Guide

Previsioni Theta “THETA” [Guida completa 2023]

Parlare di previsioni Theta [THETA] significa tenere in considerazione le analisi e gli studi effettuati dai maggiori esperti di criptovalute, per cercare di comprendere in che modo lo strumento si stia muovendo all’interno del mercato. All’interno di qualsiasi strategia su strumenti crittografici, la fase analitica rappresenta uno degli aspetti più importanti.

Essendo da sempre un reale punto di riferimento nel settore, abbiamo deciso di approfondire, mettendo assieme una serie di informazioni sul progetto alla base dello strumento THETA, ossia la piattaforma Theta e tutti ciò che ad essa può associarsi.

Nel corso degli ultimi mesi l’ecosistema ha mostrato interessanti sviluppi, portati soprattutto dalla sua presenza all’interno di uno dei settori più in voga degli ultimi anni, ossia quello dello streaming video. La piattaforma punta infatti a diventare uno dei principali operatori decentralizzati all’interno di questo mercato.

In tutto ciò, per completezza, porremo uno sguardo approfondito sui principali sistemi ad oggi presenti per poter negoziare ed investire su Theta. Il mondo delle negoziazioni su strumenti crittografici ha subito evoluzioni importanti, portando alla nascita del trading online su criptovalute.

All’interno dello stesso settore, si contano molte piattaforme professionali, come ad esempio eToro.

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Trading Central gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
    Piattaforma: markets
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Trend dei Traders
  • Sicura e affidabile
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: trade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Specialista a disposizione
  • Metatrader 4
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
    Piattaforma: avatrade
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Copy trading
  • Attivo dal 2006
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Previsioni Theta: Breve storia

    Prima di procedere con aspetti prettamente operativi, è importante ricapitolare brevemente cos’è Theta e come funziona. Si tratta di un progetto nato nel corso degli ultimi anni, che punta a risolvere alcune problematiche nel settore dello streaming online.

    Quest’ultimo, essendo dominato da molteplici operatori centralizzati, con numerosi costi strutturali e poche percentuali erogate agli streamers, ha potuto beneficiare fino ad oggi di una mancata presenza di operatori decentralizzati. In tutto ciò si pone la piattaforma Theta che, attraverso la propria tecnologia ed i propri meccanismi di rete, sta cercando di proporre servizi in streaming di ultima generazione.

    Gli stessi permettono di:

    • Migliorare il caricamento e la qualità dei video: tutto ciò eliminando problemi di buffering e di ingorghi presenti su operatori centralizzati, per via della grande quantità di dati e qualità video di ultima generazione.
    • Per fare ciò permette a tutti gli interessati di poter partecipare al mantenimento del sistema, promuovendo un meccanismo di condivisione della potenza di banda in modo collettivo. Ogni utente ha la possibilità di ottenere ricompense sulla base della propria presenza.
    • Migliorare gli incentivi ai produttori, i quali ad oggi vedono l’erogazione di percentuali basse, per via della presenza di numerosi costi infrastrutturali legati ai sistemi di trasmissione video tradizionali.

    Previsioni Theta: Analisi sullo strumento

    I principali esperti ed analisti sono alla costante ricerca di previsioni su Theta, per cercare di analizzare in che modo l’asset si stia muovendo all’interno del suo grafico di riferimento e quali proiezioni possa mostrare nel corso dei mesi successivi.

    Tenendo pur sempre presente la componente dell’imprevedibilità di qualsiasi assets crittografico, le due principali analisi prese in esame riguardano:

    • L’analisi fondamentale: si tratta di studi effettuati su Theta che tengono in considerazione l’evoluzione della sua piattaforma, strettamente associata allo strumento di riferimento, ossia THETA.
    • L’analisi tecnica: si tratta di studi effettuati su Theta utilizzando in questo caso determinati indicatori o analisi che prendono in considerazione la presenza di medie o altri strumenti prettamente di carattere tecnico.

    Analisi fondamentale

    Come esposto in precedenza, l’analisi fondamentale tiene in considerazione diversi aspetti sugli strumenti analizzati. Nel settore crittografico, oltre agli aspetti prettamente tecnici, risulta possibile focalizzare l’attenzione anche su quelli legati all’ecosistema di base.

    Theta viene ad oggi considerato un progetto open source, disponibile a tutti, ma pur sempre legato ad un team e ad una squadra di ideatori e fondatori. Le fondazioni alla base di un progetto su blockchain vengono spesso analizzate dagli esperti per cercare di comprendere le capacità del management nel riuscire ad aggiornare il servizio, mantenendolo attivo nel corso del tempo.

    Un secondo aspetto attiene poi gli scopi diretti dell’ecosistema. Nel caso di Theta ci troviamo immersi nel settore dello streaming video, il quale ha mostrato sviluppi importati, portati dai miglioramenti tecnologici. A tal proposito, sempre più utenti, soprattutto appartenenti alle nuove generazioni, hanno iniziato a ricercare servizi più rapidi (senza blocchi o caricamenti mancati) e più convenienti sotto l’aspetto dei costi.

