Guide

Investire in QTUM

Pubblicato: 6 Febbraio 2023 di Andrea Lagni

Da oggi è possibile investire all’interno del mercato del QTUM, attraverso l’acquisto di questa criptovaluta di nuova generazione. Vediamo dunque che cos’è il QTUM e come è possibile investire all’interno di questo mercato finanziario.

QTUM: introduzione

Il QTUM è una criptovaluta che venne lanciata durante la prima metà del 2017 e riuscì ad ottenere l’incredibile cifra di ben 15,6 milioni di dollari di equivalente in investimenti. Puoi cliccare qui per iniziare oggi a fare trading con Qtum>>

La nazione dove la criptovaluta del QTUM è nata è Singapore nel 2016 e si basa prima di tutto su una piattaforma di trading online totalmente open source che è fondata sulla tecnologia Proof-Of-Stake. Possiamo dunque affermare che la tecnologia su cui si basa Qtum può essere definita come un “misto” tra il Bitcoin Core, Ethereum Virtual Machines e Proof of stakes consensuale.

Qtum si trova al ridosso della classifica delle prime 10 criptovalute per quanto concerne la capitalizzazione di mercato.

Attualmente il Qtum è la diciannovesima criptovaluta al mondo, con una capitalizzazione di mercato pari a €1.059.119.040 EUR (178.249 BTC). La criptovaluta si trova al diciannovesimo posto all’interno della classifica delle criptovalute con la più grande capitalizzazione.

Qtum

Qtum

Al momento della scrittura dell’articolo, il prezzo si trova sul livello dei 12 euro. Il rally principale per questo mercato finanziario è avvenuto (come per gran parte delle altre criptovalute) nel dicembre del 2017, dove i prezzi hanno raggiunto livelli addirittura superiori ai 100 dollari. Successivamente, il prezzo si è adagiato verso gli attuali livelli.

Clicca qua per acquistare oggi Qtum >>

Qtum: come funziona nel dettaglio

Il token del Qtum si basa sul Proof-Of-Stake e ciò significa dunque che non può essere assolutamente minato ma è già stato emesso ed è disponibile in una quantità fissa di 100 milioni di Qtum. Vediamo dunque come questi Qtum sono stati suddivisi:

  • 51% alla community
  • 20% ai fondatori e al team di sviluppo
  • 20% per l’espansione del mercato
  • 9% per le iniziative di ricerca ed educazione

La fondazione del Qtum riesce quindi a dare poter e controllare in maniera totale, gestendo quindi anche gli sviluppi futuri di questa criptovaluta. Si tratta quindi di una moneta digitale totalmente decentralizzata, dove gli amministratori della criptovaluta sono in grado di deciderne gli sviluppi futuri.

Possiamo dunque definire il Qtum come una sorta di “mix” tra il Bitcoin e l’Ethereum, con un occhio di riguardo sugli smart contract.

Qtum: quotazione in euro, capitalizzazione e volume di scambio in tempo reale

Qtum quotazione in euro, capitalizzazione e volume di scambio in tempo reale

Qtum quotazione in euro, capitalizzazione e volume di scambio in tempo reale

Come acquistare dunque il Qtum? La soluzione attualmente più affidabile in assoluto per comprare il Qtum è quella di scegliere una piattaforma di trading regolamentata presso la CySEC, l’ente di regolamentazione europeo con sede a Cipro.

Grazie a questa regolamentazione si può dormire sonni tranquilli, per i seguenti motivi:

  • Segregazione dei fondi in conti diversi da quelli del broker;
  • Rispetto della legge europea;
  • Rispetto delle regolamentazioni sui Bonus e Coupon (assolutamente vietati);

Per investire in Qtum devi semplicemente:

Andamento Qtum Quotazione Prezzo Tempo Reale

Ad oggi il Qtum ha un valore pari a 12,25, prezzo che gli consente in questo momento di risultare la diciannovesima criptovaluta al mondo. Vediamo insieme le altre statistiche:

  • Cap. del mercato: €1.083.879.913 EUR, 180.145 BTC
  • Volume (24h): €99.620.305 EUR, 16.557 BTC
  • Rifornimento circolante: 88.495.960 QTUM
  • Rifornimento totale: 100.495.960 QTUM

Come è possibile notare all’interno del grafico, il prezzo in Dollari USA è rimasto stabile per gran parte del 2017, per poi raggiungere livelli incredibili a fine 2017. Tuttavia il 2018 è poi risultato in un anno a dir poco catastrofico sopratutto da gennaio, mese in cui ha portato il prezzo di Qtum da 100 dollari verso i 25 dollari USA.

Conclusioni: investire in QTUM

Il Qtum è , come gran parte delle criptovalute alternative, una valuta estremamente giovane ma che tuttavia fa parte di un progetto estremamente ambizioso sotto svariati punti di vista. Possiamo dunque definire il Qtum come una criptovaluta di altissimo livello che fonde la stabilità della blockchain del Bitcoin con gli smart contracts di Ethereum.

Qtum: fare trading in sicurezza

Sicuramente Qtum non è certamente una cripto popolarere come Bitcoin, l’Ethereum oppure il Ripple. Tuttavia crediamo attualmente che Qtum possa considerarsi comunque una valida alternativa, in grado di riuscire a fornire ottimi profitti sia al rialzo che al ribasso.

In questo momento possiamo affermare con certezza che la piattaforma di IQ Option è adesso una delle piattaforme di trading online più famose presenti all’interno del mercato delle crypto. Se invece si volesse soltanto speculare dentro il prezzo di questa criptovaluta, sicuramente è molto importante investire e fare trading online attraverso la piattaforma di trading di IQ OptionPuoi cliccare qui per saperne di più o fare trading con IQ Option>>

IQ Option consente di investire sia al rialzo che al ribasso in tempo reale su gran parte delle criptovalute maggiori e minori. Si tratta di una delle soluzioni più affidabili per investire online all’interno dei mercati delle criptovalute. Per iniziare ad investire in OmiseGo, è sufficiente cliccare su questo bottone: CLICCA QUI >>

Il nostro punteggio
Clicca per dare un punteggio!
[Totale: 0 Media: 0]

Sull'autore

Andrea Lagni

Giornalista pubblicista dal 2016. Laureato in Informatica. Appassionato di Criptovalute dal 2015.

Lascia un Commento