Guide

Comprare Ripple in Banca [2023] Guida Completa

Pubblicato: 28 Aprile 2023 di Fabrizio Micheli

Comprare Ripple in Banca è possibile oppure è solo un sogno degli appassionati di questa criptovaluta? La criptovaluta Ripple, in effetti, è una delle più vicine al mondo bancario visto che tra i finanziatori del progetto Ripple ci sono molte banche.

Comprare Ripple in banca non è così semplice: non ci si può recare direttamente allo sportello per acquistare la criptovaluta e non è possibile, almeno per il momento, acquistare Ripple utilizzando i siti web delle principali banche italiane. È possibile che in un futuro sarà possibile acquistare Ripple utilizzando banche estere (molte banche asiatiche usano ormai Ripple per le loro transazioni finanziarie internazionali) ma per quanto riguarda l’Italia questo traguardo è molto lontano.

Anzi, possiamo dire che quasi sicuramente per i clienti italiani acquistare Ripple direttamente in banca potrebbe restare per sempre un sogno. Ma è possibile, volendo, utilizzare i soldi depositati sul proprio conto bancario per acquistare Ripple. Come? Utilizzando le migliori piattaforme per acquistare Ripple come eToro.

Più in avanti parleremo in maniera più approfondita di questa piattaforma, visto che è uno degli strumenti più utilizzati da parte di tutti gli utenti alle prime armi che desiderano comprare Ripple ma anche ottenere rendimenti automatici sulle criptomonete e che fornisce anche la possibilità di apprendere osservando le mosse dei migliori investitori di Ripple.

Per iscriverti gratuitamente su eToro, clicca qua.

👍 Comprare Ripple in Banca: come fare? Segui la nostra guida
👌 Affidabilità ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
💰 Negozia anche al ribasso Scopri la vendita allo scoperto
💻 Settore di interesse Criptovalute alternative
🥇Migliori piattaforme criptovalute eToro, XTB
😢 Esistono truffe: Si, molte. Segui solo siti affidabili.

Comprare Ripple con le migliori piattaforme per criptovalute

Le migliori piattaforme per criptovalute sono tutte autorizzate e regolamentate: questo significa che sono sicure e affidabili e posono essere utilizzate con fiducia. Chi, di solito, vorrebbe comprare criptovalute in banca ha proprio l’obiettivo di ottenere sempre la massima sicurezza e affidabilità.

Tutte le migliori piattaforme per criptovalute, inoltre, consentono di depositare denaro utilizzando un bonifico bancario. Questo denaro può essere poi utilizzato per comprare Ripple con la piattaforma.

Insomma, il processo per comprare Ripple in banca può essere riassunto in questi semplici passi:

  • Iscrizione su una piattaforma per criptovalute autorizzata e regolamentata
  • Trasferimento di denaro dal conto bancario al conto della piattaforma
  • Acquisto di Ripple sulla piattaforma

Il trasferimento di denaro può richiedere dei tempi tecnici, spesso dovuto alla lentezza delle banche italiane. In ogni caso questi tempi non superano di solito i 2 o 3 giorni lavorativi. Una volta che il denaro arriva sul conto della piattaforma può essere utilizzata per comprare Ripple (o molte altre criptovalute). Questo denaro può essere anche ritirato in ogno momento, senza alcun tipo di vincolo o di limitazione.

comprare ripple in banca

Le migliori piattaforme per comprare/vendere Ripple

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    La tabella qui sopra contiene le migliori piattaforme attualmente disponibili per comprare Ripple. Si tratta di piattaforme sicure e affidabili, che consentono di comprare Ripple senza nessun tipo di problema. Inoltre, sono anche piattaforme molto convenienti. Diamo uno sguardo più nel dettaglio a queste piattaforme.

    Comprare Ripple con eToro

    eToro è rinomato per essere una piattaforma estremamente semplice e intuitiva. È completamente gratuita e non applica alcuna commissione o costo nascosto.

    Molti principianti che iniziano a fare trading con le criptovalute lo fanno con eToro perché è possibile iniziare con un capitale di soli 50 euro. Si tratta del capitale più basso in assoluto con cui iniziare. Altre piattaforme sicure e affidabili richiedono di solito un capitale tra i 100 e i 200 dollari per iniziare.

    eToro è noto anche per la sua funzione di copy trading, che consente agli utenti di copiare le operazioni di trader esperti per imparare dalle loro strategie e potenzialmente effettuare operazioni più consapevoli. La funzione di copy trading è disponibile per tutti gli asset e i mercati, compreso Ripple. Questa funzione è particolarmente utile per chi è alle prime armi con il trading e vuole imparare da trader più esperti. Inoltre, eToro offre anche un’ampia gamma di risorse e strumenti educativi, come webinar, tutorial e analisi di mercato, per aiutare i nuovi trader a conoscere meglio la piattaforma e i mercati su cui vogliono operare.

    eToro offre anche un’eccellente demo completamente gratuita, senza vincoli e senza limitazioni di alcun tipo. Questa demo può essere il modo migliore per iniziare a fare trading di Ripple senza rischi prima di iniziare a operare con denaro reale.

    Potete iniziare a comprare Ripple con eToro cliccando qui.

    Comprare Ripple con XTB

    Per chi non ha mai comprato Ripple o altre criptovalute, XTB può essere una soluzione veramente straordinaria. Per prima cosa, XTB è semplice: non ci sono difficoltà di nessun tipo e per qualunque problema si ha sempre la possibilità di farsi assistere gratuitamente da un esperto al telefono.

    Prima di cominciare a comprare criptovalute con XTB è possibile seguire un corso veramente completo che spiega, passo a passo, come si comprano le criptovalute per ottenere il massimo guadagno. Quando mai la tua banca ti ha spiegato in modo facile come si fanno le cose? XTB lo fa!

