Pubblicato: 22 Dicembre 2022 di Francesco
La guida odierna riguarderà Bithumb, considerato uno dei migliori Exchange in circolazione ed utilizzato da migliaia di negoziatori ogni giorno.
Qualora si avessero dubbi, curiosità o qualsiasi altro tipo di interesse nei confronti del funzionamento di questa piattaforma, attraverso questa lettura capiremo tutto nel migliore dei modi. Uno degli obiettivi sarà quello di spiegare, attraverso dimostrazioni ed esempi pratici, l’operatività e la struttura di questo servizio. Oltre ciò, un occhio di riguardo sarà posto nei confronti della sicurezza, parametro ormai sempre più richiesto da investitori e traders professionisti.
Le opinioni e la recensione su Bithumb verrà effettuata attraverso analisi specifiche sull’Exchange e sui pareri dei diretti interessati ad utilizzare il servizio, ossia gli utenti online. Uno dei focus principali sarà posto, nella parte centrale della guida, sulle commissioni applicate dalla società e sull’effettiva possibilità di acquistare e cedere criptovalute. Il mondo delle monete digitali è in continua evoluzione, sta a noi imparare a scegliere i servizi giusti da quelli meno efficienti.
Una volta definito a pieno il funzionamento di Bithumb, l’attenzione si sposterà sulle valide alternative per poter operare con criptovalute. In particolare, ci focalizzeremo sui contratti per differenza e sulle loro caratteristiche intrinseche. Per completare la guida, concluderemo con la dettagliata presentazione di alcune piattaforme di brokeraggio. Due delle più stabili, chiare ed efficaci sono eToro e XTB. Le scopriremo successivamente da cima a fondo. Per adesso ecco una lista aggiornata sui migliori broker del momento:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: markets Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Indice
Bithumb Cos’è
Bithumb è una piattaforma Exchange coreana (quindi non un broker Crypto come DueDEX), che dà la possibilità di comprare o vendere tantissime criptovalute. Effettuando alcune comparazioni nei confronti di altri servizi presenti nel settore, Bithumb viene considerato il servizio con il maggior numero di criptomonete e valute. I suoi volumi di scambi hanno dell’incredibile e, seppur una buona percentuale di utenti derivi dalla Corea del Sud, tale piattaforma è apprezzata anche da utenti esteri.
Anche i negoziatori europei, così come quelli americani, possono usufruire dell’Exchange e beneficiare delle sue tante funzionalità interessanti. Sono proprio queste, infatti, ad averle permesso di ottenere una delle più alte quote all’interno del mercato degli scambi su criptovalute. Bithumb è anche considerato uno dei soggetti principali della rinomata Korea Blockchain Association e rispetta a pieno le normative della FSC nazionale.
Fra i personaggi di spicco, all’interno della struttura operativa, decisionale e manageriale della piattaforma troviamo Javier Sim, Minho Cha e Joseph Eui-Yeol Yoo. Il primo è il co-fondatore dell’intero gruppo e può contare sulla propria esperienza decennale nel campo bancario e della finanza.
Il secondo citato svolge il ruolo di direttore ed ha numerose capacità nel campo della sicurezza e dei rischi legati al funzionamento informatico delle criptovalute. Per ultimo, non per ordine di importanza, troviamo il direttore del comparto sviluppo e delle strategie mondiali.
Sono proprio le strategie, soprattutto quelle di espansione territoriale, ad aver permesso a Bithumb di potersi allargare notevolmente. Il suo portafoglio clienti continua ad aumentare e, giorno dopo giorno, nuovi negoziatori decidono di affidarsi a tale servizio. In altre parole, Bithumb non ha nessuna intenzione di arrestare la sua corsa.
Bithumb Exchange Come Funziona
Bithumb è una piattaforma Exchange, al pari di BaseFEX, Crypto.com o CoinDeal, e vanta decine di vantaggi e caratteristiche significative. Sono proprio queste, infatti, a differenziare tale servizio da altre realtà conosciute. Vediamo subito di approfondire alcuni aspetti chiave.
Numero di assets disponibili. Come anticipato nell’introduzione, su Bithumb è possibile individuare e scambiare oltre 90 criptovalute. Fra le più utilizzate troviamo: Ethereum, Ripple, Litecoin, Dash e l’immancabile Bitcoin. All’interno della continua lotta competitiva, il possesso di più strumenti crittografici viene considerato uno degli elementi maggiormente distintivi.
Funzionalità Bithumb Cash. Dà la possibilità di avviare trasferimenti in modo rapido, sicuro ed altamente economico. Può essere addirittura utilizzato per molte tipologie di pagamento, anche attraverso l’ormai nota funzione del QR Code. Il sistema utilizzato dalla piattaforma è fortemente incentrato sulla protezione dei capitali e dei beni dei propri utenti.
