all’inizio del 2021 e l’anno sottotono del 2022, c’è ancora la possibilità di trarre profitto da questo mercato, o il treno è già passato? Oggi esploreremo le previsioni e le prospettive per il 2023.
Ma perché tutti desiderano avere Bitcoin o almeno una parte di esso? Ecco la risposta. Negli ultimi tempi, il Bitcoin è oscillato tra $20.000 e $28.000 (questo è il massimo che ha raggiunto per ora durante questo 2023), attirando non solo i grandi investitori e hedge fund, ma anche gli utenti alle prime armi. Possiamo affermare che il Bitcoin è attualmente la criptovaluta più importante al mondo. Qui di seguito puoi trovare una tabella aggiornata con i più importanti vantaggi di Bitcoin.
Vantaggi di acquisto di Bitcoin | Spiegazione |
---|---|
Potenziale di apprezzamento | Il prezzo del Bitcoin può aumentare, a causa della domanda del mercato, della limitatezza dell’offerta e della diminuzione della sua emissione. Tuttavia, ciò non è garantito e potrebbe essere soggetto a fluttuazioni significative. |
Diversificazione del portafoglio | L’acquisto di Bitcoin può aiutare a diversificare il portafoglio di investimenti, poiché le criptovalute possono comportarsi in modo diverso rispetto ad altre attività tradizionali, come le azioni e i titoli di stato. Tuttavia, è importante considerare che l’alta volatilità del Bitcoin potrebbe aumentare il rischio complessivo del portafoglio. |
Privacy | Il Bitcoin offre un alto livello di privacy rispetto ad altre forme di pagamento, poiché le transazioni non richiedono l’identificazione dell’utente. Tuttavia, è importante considerare che la privacy potrebbe non essere garantita al 100%, poiché le transazioni sono registrate nella blockchain pubblica, che può essere monitorata. |
In questo articolo, forniremo anche consigli pratici e una guida su dove comprare Bitcoin per gli imprenditori alle prime armi. È importante sottolineare che investire in Bitcoin non è un gioco, ma richiede una solida formazione per intraprendere questo tipo di investimento. Partiamo dalle basi.
Come scegliere la migliore piattaforma per Comprare Bitcoin
Nella scelta di una piattaforma per l’acquisto di Bitcoin, è fondamentale prendere in considerazione alcuni fattori che le differenziano tra loro. In questo paragrafo, esamineremo gli aspetti principali da considerare prima di aprire un conto online.
Certificazioni La prima cosa da considerare è la certificazione della piattaforma. È importante scegliere una piattaforma autorizzata a operare in Italia poiché le truffe legate al Bitcoin sono diffuse e le piattaforme non autorizzate sono molto rischiose. In questo articolo abbiamo elencato solo piattaforme sicure e certificate. Inoltre, i broker come eToro e LiquidityX sono autorizzati anche dalla CONSOB, l’organo di controllo per le società di Borsa.
Velocità
Oltre alla procedura di verifica dell’identità, che viene svolta solo all’apertura del conto, l’utilizzo delle piattaforme Bitcoin è immediato. Tuttavia, alcune app di trading possono essere più lente di altre. Chi vuole speculare sui rapidi cambiamenti di prezzo dovrebbe utilizzare piattaforme veloci e reattive.
Metodi di pagamento
Il secondo aspetto da considerare sono i metodi di pagamento. Alcune piattaforme accettano solo carte di credito o bonifici bancari, mentre altre consentono anche l’utilizzo di conti virtuali come PayPal o Skrill.
Tuttavia, è sempre consigliabile fare attenzione a condividere i dati di pagamento. LiquidityX è l’unica piattaforma che accetta tutti i metodi di pagamento più diffusi, mentre le altre ne accettano solo uno o alcuni.
Commissioni
Infine, ma non meno importante, ci sono le commissioni applicate dalle piattaforme.
Sebbene possano sembrare insignificanti rispetto ai guadagni generati dalle criptovalute, è sempre consigliabile optare per piattaforme che applicano commissioni basse come LiquidityX oppure eToro.
Dove Acquistare Bitcoin con Carta di Credito, Di Debito Oppure con Paypal
Paypal
Coloro che si rendono conto che comprare Bitcoin può comportare truffe o comunque situazioni molto opache, preferiscono utilizzare Paypal.
Per chi non lo sapesse, PayPal è un servizio di pagamenti (inventato nientemeno che dal visionario Elon Musk) nel 1999.
