News

La fine del Bitcoin? BTC/USD sotto i 10 mila! Analisi Tecnica 17 Gennaio 2018

Pubblicato: 16 Maggio 2019 di Andrea Lagni

Ieri sera il prezzo del Bitcoin si stava minacciosamente avvicinando intorno al livello dei 10 mila dollari, un supporto considerato estremamente importante da tutti gli analisti tecnici e ovviamente anche dal mercato stesso (in quanto estremamente “psicologico”).

Il Bitcoin ha in queste ultime ore perso ulteriore terreno, “bucando” il livello dei 10 mila dollari. Al momento della scrittura dell’articolo, il Bitcoin si trova sul livello di 9800 dollari, in ribasso del 17%. Si tratta del secondo giorno di grandi perdite per il Bitcoin. Da un massimo di 13,604 di ieri, il prezzo ha per adesso toccato un minimo di 9,682 (-28.83% di ribasso in soli due giorni).

Per quanto concerne invece le altre criptovalute, la situazione è ben peggiore rispetto al Bitcoin. Ethereum si trova a 859 dollari (in perdita del 23% circa oggi), Bitcoin cash a 1564 dollari (21% in rosso). Tra i peggiori troviamo IOTA a 2.18 dollari (in crollo del 28% circa in un solo giorno).

Motivi del crollo

Tornando al Bitcoin, è ormai ovvio che il crollo in questione è una vera e propria manovra di panic selling, dovuta all’offensiva asiatica nei confronti del Bitcoin.

Pechino si sta infatti in queste ore schierando contro il trading centralizzato del Bitcoin, impendendo gli scambi tramite piattaforme come Coinbase.

Non si tratta di ancora niente di ufficiale, ma questa notizia si è rivelata un vero e proprio macigno, giorni dopo i rumors che la Corea del Sud sia pronta ad impedire la negoziazione e addirittura il mining di Bitcoin e criptovalute varie.

Il Bitcoin, la criptovaluta libera, si trova in gabbia dunque per colpa delle autorità di regolamentazione.

Anche la Francia sembra essere pronta, attraverso una commissione dedicata, per cercare di “fermare i rischi della speculazione, in special modo dovuta al Bitcoin” come ha annunciato Bruno Le Maire, Ministro dell’Economia.

Bitcoin: potrà tornare a risalire?

In questo momento crediamo sia necessario razionalizzare il movimento, aspettando per una conferma. Se il prezzo non riuscirà a mantenersi durante i prossimi giorni al di sopra del livello dei 10 mila dollari, potrebbero esserci ulteriori perdite per questa criptovaluta.

Investire in Bitcoin

Come investire in Bitcoin? Segnaliamo che la migliore piattaforma attualmente presente è XTB (clicca qui per il sito).

Si tratta di una piattaforma regolamentata CySEC,  che quindi offre standard di sicurezza molto più elevati rispetto agli exchange di criptovalute. Inoltre è completamente gratuita, non applica commissioni e consente di investire al rialzo oppure al ribasso (ideale quindi in questo momento delicato del Bitcoin). Tutti gli iscritti possono partecipare a corsi gratuiti molto completi e facili da seguire per capire come investire sulle criptovalute. È anche possibile ottenere il supporto gratuito al telefono da parte di un vero esperto.

Il nostro punteggio
Clicca per dare un punteggio!
[Totale: 0 Media: 0]

Sull'autore

Andrea Lagni

Giornalista pubblicista dal 2016. Laureato in Informatica. Appassionato di Criptovalute dal 2015.

Lascia un Commento