Tezos ha raggiunto il minimo degli ultimi 5 mesi, ma una nuova metrica mostra che potrebbe tornare al di sopra dei $3.
Dopo la vendita massiva di criptovalute del 19 maggio, il prezzo di XZT sceso rovinosamente a quota $2, raggiungendo il picco minimo degli ultimi tempi.
Da allora la quotazione di Tezos sta faticando davvero tanto, per ritornare ai livelli di metà maggio.
Anche il suo più recente aumento a $3,1 è stato quasi immediatamente corretto verso $2,75. Insomma con gli attuali bassi livelli di volatilità del mercato, il token XZT rischia movimenti laterali e possibilità di breakout.
Ma facciamo un passo indietro e cerchiamo di capire meglio la situazione.
Chi è Tezos e cosa guida il suo andamento?
Esattamente come Ethereum, il progetto Tezos non nasce solo per essere una crypto che permette di fare solo pagamenti, anzi.
L’obiettivo per cui è stata creata, è quello di permettere a tutti creare e gestire applicazioni decentralizzate e smart contracts.
Si tratta quindi di un protocollo blockchain basato sul peer-to-peer, che elemento centrale ha la potenza e la rapidità di calcolo, ma che non trascura nemmeno la sostenibilità e la scalabilità.
Insomma Tezos è una criptovaluta che sta vivendo un grande periodo di resistenza, ma ha alle spalle un progetto molto solido ed un potenziale enorme.
Cosa sta succedendo ora a Tezos?
L’ascesa dai $2,10 a $3,10 è stato l’ultimo grande rally della criptovaluta. Per i due mesi successivi il token XZT è rimasto completamente a secco di rialzi.
Questo non vuol dire assolutamente che i tentativi non ci siano stati, ma la resistenza almeno sulla carta, sembrava avere più probabilità di verificarsi rispetto ad una spinta verso l’alto.
Sono addirittura 3 le metriche differenti che già presagivano la formazione di un canale di resistenza: POC di 200-SMA, 50 SMA e Visible Range di $2,9. La spinta a rialzo sembrava improbabile da tutti e 3 gli indicatori.
Se però la spinta fosse stata più decisa, al punto da superare i livelli di resistenza, si potrebbe ipotizzare un ritorno verso i $3.
Note finali
Nonostante il mercato abbia finalmente ripreso una spinta rialzista, Tezos ha dovuto combattere una durissima battaglia per superare il il canale di resistenza che si era creato tra i $2,85 4 i $2,92.
Adesso l’andamento più probabile nel breve termine è un movimento laterale, ma prima di azzardare ipotesi è bene tenere conto anche dei volumi di trading delle prossime 24-48 ore.
Se i volumi saliranno, è probabile che Tezos abbia un breakout a rilazo, e questo riporterebbe il prezzo dii XTZ alla soglia dei 3 dollari.
Insomma un motivo in più per investire nella criptovaluta proprio in questo momento, in modo da poter godere dell’intera ascesa dopo il lungo periodo di resistenza.
Resta solo da chiarire come: qual è il modo migliore per investire in Tezos? Vista la resistenza e il rischio di movimenti laterali la scelta migliore è investire su XTZ con piattaforme multiasset come eToro.
eToro a differenza dell’acquisto di token Tezos attraverso un exchange permette di investire in CFD e ottenere profitto anche dai ribassi e dalle numerose flessioni che hanno contraddistinto questa crypto.
In più fornisce la possibilità di accedere a modalità di trading automatiche esclusive che nessun exchange è in grado di fornire ai propri utenti.
Grazie al Crypto CopyPortfolio è infatti possibile imitare scelte e profitti dei migliori trader di criptovalute della piattaforma. In più si tratta di una funzione completamente gratuita e disponibile anche su conto demo.
La cosa migliore quindi è metterla immediatamente alla prova, e verificarne con mano le potenzialità.
Clicca qui per attivare subito il tuo account eToro