In effetti, comprare Bitcoin con PayPal , se non evita le truffe, almeno garantisce che il proprio numero di carta di credito non sia messo all’asta su qualche forum hacker russo o cinese (rischio che si corre davvero se si utilizzano gli exchange invece delle piattaforme CFD per comprare Bitcoin).
Chi sceglie piattaforme autorizzate e regolamentate, ovviamente, non deve temere questo problema. Non solo il numero di carta di credito sarà tenuto rigorosamente al sicuro ma potrà avere la certezza che non subirà truffe o raggiri.
Carta di credito
Utilizzare la carta di credito per comprare Bitcoin è un rischio se si utilizzano gli exchange non autorizzati o regolamentati. Può succedere che sulla carta di credito vengano addebitati importi mostruosi o che il numero di carta di credito venga rivenduto su qualche forum di hacker russi o cinesi.
Prima di utilizzare la carta di credito per comprare Bitcoin bisogna essere veramente sicuri di quello che si sta facendo. Ovviamente per le piattaforme regolamentate e autorizzate non ci sono problemi e si può procedere ad occhi chiusi: in questo caso ci sono tutte le garanzie offerte dalle autorità di vigilanza (a livello di sicurezza delle transazioni queste piattaforme possono essere equiparate ad una banca).
Anonimamente e senza registrazione
È possibile comprare Bitcoin senza registrazione? Sì, è possibile, ma non sulle piattaforme autorizzate e regolamentate. La normativa europea in materia finanziaria, infatti, vieta le transazioni anonime perché potrebbero essere utilizzate per finanziaria attività illecita o per il riciclaggio di denaro sporco.
Questo significa che tutte le piattaforme che offrono la possibilità di comprare Bitcoin senza rischi di truffa non consentono di acquistare Bitcoin anonimamente.
In altre parole, chi vuole la protezione della legge deve registrarsi su una piattaforma regolamentata e deve anche verificare il proprio conto. Si tratta di una procedura velocissima, nella maggior parte dei casi basta inviare la foto di un documento d’identità in corso di validità.
Chi invece vuole comprare Bitcoin anonimamente e senza registrazioni evidentemente ha qualcosa da nascondere e quindi deve necessariamente rischiare rivolgendosi ai siti meno affidabili.
La piattaforma di trading eToro, è stata una delle primissime piattaforme di trading a offrire il trading con i CFD del Bitcoin. Molti utenti si sono però lamentati del fatto che con i CFD, i Bitcoin non si possono inviare ad amici o parenti, ma è solo possibile speculare sul loro cambio di prezzo.
eToro Wallet
Proprio per questo eToro ha introdotto “eToro Wallet”: un portafoglio che consente di ricevere ed inviare criptovalute, che potranno essere acquistate sull’exchange regolamentato CySEC di eToro.
Con il Crypto Wallet, eToro è stata la prima piattaforma CFD a fornire un portafoglio virtuale a disposizione di tutti gli utenti. Il wallet di eToro è uno dei migliori attualmente disponibili sul mercato e offre numerose funzionalità e vantaggi per gli investitori di criptovalute. Mentre alcuni portafogli servono solo come spazio di archiviazione per crittomonete, broker come eToro, mettono a disposizione una varietà di servizi invidiabile.
Il Crypto Wallet (chiamato anche eToro Wallet) consente di investire nelle crypto più famose come Bitcoin, Ethereum, Dash, Litecoin, Ripple ed Ethereum Classic. La somma minima per utilizzare il CryptoPortfolio è di $ 5.000.
Il Crypto Wallet è utilizzabile da browser desktop oppure da applicazioni iOS e Android. Crediamo sia attualmente una delle migliori soluzioni per comprare Bitcoin.
Clicca qua per aprire un conto su eToro.
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.
In Contanti
Comprare Bitcoin in Contanti
Può sembrare strano ma è possibile anche comprare Bitcoin in contanti. Come si fa? Basta trovare una persona che vuole vendere Bitcoin, prendere un appuntamento e incontrarsi.
A questo punto ci si mette d’accordo sul prezzo: il compratore paga in contanti e il venditore gli invia direttamente i Bitcoin al suo indirizzo Bitcoin. Semplice? Non proprio.
