Pubblicato: 21 Ottobre 2021 di Andrea Lagni
Investire nel Bitcoin ha dei seri rischi oppure risulta essere sicuro? In sostanza: Bitcoin è rischioso oppure no? Quando si vuole investire all’interno del mercato del Bitcoin, senza dubbio una delle cose che si decide di fare è quella di pensare ai guadagni stellari che questa criptovaluta è stata in grado di generare durante gli anni, per tutte quelle persone che hanno creduto in questo investimento.
Tuttavia il Bitcoin, così come moltissime altre criptovalute, ha anche dei rischi ed è necessario imparare a riconoscerli per evitarli nel migliore dei modi. Così come tutti gli investimenti, il Bitcoin può garantire dei possibili profitti, ma visto il grandissimo livello di volatilità che questo mercato ha, è necessario fare molta attenzione ad alcuni aspetti.
Indice
1. Bitcoin e le truffe: il primo rischio
Uno dei primi rischi in assoluto è quello di riuscire con grande probabilità ad incappare in possibili truffe. Il Bitcoin è diventato estremamente famoso in pochissimo tempo come una delle metodologie più celebri in assoluto per fare soldi facilmente e diventare estremamente ricchi in poco tempo.
Le truffe sono uno dei problemi maggiori che affliggono il mondo del Bitcoin. Sono sempre di più i truffatori che oggi si affacciano al mercato del Bitcoin per trarre vantaggio dai nuovi investitori.
Analizziamo ad esempio il Bitcoin Code, un metodo in grado di far diventare ricchi attraverso un sistema di trading automatizzato considerato “infallibile”. Ovviamente questo metodo come molti altri ancora non funziona assolutamente, in quanto non è regolamentato e l’algoritmo che sta dietro a tutto il sistema è praticamente nullo.
Uno dei migliori metodi per evitare le truffe è quello di registrarsi all’interno di piattaforme di trading CFD che consentano il trading online del Bitcoin all’interno di piattaforme di trading online regolamentate ed autorizzate. Le migliori piattaforme di trading online sono XTB (clicca qui per il sito) ed eToro (clicca qui per il sito).
2. Bitcoin e gli exchange: sono truffa?
Sono in molti a voler comperare il Bitcoin e spesso la soluzione che viene reputata più adatta è quello di farlo all’interno degli exchange. Il punto primo è che gli exchange, non sono regolamentati dalla CONSOB e non sono nemmeno autorizzati, ciò significa dunque che non sono in grado di fornire alcuna tipologia di garanzia possibile immaginabile per chi investe.
La storia degli exchange è estremamente triste e composta da moltissime truffe durante gli anni. Basti pensare a Mt. Gox che nel 2014 fece “vaporizzare” ben 850 mila Bitcoin (12 miliardi di controvalore attuale).
Successivamente però, le truffe nel mondo del Bitcoin non sono assolutamente cambiate. Anzi possiamo dire che sono peggiorate moltissimo in quanto il numero di truffe è aumentato drasticamente: basti pensare al recente “Schema Ponzi” Bitconnect (una delle ultimissime truffe) che ha portato alla sparizione di milioni di dollari e migliaia e migliaia di utenti inferociti con i gestori di questo sistema non regolamentato.
Esistono tuttavia moltissimi exchange funzionanti, con l’unico problema che le commissioni sono a dir poco elevatissime e non risultano essere quindi adatti per chi desidera investire all’interno del Bitcoin. Sono inoltre degli strumenti estremamente scomodi da usare e molto complessi per chi non ha alcuna esperienza.
Le piattaforme che consentono di investire all’interno del mercato dei CFD, risultano essere la soluzione più idonea sia per i principianti che per i trader più esperti. Stiamo infatti parlando di piattaforme regolamentate ed autorizzate che vengono dunque usate da moltissimi italiani e che permettono di vendere e comprare le criptovalute. Questa soluzione è quella più idonea per investire in questo mercato finanziario.
3. Pensare che il Bitcoin sia un mercato in perenne ascesa
Pensare che il Bitcoin sia un mercato sempre ed esclusivamente in grandissima ascesa è senza dubbio molto sbagliato. Il Bitcoin è un mercato che è riuscito in pochissimo tempo a creare un incredibile quantità di milionari che, partendo da zero, sono riusciti in pochissimo tempo a creare ricchezze a dir poco incredibili.
Tuttavia il Bitcoin ha avuto anche numerosi crolli durante il suo percorso, che hanno portato a rovinare tantissime persone. Il Bitcoin è dunque un asset finanziario che ha avuto svariati momenti di crisi. È impossibile poter pensare che un asset finanziario come il Bitcoin abbia dunque un continuo movimento rialzista, ma sarà necessario che ci siano anche dei naturali ritracciamenti.
Tuttavia non vogliamo certamente affermare che il mercato del Bitcoin sia truffaldino oppure che non convenga assolutamente investire all’interno di questo mercato finanziario, no.
Ciò diventa un rischio soltanto per le persone che credono che il Bitcoin sia “la gallina dalle uova d’oro” e che quindi il prezzo sia destinato a salire per sempre.
Chi decide di investire al momento giusto nel Bitcoin invece, può ottenere numerosi vantaggi sia in termini monetari che sotto il punto di vista delle commissioni. Come? Grazie alle piattaforme di trading CFD, che consentono anche la vendita allo scoperto.
In pratica, è anche possibile scegliere una piattaforma di trading CFD, che consente di speculare sia al rialzo che al ribasso nel mercato del Bitcoin.
I crolli nel prezzo del Bitcoin, sono in grado di generare svariati profitti, spesso anche maggiori rispetto ai rialzi. Tutto quello che c’è da fare è trovare il modo per approfittarne.
4. Ignorare la tecnologia del Bitcoin
Cercare prima di tutto di imparare che cos’è e come funziona il mondo del Bitcoin, è senza ombra di dubbio una buona idea. In molto infatti iniziano a fare trading online con il Bitcoin senza nemmeno sapere che cos’è e come funziona.
In molti iniziano ad investire all’interno del Bitcoin senza sapere nel dettaglio cos’è e come funziona questo mercato finanziario.
Spesso queste persone rischiano anche di incappare in truffe, come il Bitcoin Code, metodi che sistematicamente portano alla sparizione totale di tutti i propri fondi.
La piattaforma di XTB offre dei corsi avanzati e base che spiegano nel dettaglio cos’è e come funziona la criptovaluta. Attraverso XTB (clicca qui per il sito) è inoltre possibile iniziare a capire che cos’è e come funziona la criptovaluta nel dettaglio.
Attraverso la piattaforma di XTB (clicca qui per il sito) è quindi possibile sfruttare una delle migliori piattaforme in assoluto per investire all’interno del mercato del Bitcoin.
L’iscrizione è totalmente gratuita ed è assolutamente semplice iscriversi all’interno di questo mercato finanziario. Clicca qua per saperne di più.