Dopo essere arrivata oltre la soglia dei 34 dollari, Terra Luna corregge. Si tratta di un movimento fisiologico e che non deve in alcun modo impensierire.
Ci troviamo infatti di fronte ad uno dei progetti più forti e promettenti del comparto e la sua blockchain ha davvero tutte le potenzialità per contribuire alla crescita dell’intero comparto delle criptovalute.
Quando parliamo di Terra Luna come una crypto dall’elevato potenziale di crescita non ci riferiamo al fatto che il suo valore e quindi il prezzo del token LUNA possa facilmente raggiungere target price elevati.
Ci riferiamo soprattutto al fatto che il suo protocollo è altamente scalabile e capace di gestire volumi di transazioni davvero molto elevati.
Si tratta quindi un ottimo progetto di finanza decentralizzata, ma quali sono le sue previsioni per il futuro? Per rispondere analizziamo subito le basi del suo progetto e le novità che a breve Terra Luna metterà in campo.
Terra Luna corregge, ma sono tante le novità in arrivo
Quando si parla di Terra Luna più che di progetto è bene parlare di ecosistema visto che da protocollo estremamente popolare in corea si è trasformata in molto altro.
Oggi Terra è riuscita a ritagliarsi un ruolo rilevante sia nel campo delle cross chain con smart contract su Ethereum, ma anche per la rilevanza acquisita dalla sua stablecoin TVL.
Insomma LUNA attualmente compete con le grandi da molti punti di vista e la collaborazione con Ancor e il recente inserimento nella lista Pro di Coinbase la stanno rendendo più nota al grande pubblico.
Quelli visti fino ad ora, sono quindi tutti elementi che hanno permesso al Terra Luna di arrivare fino alla quotazione attuale, ma cosa accadrà da adesso in poi?
Dai risultati ottenuti dall’analisi tecnica e dagli indicatori si prevede che il token LUNA possa raggiungere il price target di $40 già nel breve periodo.
La criptovaluta con la sua recente bull run ha infatti accorciato i tempi rispetto alle previsioni già positive fatte ad inizio anno.
I risultati delle medie mobili per il momento sono il solo elemento che raffredda un pò l’entusiasmo, ma bisogna tenere conto che sono influenzate anche dalla correzione che nelle ultime ore ha fatto scendere un po’ tutto il comparto.
Note finali
Il fatto che Terra Luna corregge non è un segnale che deve destare preoccupazione. Si tratta infatti di una flessione che ha coinvolto quasi totalmente il mercato DeFi.
A questo si aggiunge il fatto che la bontà del suo progetto viene confermata giorno dopo giorno. Sia da un sentiment positivo che fa crescere l’interesse verso la criptovaluta, ma anche dal suo valore sul mercato che fa salire il prezzo del token LUNA.
Il fatto che siamo di fronte ad un ottima scelta di investimento è ormai palese, ma come comprare Terra Luna nel migliore dei modi?
Come per tutti i progetti crypto ad alto potenziale, una doppia alternativa viene fornita dal broker eToro.
La piattaforma eToro permette infatti di sia di comprare Coin Terra Luna ed aggiungerli al proprio wallet, ma anche investire nel token Luna con i CFD.
La prima funzionalità ovviamente è offerta anche dai migliori exchange di criptovalute. A differenza di eToro, gli exchange applicano commissioni fisse e almeno per il momento non sono piattaforme regolamentate.
Scegliendo invece di investire in Terra Luna con i CFD si ha la possibilità di marginare unicamente dalla differenza di prezzo, quindi senza possedere materialmente i token.
Il vantaggio è quello di poter ottenere profitto anche quando il prezzo di LUNA scende, esattamente come è avvenuto con la correzione delle ultime ore.
A prescindere da quello che è l’approccio di investimento scelto, eToro da la possibilità di iniziare ad investire con le criptovalute con un inedito deposito minimo di sole €50.
Ecco il link per creare il proprio account sulla piattaforma:
Clicca qua per ottenere un conto gratuito su eToro.