Per prima cosa, non tutti sono in grado di gestire un indirizzo Bitcoin direttamente. In secondo luogo, ed è l’aspetto più preoccupante, a meno che non si conosca di persona il venditore è meglio non fidarsi. La maggior parte delle transazioni in contanti nascondono vere e proprie truffe. In qualche caso, negli USA, chi ha provato a comprare Bitcoin in contanti è stato derubato e accoltellato…
In Banca
Esiste oggi una minoranza di investitori che desidera comprare Bitcoin in banca. La criptovaluta del Bitcoin è oggi una vera e propria autorità nel settore delle cripto. Alcuni investitori desiderano comprare il token primo al mondo in banca perché gli exchange, come quello di Coinbase oppure di Bitfinex, sono al centro di numerosi scandali e oggi non sono più considerati affidabili e sicuri.
La criptovaluta del Bitcoin, nonostante sia tecnologicamente non avanzata come i competitor principali (Ethereum, Ripple), con la sua blockchain è oggi il network per trasferire criptovalute più grande al mondo. La capitalizzazione di questa criptovaluta è di svariati miliardi di dollari e ogni anno sono sempre di più gli investitori che acquistano e vendono il Bitcoin.
Nonostante questo grande successo, oggi non è ancora possibile comprare il Bitcoin in banca. Molto probabilmente questo sarà possibile tra qualche anno con le banche più blasonate.
Tuttavia, sappiamo che le banche, oltre ad essere alquanto lente per quanto concerne l’integrazione delle criptovalute o più in generale per l’adozione di nuove tecnologie, hanno anche delle commissioni di trading altissime. Ciò significa dunque che quando sarà possibile comprare BTC in banca, questa operazione non sarà alquanto conveniente.
Comunque, il fatto che Bitcoin non sia presente in banca non implica che sia necessario comprarlo attraverso gli Exchange. Nei paragrafi precedenti abbiamo sottolineato come oggi sia possibile comprare Bitcoin su piattaforme di trading online che possono vantare le medesime garanzie che si avrebbero presso gli istituti finanziari.
Alternative alla banca
Grazie a piattaforme di trading regolamentate e assolutamente affidabili come eToro è possibile comprare il Bitcoin con vari metodi di pagamento:
- PayPal;
- Postepay;
- Carta di Debito o Credito della propria banca (o servizi di terze parti);
- Bonifico bancario.
La piattaforma di eToro rispetta appieno tutte le regolamentazioni europee (MiFID) ed è autorizzata ad erogare i suoi servizi ed è regolamentata dalla CySEC in Europa.
Per chi invece è alle prime armi, suggeriamo il Broker XTB che mette a disposizione un conto di trading demo gratuito ed un ebook che spiega le basi del trading online, illustrando come investire concretamente sui mercati.
Clicca qua per ottenere il tuo account gratuito con XTB
In tabaccheria
A differenza di molti altri paesi europei (come ad esempio la Francia) in Italia non è ancora possibile comprare Bitcoin in tabaccheria. Non è ancora presente una vera e propria regolamentazione, ed il Governo non ha ancora esteso l’acquisto di criptovalute ai canali più tradizionali, come il Tabacchi sotto casa per esempio.
Tuttavia, in Italia se si vuole comprare direttamente “in negozio”, ecco le soluzioni più popolari.
- Utilizzare gli ATM abilitati alle criptovalute, reperibili su siti come CoinATMRadar;
- Con piattaforme di scambio “a mano” come LocalBitcoins con cui è possibile pagare persino in contatti, incontrandosi “fisicamente” con il venditore.
- Con piattaforme di trading online, come eToro oppure XTB.
Quest’ultime sono le scelte che garantiscono la maggiore sicurezza, in quanto sono piattaforme regolamentate che consentono di acquistare Bitcoin in totale sicurezza e in qualunque luogo ci si trovi.
Skrill
Molto in voga negli ultimi tempi, Skrill è un Wallet elettronico intuitivo ed economico. Il suo servizio è molto simile a quello di Paypal, offrendo quindi possibilità di fare acquisti grazie ad un portafoglio digitale.
Come prima cosa, dobbiamo settare Skrill e scegliere tra due modalità:
- Utilizzare esclusivamente il denaro che ci verrà inviato nel Wallet
- Collegare al conto Skrill una carte di credito o debito
In entrambi i casi, sarà quindi possibile registrarsi sul Broker scelto e scegliere se versare i fondi con la carta di credito (con il denaro precedentemente caricato su Skrill) oppure se utilizzare direttamente il Wallet.
