Bitcoin Era è una piattaforma di trading automatizzato che promette rendimenti elevati con un successo fino al 99.4% e uno sforzo quasi nullo, grazie all’utilizzo di algoritmi avanzati. Ma queste affermazioni sono reali, o sono esagerazioni per attirare investitori?
Nella nostra recensione, analizzeremo in dettaglio il sistema, verificando come la piattaforma gestisca il trading automatico in tempo reale su diverse criptovalute e se le sue dichiarazioni di elevata precisione e alti profitti si riflettono nei risultati reali.
🌐 Piattaforma: | Bitcoin Era |
🧠 Tipo di Algoritmo: | Robot di trading automatico |
🔒Sicurezza dei Fondi: | Alto Rischio |
🧐 Funziona? | NO |
🌟Recensioni: | 3.3 su 5 su Trustpilot |
Bitcoin Era promette rendimenti eccezionali sfruttando algoritmi avanzati. Nonostante queste affermazioni allettanti, ci sono enormi dubbi sulla veridicità e sulla trasparenza del suo sistema. Per un approccio di investimento sicuro e regolamentato, il Copy Trading di eToro rappresenta una scelta eccellente. Questa funzione permette di imitare le strategie di trader esperti e di usufruire di un conto demo gratuito per praticare senza rischi.
Clicca qui per accedere subito al Copy Trading.
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.
Indice
Che cos’è Bitcoin Era
Bitcoin Era si propone come una soluzione di trading automatizzato nel mercato delle criptovalute, che si rivolge in particolare ai nuovi trader.
La piattaforma si impegna a rendere il trading accessibile a tutti, offrendo supporto a una varietà di criptovalute, inclusi Bitcoin ed Ethereum. Promette l’utilizzo di algoritmi avanzati e intelligenza artificiale per l’analisi del mercato e l’esecuzione di scambi, che vanta un tasso di successo fino all’88%.
Sul sito ufficiale si possono trovare affermazioni ambiziose, come “Diventa ricco con Bitcoin Era”, “Guadagna 1100 euro al giorno”, “1 milione di euro in 61 giorni” e molto altro ancora.
Secondo quello che sostengono gli inventori del sistema, sarebbe possibile ottenere una ricchezza praticamente infinita grazie ad un software che riesce a prevedere l’andamento futuro del Bitcoin, investendo quindi di conseguenza.
Come funziona Bitcoin Era
-
Processo di Registrazione: Per accedere ai servizi di Bitcoin Era, gli utenti devono completare un processo di registrazione, fornendo dettagli personali necessari per l’attivazione dell’account.
-
Investimento Iniziale: La piattaforma richiede un investimento iniziale a partire da 250 euro, sottolineando che questo capitale sarà utilizzato per le prime transazioni di trading.
-
Meccanismo di Trading: il sistema utilizza algoritmi avanzati per analizzare il mercato delle criptovalute e eseguire operazioni di trading. Gli utenti possono personalizzare alcune impostazioni di trading o affidarsi completamente all’automazione del sistema.
Bitcoin Era: Truffa o funziona?
Promettendo guadagni consistenti con minimi sforzi Bitcoin Era è riuscita ad attirare tantissimi investitori inesperti. Tuttavia, un’analisi più approfondita rivela diversi dubbi sulla sua autenticità:
-
Strategie di Marketing Aggressive: il sistema si distingue per la sua pubblicità invadente, utilizzando email e telefonate insistenti, una tattica comune nelle truffe online per attirare investitori incauti.
-
Promesse di Guadagni Facili e Veloci: La piattaforma promette guadagni elevati con poco o nessun sforzo, un richiamo classico delle truffe che sfruttano il desiderio di guadagni rapidi.
-
Mancanza di Regolamentazione: Non vi sono indicazioni che Bitcoin Era sia sotto la supervisione di enti regolatori finanziari, un fattore cruciale per la sicurezza degli investimenti.
Con le sue promesse di guadagni facili e tecniche di marketing aggressive, Bitcoin Era mostra chiari segni di essere una truffa. La CONSOB, l’autorità di vigilanza finanziaria italiana, ha inoltre emesso un avviso ufficiale riguardo a Bitcoin Era, sconsigliando chiaramente a chiunque di utilizzare o registrarsi sulla piattaforma.
Alternative a Bitcoin Era
Per chi è in cerca di alternative affidabili a Bitcoin Era, eToro si distingue come una delle scelte più popolari. La piattaforma è nota per il suo Copy Trading, approccio che consente agli utenti di imitare le strategie di trader esperti ed ottenere in tempo reale gli stessi risultati anche sul proprio conto. Ecco come utilizzarlo:
- Iscrizione su eToro: Registrati su eToro cliccando nel link in basso.