    Analisi tecnica

    L’analisi tecnica su Theta, tiene invece in considerazione aspetti prettamente tecnici. Contrariamente dal passato, dove risultava difficile avviare propri studi, ad oggi le principali piattaforme online, permettono di utilizzare numerosi strumenti di supporto. Molti degli stessi, possono essere associati direttamente ai grafici in tempo reale.

    Anche in questo caso, l’uso di medie, di oscillatori tecnici e di altri strumenti, permette agli esperti di ottenere informazioni probabilistiche su un determinato strumento crittografico analizzato. All’interno della sezione tecnica, le principali analisi vedono la combinazione tra due tipologie di studi: le medie mobili e gli oscillatori.

    A seguire alcune medie mobili:

    • Media mobile esponenziale
    • Media mobile semplice
    • Nuvola di Ichimoku
    • Media mobile Hull

    A seguire alcuni dei principali oscillatori:

    • Stocastico
    • Relative Strenght Index
    • Commodity Channel Index
    • Momentum
    • Livello MACD
    • Avarage Directional Index

    Piattaforme per negoziare su Theta

    Quali sono i principali sistemi per poter negoziare su Theta? All’interno del settore delle criptovalute, è possibile tenere a mente due metodologie. Da una parte comprare Theta, tramite acquisti diretti, ossia che prevedono il mantenimento di un determinato pacchetto di strumenti all’interno di un portafoglio di archiviazione, e dall’altra i broker di CFD.

    I broker di CFD danno la possibilità di fare trading su Theta, tuttavia senza possedere alcuna criptovaluta in modo fisico. Ne derivano alcuni aspetti importanti. Da una parte si evita la procedura di archiviazione, che necessita della ricerca dei wallet, presi sempre molto di mira da eventuali attacchi informatici.

    Il secondo aspetto riguarda invece i costi. Le migliori piattaforme di trading online non richiedono commissioni fisse, ricordando solamente la presenza di bassissimi spread (esposti sempre in modo chiaro e dettagliato dai broker online). Un’ulteriore considerazione, riguarda poi la possibilità di beneficiare della vendita allo scoperto. Di cosa si tratta?

    I CFD, ossia contratti per differenza, permettono di attuare due diverse strategie, sulla base degli studi e delle analisi effettuate dal trader. Una strategia al rialzo, ipotizzando aumenti di prezzo, ed una strategia al ribasso, ipotizzando diminuzioni di prezzo. Lo stesso meccanismo, non è invece possibile attraverso l’acquisto tradizionale tramite exchange.

    Nel settore delle criptovalute, due broker completi, che permettono di negoziare sulle maggiori criptovalute mondiali, come ad esempio Bitcoin, Ripple, Ethereum, Litecoin e molte altre, sono eToro ed XTB.

    eToro

    eToro (qui per la pagina ufficiale) rappresenta una delle prime piattaforme che per completezza abbiamo deciso di inserire.

    Permette di poter negoziare sulle principali criptovalute, il tutto utilizzando una piattaforma interattiva, semplice da gestire e basata su semplici meccanismi. Ogni assets viene presentato con il suo grafico in tempo reale, costantemente aggiornato.

    La presenza dei contratti per differenza permette di poter avviare a propria discrezione sia strategie al rialzo sia strategie al ribasso. In questo modo si ha la possibilità di aprire posizioni anche nei riguardi di eventuali flessioni negative dell’assets. Tutto ciò, ricordando solamente la presenza di spread competitivi.

    Scopri qui eToro ed il comparto criptovalute

    Fra le tante funzionalità della piattaforma, ricordiamo anche il Copy Trading. Si tratta di un sistema rivoluzionario, utilizzabile per copiare le posizioni e le transazioni associate a veri e propri top traders. Il meccanismo non richiede costi aggiuntivi e permette di essere attivi anche in mancanza di tempo, ottenendo le stesse aperture, chiusure e modifiche dello specialista.

    Clicca qui per eToro

    XTB

    XTB (qui per la pagina ufficiale) può considerarsi una seconda piattaforma regolamentata, da ormai molto tempo presente nel settore del trading online su criptovalute. Permette ai propri utenti iscritti di beneficiare di una serie di servizi unici nel loro genere, da poter affiancare alle proprie analisi ed ai propri studi.

    Oltre alla presenza di comodi calendari economici, che rappresentano sempre un valore aggiunto interessante e notevole, è possibile individuare una vera e proprie sezione formativa completa. Nella stessa, il broker eroga corsi formativi a tutto tondo su molti concetti di trading, focalizzando l’attenzione sui vari comparti di borsa.

