Come ben sappiamo, uno dei problemi più gravi del Bitcoin è la scalabilità, problema che non è mai stato risolto, ed ha allungato in maniera incredibile i tempi di attesa per verificare le transazioni.
In passato abbiamo parlato di come la tecnologia lightning possa essere in grado di risolvere questo problema, grazie ad una scalabilità notevolmente migliorata che si traduce in migliaia di transazioni al secondo.
Un test dell’MTI ha fornito un esempio pratico (il primo) di come il Bitcoin potrebbe funzionare
MTI, la prestigiosa università degli Stati Uniti che da sempre è molto interessata alla tecnologia Bitcoin, sta dimostrando un caso di utilizzo sperimentale per la rete di bitcoin lightning, che mostra nel dettaglio come potrebbe essere combinato con i contratti intelligenti non solo per gestire milioni di transazioni, ma farlo con un livello di complessità senza dubbio maggiore.
Creato nell’ambito della Digital Currency Initiative, iniziata nel 2015 come un modo per promuovere la ricerca e lo sviluppo nell’ambito delle criptovalute, il test prevede un sistema in cui le transazioni avvengono automaticamente nel caso di eventi esterni definiti, sulla base delle previsioni meteorologiche odierne o del prezzo corrente degli Stati Uniti.
Ciò è possibile grazie all’utilizzo da parte dell’MIT dei cosiddetti “oracoli”, entità di fiducia intese a trasmettere dati nei contratti intelligenti. Per questa demo, i ricercatori Tadge Dryja e Alin S. Dragos hanno costruito un oracolo di prova per diffondere il prezzo dei dollari USA in satoshis, la più piccola unità di bitcoin, che chiunque può prendere e utilizzare per i loro contratti intelligenti.
È un notevole passo in avanti per l’idea, proposta per la prima volta dall’inventore della tecnologia lightning Dryja la scorsa estate. Tuttavia, questa è la prima volta che viene implementato come prototipo con codice funzionante.
Ecco cosa ha dichiarato Dragos al termine dell’esperimento:
“Abbiamo creato questa funzionalità indipendente del nostro software del lightning network. Abbiamo scelto dei dati che pensiamo possano risultare interessanti, i Dollari USA, ma crediamo che praticamente qualsiasi tipologia di dato che si intende utilizzare possa andare bene, che sia il meteo oppure un titolo azionario”.
Prezzo Bitcoin in tempo Reale
Clicca all’interno del grafico qui sotto per investire in tempo reale, al rialzo oppure al ribasso, all’interno del mercato del Bitcoin. Attraverso la piattaforma di trading regolamentata di Plus500 è possibile investire sia al rialzo che al ribasso in totale sicurezza.