In questo caso i passaggi da compiere sono molto facili. Uno dei Broker con il processo più facile e snello per comprare Bitcoin con Skrill è eToro.
Ecco cosa occorre fare:
- Inserisci le credenziali ottenute in fase di registrazione al Broker
- Controllare l’importo della transazione
- Verificare i dati e cliccare su “Paga”
- In pochi minuti, i fondi saranno visibili sul nostro conto trading
Insomma, nel giro di pochissimo tempo sarà possibile iniziare a fare Trading sulle criptovalute su eToro.
Hype
Hype è un conto-carta offerta da Banca Sella che è possibile gestire totalmente con l’app del proprio smartphone. Permette di inviare e ricevere bonifici, prelevare i contanti dagli sportelli ATM di tutto il mondo, ricaricare la carta, inviare/ricevere denaro verso e da altri utenti. Recentemente è possibile anche comprare Bitcoin.
A seguito della creazione del portafoglio apposito, è possibile comprare Bitcoin con i fondi direttamente presenti nel proprio conto Hype.
Per acquistare il Bitcoin sarà sufficiente entrare direttamente nella medesima sezione dell’applicazione e fare click sul bottone “Compra”. In questa schermata sarà possibile immettere l’importo in Euro che si desidera spendere, fare poi click su prosegui e confermare l’operazione.
Comprare Bitcoin con Hype è conveniente? Al momento no, in quanto le commissioni sono altissime (superiori all’1% per transazione in alcuni casi).
Se osserviamo invece le condizioni di trading offerte da app come quella di eToro, noteremo che le commissioni sono a zero e la semplicità per acquistare Bitcoin è la medesima. eToro accetta anche le carte Hype per caricare fondi sul conto. Clicca qua per ottenere un conto eToro gratuito.
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.
Exchange
Gli exchange di Bitcoin sono sicuramente la modalità più conosciuta per acquistare i Bitcoin (BTC) in modo diretto, anche se tuttavia ciò non significa che sia il più conveniente!
Per acquistare Bitcoin attraverso gli exchange è necessario seguire questi passaggi:
-
Effettua la verifica della tua identità, inviando le copie fronte-retro di un documento d’identità e collegando una carta di credito al conto.
-
Dopo che il tuo conto , sarà sufficiente effettuare l’acquisto mediante le piattaforme che ti verranno messe a disposizione. I Bitcoin vengono trasferiti sul tuo conto una volta completata la transazione.
La grande parte degli exchange ti permetterà anche di impostare acquisti di follow-on, che sono transazioni ricorrenti adatte a tutti gli investitori che desiderano fare acquisti giornalieri, settimanali o annuali per far crescere il loro patrimonio di Bitcoin comprando la criptovaluta a vari prezzi.
Quindi, conviene? Purtroppo gli svantaggi a cui sarete esposti sono davvero notevoli. Vuoi qualche esempio?
Gli exchange sono vulnerabili agli hacker e hanno spesso sofferto di gravi problemi di sicurezza. Ricorda che qualsiasi Bitcoin che lasci sulla piattaforma non è tecnicamente “tuo” finché non lo ritiri in un portafoglio che puoi controllare adeguatamente.
Un altro grande svantaggio che dovrai affrontare quando fai acquisti di Bitcoin con gli exchange è la necessità di avere a che fare con le commissioni di transazione.
Ogni volta che fai un trasferimento di valuta fiat, una conversione di valuta fiat in criptovaluta e qualsiasi transazione inversa, dovrai pagare commissioni piuttosto pesanti, che possono minare la convenienza di fare una tale transazione.
Infine, comprando in borsa puoi solo aspettare che la valuta si apprezzi abbastanza da rendere l’investimento redditizio. Pertanto, potrai monetizzare solo dai rialzi e solo a medio e lungo termine.
Quali sono alcuni degli exchange più popolari usati per comprare Bitcoin?
Uno degli exchange più conosciuti è Coinbase, che ha il secondo più grande volume di BTC-EUR dopo Kraken. Una volta che il tuo conto o la tua carta di credito sono regolarmente collegati a Coinbase, puoi programmare i tuoi acquisti o fare acquisti una tantum.
Poi c’è Bitfinex, che vanta il terzo maggior volume di scambi al mondo. Ed anche Binance, celebre per essere uno degli exchange con il più alto numero di utenti iscritti.
Quando comprare Bitcoin?
