News

Il crollo del Bitcoin? E’ tutta colpa dei future, lo dice la FED

Il drammatico crollo di Bitcoin da quasi $ 20.000 per dollaro USA è stato collegato al lancio del mercato dei futures che ha permesso anche agli investitori di shortare la valuta digitale, secondo un rapporto della Federal Reserve di San Francisco. Da notare, che gli investitori privati hanno potuto shortare da sempre il Bitcoin grazie a piattaforme come eToro e Iq Option, infatti, consentono da sempre di poter shortare il Bitcoin ottenendo profitti in caso di caduta del valore.

Tuttavia i future hanno dei volumi molto ma molto più elevati di quelli che possano generare queste piattaforme che sono destinate ad un pubblico di trader individuali, non istituzionale. Proprio per questo motivo si tratta di piattaforme facilissime da usare, anche per chi non ha grandi esperienze di mercati finanziari.

Il nostro punteggio
Clicca per dare un punteggio!
[Totale: 0 Media: 0]

Sull'autore

Fabrizio Micheli

Laureato in Economia e Commercio all'Università di Bari nel 2003, appassionato di finanza, di politica e di economia.

Lascia un Commento