Elevata liquidità e cospicui fondi di capitale. La liquidità è un ulteriore indicatore, preso in considerazione dai traders, per visionare lo stato di salute di un determinato Exchange. In altri termini, i negoziatori che utilizzano Bithumb, difficilmente potrebbero trovarsi nell’impossibilità di acquistare una determinata criptovaluta. Per il secondo aspetto, bisogna dire che il limite minimo del patrimonio, stabilito a monte, è di 2 miliardi di KRW. I circa 20 miliardi di KRW, del servizio oggi trattato, superano abbondantemente le richieste obbligatorie.
Portafoglio innovativo e funzionale. Il software alla base della struttura di Bithumb permette a tutti gli utenti di conservare in sicurezza i propri possedimenti e di spostare, in qualsiasi momento, tutti o parte dei propri beni. L’attuazione di politiche di controllo, legate alla certificazione ISMS ed a portafogli separati, garantiscono maggiori tutele ai clienti del gruppo.
Bithumb Come Registrarsi sull’Exchange
Bithumb
Per utilizzare Bithumb è possibile procedere con la consueta fase di registrazione. Nella parte in alto a destra è possibile iscriversi alla piattaforma attraverso la compilazione di alcuni campi specifici. Una volta cliccato su “Sign-Up” si verrà indirizzati all’interno di una schermata suddivisa in due sezioni: Individual (se si tratta di un soggetto) e Corporation (in caso di una compagnia).
All’interno del primo rettangolo è possibile inserire la propria email, necessaria per ricevere il messaggio di autenticazione e successive informazioni di pertinenza. I passaggi successivi riguardano la scelta della propria nazione e l’inserimento del proprio numero di telefono. Quest’ultimo sarà indispensabile per ricevere il codice di conferma da inserire nella sezione “Verification”.
Arrivati a questo punto, il sistema di Bithumb chiede la creazione di due tipologie di password, a dimostrazione della maggiore sicurezza erogata dal servizio. La prima sarà obbligatoria per accedere all’interno del proprio profilo e dovrà essere associata al proprio indirizzo di posta elettronica (che vale da username). La seconda, basata su un piccolo codice, viene richiesta per l’accettazione di determinati servizi quali: modifica password primaria o trasferimenti.
Alla fine, basterà accettare i termini e le condizioni della piattaforma, procedere con la verifica reCaptcha, cliccare nuovamente su “Sign Up” ed iniziare ad operare con criptovalute di ogni genere e tipologia.
Bithumb Commissioni e Sicurezza
Proprio come altri Exchange, anche Bithumb applica le dovute commissioni in riferimento alle transazioni su criptovaluta. Le stesse sono riferite sia al prelievo che alla negoziazione vera e propria. In linea generale abbiamo lo 0,15% per i Market Maker (MM) e per i Market Taker (MT).
Per quanto concerne le commissioni di prelievo è ovviamente doveroso ricordare che le stesse variano in base alla criptomoneta utilizzata in quel momento. In altre parole, per il prelievo di Bitcoin si hanno commissioni di 0,001 BTC, per l’EOS di 0,1 EOS, per il Litecoin di 0,01 LTC, per l’Ethereum di 0,01 ETH e così via fino ad arrivare agli strumenti meno utilizzati.
Parlando dell’aspetto legato alla sicurezza, è doveroso ricordare che Bithumb ha subito, nel corso della propria vita, alcuni attacchi informatici. Gli hacker sono riusciti a penetrare più volte all’interno della piattaforma, creando notevoli problematiche tecniche ed operative. Per tale ragione, la piattaforma è costantemente aggiornata sulle tematiche di protezione ed adotta, attualmente, numerosi sistemi di controllo.
In caso di eventuali problemi, gli utenti del servizio, possono, in qualsiasi momento, accedere all’assistenza specializzata. Viene erogata in differenti lingue e permette ai traders di sentirsi più sicuri durante le transazioni, vendite o acquisti di criptovalute.
Bithumb Exchange VS Broker CFD
Il mondo delle criptovalute è pieno di servizi legati a differenti ambiti. Esistono piattaforme in grado di erogare “Free Bitcoin“, o altre criptomonete, attraverso lo svolgimento di alcune azioni (come ad esempio Stepdrop). Ancora, è possibile visionare servizi quali FatBTC o Bybit nell’ambito degli scambi. Oltre ciò, all’interno di internet è possibile presentare nuove tecniche di negoziazione online, dal nome CFD.
I contratti per differenza, per via della loro funzionalità, danno la possibilità di scambiare su Bitcoin, Ripple, Ethereum, EOS e tantissimi altri assets. Il trader, principiante o professionista, diversamente dall’investitore tradizionale, non acquista direttamente la criptovaluta, ma opera sulla stessa basandosi sulle oscillazioni all’interno dei mercati. Tutto ciò può legarsi a notevoli vantaggi, sia operativi che funzionali.