Ci sono molti metodi che gli investitori “tradizionali” utilizzano per decidere quando eseguire un’operazione nei mercati azionari, ma le stesse regole e gli stessi modelli di trading non si applicano sempre alle criptovalute, in questo caso al Bitcoin. È vero che gli acquirenti di criptovalute possono effettuare acquisti entro determinate finestre per ottenere il miglior prezzo possibile. Tuttavia, la volatilità del mercato delle criptovalute rende molto difficile identificare modelli affidabili e scegliere di conseguenza i punti d’ingresso.
A differenza di altri asset, il trading di criptovalute ha barriere d’ingresso molto basse, con token di diverso valore. L’aumento dell’inflazione ha inoltre spinto molti a investire come modo per aumentare il reddito accessorio. Il fascino di poter trasformare un piccolo investimento in milioni di euro ha spinto altri a tentare la fortuna con gli asset digitali. Infine, il costante clamore suscitato dalle criptovalute ha addirittura gli scettici a “sbirciare” in questo nuovo mercato con maggiore attenzione per paura di “perdere il treno”.
L’acquisto di criptovalute richiede l’utilizzo di un portafoglio crittografico in grado di interagire con la blockchain che tiene traccia delle criptovalute. Il modo più semplice per farlo è attraverso una piattaforma di scambio di criptovalute online. Come abbiamo visto durante questa mini-guida, ne sono molte tra cui scegliere, ma le commissioni possono variare notevolmente. Assicuratevi di prendere in considerazione tutte le commissioni prima di acquistare criptovalute.
Inoltre, anche i costi di transazione per registrare la transazione nel registro distribuito (che è la blockchain) possono variare a causa della richiesta di potenza di calcolo, energia o volume di transazioni che possono avere un impatto sui profitti.
Tuttavia, data la volatilità del trading di criptovalute, chi vuole iniziare a investire in criptovalute si chiede spesso quando sia il momento migliore per acquistare criptovalute.
Ecco le regole da seguire per comprare Bitcoin al momento giusto:
- Le criptovalute sono più attive durante la settimana lavorativa, con i prezzi che iniziano a scendere il lunedì mattina e salgono costantemente fino a scendere nel fine settimana.
- Prestate attenzione agli orari di negoziazione del mercato azionario, poiché hanno un effetto sul trading di criptovalute, anche se è possibile comprare e vendere criptovalute 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
- Siate consapevoli della vostra tolleranza al rischio prevedendo il vostro flusso di cassa e osservando le tendenze del mercato delle criptovalute.
Dove conservare i Bitcoin?
Per custodire in totale sicurezza i tuoi Bitcoin, è importante considerare l’utilizzo di un portafoglio virtuale o wallet di criptovalute. Questa opzione è particolarmente indicata per chi intende investire cifre importanti. Esistono diversi tipi di portafogli digitali tra cui quelli su smartphone, desktop o offline, come i wallet hardware che si presentano come chiavette USB.
In particolare, per garantire la massima sicurezza delle tue criptovalute, il portafoglio hardware di Bitcoin rappresenta la scelta più sicura in quanto è meno vulnerabile agli attacchi informatici e ai virus rispetto ai wallet software.
Esistono wallet di tipo hardware oppure software per conservare i propri Bitcoin senza l’utilizzo di intermediari, proprio come Satoshi Nakamoto avrebbe previsto.
Comprare Bitcoin conviene?
Il Bitcoin può essere un’opzione interessante per investimenti a causa dei potenziali rendimenti elevati, ma è importante comprendere i rischi prima di investire. In quanto investimento ad alto rischio e altamente volatile, dovrebbe essere considerato solo da chi ha una buona tolleranza al rischio e una posizione finanziaria solida che gli consente di perdere eventuali soldi investiti.
Inoltre, è importante mantenere un portafoglio diversificato che includa diversi tipi di investimenti per ridurre l’esposizione complessiva al rischio. In generale, non si dovrebbe investire più del 10% del proprio portafoglio in asset rischiosi come Bitcoin.
Tuttavia, è importante tenere presente che il prezzo del Bitcoin può subire notevoli fluttuazioni. Le transazioni sono irreversibili e le borse di criptovaluta non offrono le stesse protezioni per i consumatori che si trovano nei prodotti finanziari tradizionali.
Inoltre, dopo oltre un decennio di esistenza, non c’è ancora un accordo su quale tipo di investimento sia Bitcoin. A differenza di una società, Bitcoin non genera entrate attraverso la vendita di prodotti o servizi, e non emette dividendi.