    Scopri qui XTB ed il comparto criptovalute

    In associazione a ciò, si ricorda la presenza di segnali di trading, anche in questo caso rappresentanti un servizio a costo zero, apprezzato non solo da utenti esperti ma anche alle prime armi. Anche XTB dà la possibilità di iniziare tramite un pratico conto demo, senza obbligo di deposito iniziale e senza nessun costo aggiuntivo.

    Clicca qui per XTB

    Theta [THETA] Quotazione ed andamento

    Uno degli strumenti più utilizzati per analizzare Theta, riguarda il suo grafico. In questo caso, visualizzare l’andamento dei dati storici permette al trader di comprendere in che modo si sta evolvendo l’andamento dell’asset, rispetto ai suoi punti di massimo a punti di minimo.

    Come esposto sul grafico in basso, presentato da CoinMarketCap, il valore di Theta ha mantenuto per molto tempo soglie al di sotto i 3 dollari per unità. In modo specifico, fino alla fine del 2020, considerato sicuramente come uno degli anni più singolari nel settore crittografico, ha mostrato target inferiori ad 1 dollaro.

    Gli inizi del 2021, protagonisti di un rally importante per molti strumenti crittografici, hanno permesso anche a Theta di raggiungere prima il traguardo ambito dei 10 dollari, per poi continuare oltre i 12 dollari per unità, mostrando variazioni durante periodi successivi.

    Theta grafico su CoinMarketCap

    Theta grafico su CoinMarketCap

    Previsioni Theta nel breve periodo

    Le previsioni su Theta dei maggiori esperti ed analisti si concentrano di solito sul lungo e breve periodo. Si tratta di analisi differenti, associate molto spesso anche a strategie parallele diverse.

    All’interno di molte piattaforme informative autorevoli, vengono messi a disposizione numerosi indicatori, basati come sappiamo su calcoli matematici riguardanti i dati di Theta, su orizzonti temporali ad un giorno, due giorni, una settimana ed un mese.

    In ogni caso, nessuna analisi o meccanismo previsionale può esporre in modo certo e matematico un determinato trend o target price specifico su Theta o su qualsiasi altro strumento finanziario.

    Previsioni Theta nel lungo periodo [2021 – 2025]

    Nell’ottica del lungo periodo, qualsiasi previsione su Theta inizia di diventare più complessa. Gli esperti ed analisti, considerano in questo caso diverse variabili, differenti rispetto alle analisi sul breve termine.

    Quali saranno le considerazioni di Theta in futuro? Riuscirà la piattaforma ad imporsi come operatore decentralizzato per lo streaming video? Sono solo alcune delle tante domande poste da chi cerca di analizzare lo strumento nel lungo periodo. Le scuole di pensiero risultano anche in questo variegate.

    Dal suo canto, Theta ha mostrato di poter proporre un servizio stabile, apprezzato non solo dai diretti interessati, ossia da chi decide di utilizzare l’ecosistema per la condivisione dei contenuti, ma anche da parte di importanti compagnie e società note.

    Fra queste, può ad esempio ricordarsi da una parte Samsung, che non ha di certo bisogno di presentazioni e dall’altra lo stretto rapporto con la piattaforma di condivisione di contenuti Twitch.

    Previsioni Theta

    Conclusioni

    Giunti al termine della nostra guida, abbiamo potuto ricapitolare nel dettaglio la storia di Theta, il suo funzionamento ed i suoi principali traguardi raggiunti nel corso degli ultimi tempi. Gli inizi del 2021 hanno rappresentato sicuramente un periodo singolare per molti strumenti.

    Anche Theta, come mostrato dal grafico esposto in alto, ha potuto ottenere nuovi massimi storici, rompendo la soglia dei 14 dollari. Lo stesso valore si associa ad una crescita rispetto al passato, soprattutto se rapportata con i valori a fine 2020, ancora al di sotto un dollaro per unità.

    Oltre ciò, per completezza, abbiamo ricordato le principali metodologie ad oggi disponibili per poter negoziare sulle maggiori criptovalute mondiali. Fra questi i CFD, ossia contratti per differenza, rappresentano strumenti per fare trading in modo autonomo, iniziando anche da comodi account demo, offerti da broker regolamentati come eToro e XTB.

    Piattaforma: etoro
    Deposito Minimo: 50€
    Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Leggi anche: Terra LUNA, Dogecoin

    Domande frequenti

    Cos’è Theta “THETA”?

    Theta rappresenta un progetto nato ormai da tempo, volto a permettere, tramite le proprie tecnologie, un sistema di streaming video efficiente, basato sulla possibilità di condividere la propria banda, ottenendo premi in token.

    Come investire su Theta?

    Ad oggi esistono diversi meccanismi per poter investire su Theta. Oltre agli acquisti diretti, si ricorda la possibilità di utilizzare innovativi strumenti, ossia contratti per differenza, messi a disposizione dalle migliori piattaforme di trading autorizzate e regolamentate.

    Il nostro punteggio
    Clicca per dare un punteggio!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Francesco

    Lascia un Commento