- Verifica del Profilo: Completa la verifica del tuo conto.
- Deposito Iniziale: Fai un deposito iniziale per iniziare il trading.
- Selezione dei Trader: Scegli i trader esperti che desideri copiare.
- Attivazione del Copy Trading: Inizia a replicare le operazioni dei trader scelti.
Clicca qui per provare SUBITO il Copy Trading di eToro.
Bitcoin Era Recensioni
Nell’esaminare le Recensioni su Bitcoin Era, è importante considerare sia le recensioni ufficiali che quelle indipendenti per ottenere un quadro completo.
Sul sito ufficiale di Bitcoin Era, le recensioni tendono a essere positive, con utenti che lodano la piattaforma per la sua facilità d’uso e l’efficacia del suo robot di trading. Tuttavia, è importante considerare che le recensioni sui siti ufficiali possono essere soggette a selezione e non sempre riflettono l’intera gamma di esperienze degli utenti.
Su Trustpilot, Bitcoin Era ha un punteggio di 3,3 su 5, basato su 11 recensioni, con opinioni che variano significativamente. Mentre alcune recensioni sono positive, una percentuale significativa di utenti ha espresso insoddisfazione, citando esperienze negative con il servizio clienti, pratiche aggressive di marketing e difficoltà nel ritirare i fondi.
Bitcoin Era Opinioni degli Utenti
Le opinioni degli utenti su Bitcoin Era, raccolte da fonti esterne, mostrano un mix di esperienze. Mentre alcuni utenti hanno avuto esperienze positive, altri hanno condiviso dettagli di interazioni negative con la piattaforma.
Gli utenti insoddisfatti hanno segnalato di essere stati trattati in modo scortese e poco professionale dal servizio clienti, soprattutto dopo aver espresso dubbi o deciso di non procedere con ulteriori investimenti. In alcuni casi, gli utenti hanno riferito di essere stati oggetto di continue chiamate e pressioni per investire di più, nonché di aver subito molestie dopo aver pubblicato recensioni negative.
Alcuni utenti hanno anche segnalato di aver perso i loro investimenti senza possibilità di recupero, sollevando preoccupazioni sulla legittimità delle operazioni di trading di Bitcoin Era. Queste esperienze negative sono state aggravate da un servizio clienti descritto come aggressivo e poco collaborativo.
Mentre Bitcoin Era presenta alcune recensioni positive, le numerose esperienze negative e le segnalazioni di pratiche discutibili suggeriscono la necessità di cautela e di un’approfondita valutazione prima di considerare un investimento con questa piattaforma.
Bitcoin Era e Matteo Salvini
Recentemente, è circolata una notizia falsa che collegava Matteo Salvini, al sistema di trading Bitcoin Era. Articoli apparsi online, con un URL che imitano quello di testate note, affermavano che Salvini avesse rivelato un metodo di arricchimento rapido tramite Bitcoin Era durante un’apparizione televisiva.
Questi articoli sono stati identificati come fake news, create ad arte per ingannare. Matteo Salvini non ha mai avuto alcun coinvolgimento con Bitcoin Era, e il sistema stesso è stato criticato per la sua inefficacia e pericolosità.
In modo simile, è stata diffusa una notizia falsa che coinvolgeva il cantante Jovanotti, affermando che avesse investito in Bitcoin Era. Anche in questo caso, si tratta di una completa invenzione, e Jovanotti non ha alcuna relazione con il sistema. Questo tipo di fake news è una tattica comune usata da sistemi truffaldini con il lo scopo di far cadere nella loro trappola gli utenti meno esperti.
Bitcoin Era App
Bitcoin Era è ora disponibile come applicazione mobile, con accesso sia attraverso Google Play Store che Apple Store. Questa app si propone di semplificare il trading di criptovalute, offrendo agli utenti la possibilità di operare direttamente dai loro dispositivi mobili.
L’App Bitcoin Era si basa su un sistema di trading automatizzato che dichiara di utilizzare algoritmi complessi per analizzare il mercato delle criptovalute e realizzare operazioni di trading. Gli utenti possono impostare i propri criteri di trading, come il livello di rischio desiderato e l’importo da investire, lasciando che l’app gestisca automaticamente le transazioni.
Nonostante le promesse di facilità d’uso e accessibilità, è cruciale avvicinarsi a Bitcoin Era App con un approccio critico. Similmente alla piattaforma web, l’app ha suscitato dubbi e segnalazioni riguardo la sua affidabilità. È importante essere consapevoli dei rischi prima di effettuare investimenti, in particolare con un’app che potrebbe avere accesso a informazioni sensibili sul proprio smartphone.