In ogni caso, l‘ascesa di Bitcoin non è stata lineare, e gli investitori dovrebbero essere preparati per grandi ribassi. Mentre Bitcoin si è ripreso molte volte in passato, esiste anche la possibilità che possa raggiungere il valore zero. In generale, l’investimento in Bitcoin richiede una valutazione accurata dei rischi e delle opportunità e una pianificazione finanziaria oculata.
Trading Bitcoin sulle Piattaforme
Non è solo possibile comprare Bitcoin, ma è anche disponibile il trading su piattaforme di Bitcoin è un’attività finanziaria sempre più popolare che consente di acquistare e vendere Bitcoin per trarre profitto dalle variazioni di prezzo della criptovaluta. Esistono diverse piattaforme di trading di Bitcoin, ognuna con le proprie caratteristiche, funzionalità e commissioni.
Per iniziare a fare trading su Bitcoin, è necessario aprire un account su una piattaforma di scambio di criptovalute e depositare fondi tramite bonifico bancario, carta di credito o altre forme di pagamento accettate dalla piattaforma. Una volta depositati i fondi, è possibile acquistare Bitcoin al prezzo corrente di mercato e venderli quando il prezzo aumenta per ottenere un profitto.
Tuttavia, il trading di Bitcoin comporta anche un alto rischio di perdita finanziaria, poiché il prezzo della criptovaluta è altamente volatile e può subire variazioni significative in pochi minuti. È quindi importante fare trading di Bitcoin solo con denaro che si può permettere di perdere e utilizzare tecniche di gestione del rischio per minimizzare le perdite.
Inoltre, è importante scegliere una piattaforma di trading di Bitcoin affidabile e sicura, che offra strumenti di sicurezza come l’autenticazione a due fattori e l’archiviazione sicura delle criptovalute. Infine, è sempre consigliabile fare una ricerca approfondita sui mercati e monitorare costantemente il prezzo del Bitcoin per prendere decisioni di trading informate.
Previsioni Bitcoin
Nonostante la comparsa di nuove criptovalute alternative con tecnologie innovative, che hanno notevolmente migliorato i limiti di Bitcoin, la leadership della regina delle criptovalute rimane intatta.
Importantissimi protagonisti del mondo finanziario, da tempo, seguono da vicino Bitcoin e, ormai, si sono schierati a favore del suo potenziale di aumento di valore e dell’incremento dell’adozione di Bitcoin. Uno su tutti è Micheal Saylor, presidente di Microstrategy, la più grande società al mondo quotata in borsa a detenere bitcoin. MicroStrategy ha dichiarato nel suo rapporto sugli utili per il quarto trimestre del 2022 che i risultati degli utili avevano partecipazioni a 132.500 BTC.
Valore Bitcoin: Previsioni degli esperti
Previsioni 2023-2024 | Rialziste: $30.000 – $40.000 |
Previsioni 2024-2026 | Rialziste: $50.000– $100.000 |
Previsioni 2030 | Rialziste: $500.000 – $1 milione |
Alternative a Bitcoin?
Ci sono diverse alternative di investimento disponibili per coloro che desiderano diversificare il proprio portafoglio e ridurre l’esposizione al rischio associato all’investimento in Bitcoin. Ecco alcune opzioni che potrebbero essere prese in considerazione:
- Altre criptovalute – Ci sono molte altre criptovalute sul mercato che potrebbero offrire un potenziale di guadagno simile a quello di Bitcoin. Ad esempio, investire in Ethereum è la seconda criptovaluta più grande per capitalizzazione di mercato ed è stata progettata per essere più flessibile e programmabile di Bitcoin.
- Azioni di società coinvolte in criptovalute – Ci sono molte società che hanno investito in Bitcoin o che si occupano di criptovalute. Ad esempio, Square e PayPal hanno iniziato ad accettare Bitcoin come forma di pagamento, mentre MicroStrategy ha investito una parte significativa del proprio bilancio in Bitcoin.
- Fondi negoziati in borsa (ETF) – Ci sono diversi ETF che investono in società coinvolte in criptovalute o che detengono Bitcoin direttamente. Ciò consente agli investitori di ottenere un’esposizione all’andamento di Bitcoin senza dover possedere direttamente la criptovaluta.