    In effetti XTB è una soluzione ideale per tutti, non solo per i meno esperti: la piattaforma è intuitiva, facile da usare e sicura. Non ci sono costi e non ci sono commissioni di nessun tipo. XTB consente di comprare Ripple, Bitcoin e tutte le principali criptovalute emergenti. E’ possibile operare anche su asset finanziari tradizionali come CFD di azioni, materie prime e valute.

    Puoi iniziare a comprare Ripple con XTB cliccando qui
    . Per approfondire, leggi la nostra recensione di XTB.

    Ripple quotazione in tempo reale

    Grafico in tempo reale della quotazione di Ripple. Il grafico è elaborato dalla piattaforma LiquidityX.

    Comprare Ripple in banca: alternative

    Abbiamo spiegato come è possibile comprare Ripple in Banca, almeno indirettamente grazie alle migliori piattaforme per criptovalute. Le piattaforme di cui abbiamo parlato sono tutte rigorosamente autorizzate e regolamentate, quindi offrono davvero il massimo livello di sicurezza possibile e mettono al sicuro dalle truffe.

    Ma quali sono le alternative a comprare Ripple in banca o meglio con bonifico bancario? Tutte le migliori piattaforme di cui abbiamo parlato consentono anche di comprare Ripple con Paypal o con carta di credito. Possiamo fidarci ciecamente di queste piattaforme visto l’elevato livello di sicurezza che offrono. Per quanto riguarda gli exchange, invece, non sempre sono garantiti al 100% e bisogna quindi essere cauti se si affida loro il proprio numero di carta di credito.

    Molti exchange, inoltre, non consentono di comprare Ripple con euro o dollari: bisogna prima passare dal Bitcoin e quindi pagare ulteriori commissioni. Molto più semplice ed economico utilizzare le piattaforme per criptovalute che abbiamo presentato.

    Fare trading Ripple

    Fino a questo momento abbiamo parlato di comprare Ripple in banca. Questa operazione è conveniente quando il prezzo di Ripple sale. Se il prezzo di Ripple scende, è invece molto più conveniente vendere allo scoperto Ripple. Tutte le piattaforme che abbiamo presentato consentono il trading di Ripple.

    Ma che cos’è la vendita allo scoperto? Si tratta di un’operazione puramente speculativa che consiste nel vendere Ripple senza averlo comprato. In pratica, con la vendita allo scoperto si vende qualcosa che non si possiede per ottenere un profitto elevato nel caso in cui il prezzo scende.

    È sempre opportuno scegliere piattaforme consentono di fare trading online: solo in questo modo infatti ci si assicura la possibilità di generare utili in qualunque condizione di mercato.

    Comprare Ripple in Banca è una truffa?

    Non è possibile acquistare Ripple direttamente in una banca, poiché Ripple (XRP) è una criptovaluta e non è regolamentata come una valuta tradizionale.

    L’acquisto di criptovalute può avvenire solo attraverso piattaforme di criptovalute. Alcuni exchange sono stati accusati di truffa in passato, quindi è importante fare ricerche appropriate e utilizzare solo piattaforme affidabili e regolamentate.

    Conclusioni

    In conclusione, acquistare Ripple in banca può essere una buona opzione di investimento per chi è interessato al mercato delle criptovalute. Ripple, noto anche come XRP, è un asset digitale progettato per facilitare transazioni transfrontaliere rapide e sicure.

    Negli ultimi anni ha guadagnato popolarità grazie alla sua capacità di elaborare transazioni in modo rapido e a costi inferiori rispetto ai metodi bancari tradizionali. Anche le banche stanno iniziando a notare Ripple e il suo potenziale come mezzo per semplificare i pagamenti internazionali.

    Tuttavia, è importante notare che investire in qualsiasi criptovaluta, compreso investire in Ripple, è un’impresa ad alto rischio e deve essere affrontata con cautela. Si raccomanda di fare ricerche personali e di consultare un consulente finanziario prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.

    Comprare Ripple in Banca

    Domande frequenti

    Il registro di Ripple è centralizzato?

    Questo è uno dei malintesi principali con il registro di XRP Ledger. La centralizzazione implica che una singola entità controlli il libro mastro. Sebbene Ripple contribuisca al codice open source di XRP Ledger, in realtà non possiedono, controllano o amministrano il registro XRP. Il registro di XRP è decentralizzato. Se Ripple cessasse di esistere, il registro di Ripple continuerebbe ad esistere.

    Quali sono le istituzioni finanziarie che utilizzano Ripple?

    MoneyGram, MercuryFX, IDT, Cuallix, Western Union, Cambridge Global Payments, Currencies Direct e Viamericas sono gli otto principali fornitori di servizi di pagamento che hanno annunciato pubblicamente il loro utilizzo di XRP nei flussi di pagamento tramite xRapid per fornire soluzioni di liquidità per i loro pagamenti transfrontalieri.

    Qual è la differenza tra XRP, registro di XRP e Ripple?

    XRP è l’asset digitale nativo di XRP Ledger. Il registro di XRP (o ledger di XRP) è un libro mastro distribuito open source. Ripple è una società privata.

    Come comprare Ripple in banca?

    Ripple non è ancora disponibile in banca. Tuttavia, Ripple (XRP) è disponibile per l’acquisto su oltre 60 exchange digitali in tutto il mondo, molti dei quali sono presenti su questa pagina.

    Il nostro punteggio
    Clicca per dare un punteggio!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Fabrizio Micheli

    Laureato in Economia e Commercio all'Università di Bari nel 2003, appassionato di finanza, di politica e di economia.

    Lascia un Commento