Bitcoin Era Registrazione
La registrazione su Bitcoin Era richiede la fornitura di dati personali e un deposito iniziale minimo di 250 euro. Come evidenziato nelle sezioni precedenti dell’articolo, la piattaforma utilizza strategie di marketing aggressive, incluse email e telefonate insistenti, per spingere gli utenti a completare la registrazione.
La mancanza di regolamentazione e supervisione da parte di enti finanziari rende il processo di registrazione particolarmente rischioso. La CONSOB ha emesso un avviso ufficiale sconsigliando esplicitamente agli utenti di registrarsi sulla piattaforma, confermando i seri dubbi sulla sua affidabilità.
Come Recuperare i Soldi Persi con Bitcoin Era
Se hai subito perdite a causa di investimenti in Bitcoin Era, è importante adottare un approccio metodico per tentare di recuperare i tuoi fondi, rimanendo vigile contro possibili truffe secondarie. Ecco una guida dettagliata:
-
Cessazione Immediata degli Investimenti: Interrompi ogni ulteriore attività finanziaria con Bitcoin Era. Raccogli e organizza tutte le prove delle tue transazioni, inclusi screenshot, email, e comunicazioni con la piattaforma.
-
Blocco dei Conti: Informa la tua banca o il fornitore della carta di credito delle transazioni sospette. Chiedi loro di esaminare la possibilità di annullare le transazioni fraudolente o di effettuare un chargeback.
-
Consulenza Legale: Supporto Legale e Azioni Collettive: Valuta di ottenere assistenza legale da un avvocato esperto in frodi finanziarie e recupero di fondi o cerca supporto in comunità online di persone che hanno avuto esperienze simili. Valuta la possibilità di unirti a un’azione collettiva contro Bitcoin Era.
- Attenzione alle Offerte di Aiuto Ingannevoli: Sii estremamente prudente con le società che ti contattano offrendo servizi di recupero dei fondi. Molti di questi sono truffe progettate per sfruttare ulteriormente le vittime. Effettua ricerche approfondite prima di accettare qualsiasi offerta.
Ricorda che, pur seguendo questi passaggi, il recupero dei fondi non è assicurato. Tuttavia, queste azioni possono fornirti una direzione e potenzialmente aiutarti a mitigare le perdite.
Sistemi Simili a Bitcoin Era
Bitcoin Era è solo un esempio nel vasto mondo delle truffe sulle criptovalute. Per conoscere casi simili, clicca sui link qui sotto:
- Bitcoin Bank
- Ethereum Code
- Crypto Trader System
- BitQT
- Bitcoin System
- Crypto Revolt
- Bitcoin Champion
- Bitcoin Trader
- BitProfit
- TheMIG Club
Considerazioni finali
Dall’analisi di Bitcoin Era emerge che questa piattaforma non è una scelta sicura per chi è interessato al trading di criptovalute. Per chi cerca un’alternativa più affidabile, è consigliabile orientarsi verso metodi di trading trasparenti e collaudati.
Una soluzione più sicura è il Copy Trading di eToro, che consente di seguire e copiare le strategie di trader esperti, ottenendo in tempo reale le loro i loro stessi risultati.
Ecco come iniziare:
- Iscrizione: Crea un account su eToro
- Selezione dei Trader: Scegli i trader esperti da seguire
- Copy Trading: Attiva la funzione di copia automatica
- Monitoraggio: Gestisci attivamente i tuoi investimenti
▼ Clicca sulla seguente tabella per accedere al Copy Trading ▼
Piattaforma: Proprietaria Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 51% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
---|
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.
FAQ
Investire con Bitcoin Era non è considerato sicuro. La piattaforma è stata associata a pratiche ingannevoli e mancanza di trasparenza, il che rende gli investimenti estremamente rischiosi.
Secondo le recensioni e i rapporti degli utenti, è improbabile guadagnare con Bitcoin Era. Molti utenti hanno riportato perdite significative, e non ci sono prove affidabili di guadagni consistenti attraverso questa piattaforma.
Le testimonianze e le recensioni degli utenti suggeriscono che Bitcoin Era non funzioni come promesso. La maggior parte degli utenti ha segnalato esperienze negative, con perdite di denaro anziché guadagni.
La legalità di Bitcoin Era è discutibile. La piattaforma manca di trasparenza e di regolamentazione adeguata, e in alcuni paesi, è stata oggetto di avvisi da parte delle autorità di regolamentazione.
Bitcoin Era è la truffa del secolo. Fortunatamente sono registrato anche io su Xtb ed i primi risultati iniziano ad arrivare. Beh, non è così facile come pensavo ma posso dire con tranquillità che i risultati arrivano se ci si impegna!