- Oro – L’oro è spesso considerato un bene rifugio e un’alternativa all’investimento in azioni e obbligazioni. Poiché Bitcoin è stato paragonato all’oro digitale, potrebbe essere preso in considerazione come un’alternativa all’oro fisico.
È importante ricordare che tutte queste opzioni di investimento comportano un certo grado di rischio e che la scelta migliore dipende dalle proprie preferenze e dalla propria strategia di investimento. Prima di prendere una decisione, è importante effettuare la propria ricerca e consultare un professionista finanziario.
Conclusioni
I metodi per acquistare Bitcoin sono numerosi, in questo esaustivo articolo abbiamo elencato tutti i principali.
La base di tutto è sempre la scelta di una piattaforma certificata e regolamentata alla quale affidare i nostri soldi in totale sicurezza. Aldilà della metodologia di pagamento scelta, è importante che i nostri fondi siano al sicuro.
Nella tabella contenuta nei precedenti paragrafi abbiamo inserito solo le piattaforme migliori che consentono di acquistare Bitcoin in modo rapido ed immediato.
Giunti al termine di questa guida, non ci resta che augurarti un buon Trading su Bitcoin con eToro.
Registrati qui su eToro per comprare Bitcoin in sicurezzaBitcoin è una criptovaluta decentralizzata, che consente di effettuare transazioni in modo sicuro e anonimo.
Le persone comprano Bitcoin per diversi motivi, tra cui la speranza di ottenere un ritorno finanziario, la volontà di diversificare il proprio portafoglio, e il desiderio di sperimentare con una tecnologia innovativa.
Ci sono diverse piattaforme di scambio online che consentono di acquistare Bitcoin, utilizzando valuta tradizionale o altre criptovalute.
L’acquisto di Bitcoin comporta alcuni rischi, tra cui la volatilità dei prezzi, la possibilità di frodi e la perdita del portafoglio digitale.
Bitcoin viene conservato in un portafoglio digitale, che può essere un’applicazione sul proprio computer o un servizio di archiviazione online.
Il prezzo di Bitcoin può essere influenzato da molteplici fattori, tra cui la domanda e l’offerta sul mercato, le notizie economiche e le regolamentazioni governative.
Per utilizzare Bitcoin per effettuare acquisti, è necessario trovare un commerciante che accetti Bitcoin come forma di pagamento e trasferire la quantità richiesta dalla propria chiave privata al commerciante.
Le tasse associate all’acquisto di Bitcoin dipendono dalla piattaforma di scambio utilizzata e dalle regolamentazioni governative del proprio paese.
Bitcoin è la prima criptovaluta decentralizzata e la più famosa, ma ci sono molte altre criptovalute con caratteristiche uniche e obiettivi diversi.
L’acquisto di Bitcoin può essere una scelta interessante per coloro che sono disposti ad assumersi un certo rischio e che credono nel potenziale di questa tecnologia innovativa. Tuttavia, come con qualsiasi investimento, è importante fare la propria ricerca e consultare un professionista finanziario prima di prendere una decisione.
L’ignoranza finanziaria dell’italiano medio è profonda, quanti si fanno derubare e spellare di commissioni dai vari exchange truffaldini come bitfinex e compagnia quando potrebbero comprare Bitcoin con piattaforme sicure e senza commissioni come Plus500?
Ci meritiamo il declino, le cose devono andare molto peggio prima che possano andare meglio.
Ottimo articolo comunque, siete tra i pochi che dite le cose come stanno nel mondo del Bitcoin.
Con Hype stiamo veramente ai limiti della truffa e avete ragione. Come consigliate, ho aperto un conto su eToro e adesso posso comprare Bitcoin senza commissioni. Prima Hype mi aveva letteralmente spennato, anche per comprare solo 100 euro di Bitcoin…. Lasciate perdere Hype, Revolut e c*****e simili.
Ho deciso di comprare Bitcoin dopo aver letto molti articoli e consultato diverse fonti online. Sono stato inizialmente scettico riguardo all’idea di investire in una criptovaluta, ma mi sono reso conto che Bitcoin ha un grande potenziale di crescita a lungo termine. Spero di vedere un aumento dei prezzi nei prossimi anni e di ottenere un ritorno finanziario significativo sul mio investimento. Sono felice di aver fatto questa scelta e consiglio a chiunque sia interessato all’acquisto di Bitcoin di fare la propria ricerca e di consultare un professionista finanziario prima di prendere una decisione.