Per poter utilizzare i contratti per differenza è tuttavia necessaria l’iscrizione su specifiche piattaforme online. Fra i migliori broker di CFD al mondo ricordiamo eToro e XTB. Sono due delle realtà del trading online più conosciute al mondo e sono ricche di funzioni e vantaggi. Nel corso dei prossimi paragrafi le analizzeremo nel dettaglio, associandole direttamente all’operatività con le maggiori criptovalute presenti in circolazione.
eToro come Broker CFD per le criptovalute
Uno dei sistemi di brokeraggio più affermati all’interno del mercato è eToro. Si tratta di una colossale società, con anni di esperienza, e da sempre presente nel settore dei contratti per differenza. Senza troppi giri di parole, presentiamo subito un esempio di CFD su Dash del broker eToro e le maggiori particolarità dei CFD.
CFD su Dash
Il primo vantaggio, associabile direttamente ai CFD, è la possibilità di scegliere due differenti tipologie di negoziazione: una verso l’alto e una verso il basso. Supponendo di voler scambiare sulla criptovaluta Dash, è possibile generare due scenari di apertura a scopo illustrativo:
- Scenario 1 con apertura Short su Dash: in questa ipotesi, il trader è spinto ad utilizzare la strategia di vendita, in funzione di una diminuzione dei prezzi.
- Scenario 2 con apertura Long su Dash: contrariamente da quanto detto precedentemente, qui il trader è propenso ad utilizzare la strategia di acquisto, in base ad un aumento dei valori.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
Ma non è tutto, fra gli altri vantaggi di eToro possiamo ricordare: zero commissioni, funzione Copy Trading (usata per copiare le posizioni dei guru dei CFD), interfaccia funzionale e community interattiva. Quest’ultima permette di scambiare opinioni ed informazioni, su qualsiasi strumento finanziario, con gli utenti presenti all’interno del sistema.
Clicca qui per registrarti al Broker eToro.
XTB come Broker CFD per le criptovalute
Proseguendo la nostra guida su Bithumb, è possibile presentare un’ulteriore alternativa per scambiare su più criptovalute. Si tratta di XTB, piattaforma giovane e dinamica, in grado di offrire ai traders esperienze su contratti per differenza efficienti e funzionali. Vediamo quali vantaggi poter associare a tale sistema di brokeraggio.
Conto demo gratuito. Permette di simulare scambi di negoziazione su EOS, Bitcoin, Ethereum, Dash e tantissimi altri assets di diversa natura. L’uso degli account di prova permette di scoprire le funzionalità di una determinata piattaforma, senza la paura di perdere propri capitali. I negoziatori hanno a disposizione un patrimonio fittizio, da poter utilizzare su differenti strategie, e diversi strumenti finanziari.
Ebook gratuito. E’ un vero e proprio toccasana per i neofiti del settore, molte volte costretti ad iniziare senza un briciolo di conoscenza. La guida di XTB dà la possibilità di visionare attentamente notevoli esempi pratici sul mondo del trading CFD con criptovalute.
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
Indicatori analitici e valori aggiornati. All’interno di XTB è possibile individuare notevoli strumenti matematici, statistici e probabilistici, da poter utilizzare durante le proprie analisi. Oltre ciò i valori dei prezzi e delle oscillazioni di qualsiasi assets sono costantemente aggiornati e precisi. Tale caratteristica permette alla piattaforma di competere con tante realtà Crypto nel settore delle informazioni su dati di criptovalute, quali, ad esempio, Coinmarketcap.
Registrati qui al Broker CFD XTB ed approfitta della guida gratis.
Conclusioni
L’attuale guida su Bithumb ha permesso di scoprire tutti i vantaggi e gli svantaggi associati a tale Exchange mondiale. I suoi dati, in continuo aumento, hanno dimostrato la costante e corretta strategia espansiva dell’intera società coreana.
Visionate le funzioni di Bithumb, l’attenzione è stata successivamente posta nei confronti dei nuovi sistemi di negoziazione online su criptovalute. I CFD, alla luce delle caratteristiche esaminate, hanno dimostrato di essere valide alternative per scambiare su assets crittografici (Bitcoin, Ripple, EOS, Dash e tanti altri). In conclusione, per garantire al lettore una corretta scelta sui sistemi di brokeraggio, sono stati presentati due servizi all’avanguardia: eToro e XTB.
Clicca qui per avviare la registrazione sulla piattaforma CFD in totale sicurezza.
Bithumb è un Exchange coreano e permette di comprare, vendere e scambiare numerose criptovalute. Fra le principali ricordiamo: Bitcoin, EOS, Ethereum e Ripple.
All’interno della piattaforma Bithumb sono presenti circa 90 criptovalute. Si tratta di un numero molto elevato, rispetto ad altre realtà del settore.
La piattaforma Bithumb possiede numerosi sistemi di controllo e di protezione. Nonostante ciò è stata più volte vittima di attacchi informatici.
All’interno del mondo delle criptovalute esistono tanti servizi validi. I contratti per differenza, usati sui broker CFD eToro e XTB, rappresentano strumenti efficaci e all’avanguardia.