Un’imponente caduta del Bitcoin del 10%, che ha portato il prezzo a un minimo di nove settimane, pari a $25.649, ha provocato liquidazioni di posizioni di trading per oltre 800 milioni di dollari.
La capitalizzazione di mercato totale è scesa del 6,7% a $1,09 trilioni, con oltre 1 miliardo di dollari di liquidazioni nelle ultime 24 ore.
Si diffondono voci di mercato che suggeriscono che il crollo delle criptovalute potrebbe essere dovuto alla presunta vendita da parte di Space X di Elon Musk delle proprie detenzioni di BTC del valore di 373 milioni di dollari. C’è anche chi afferma che il crollo potrebbe essere dovuto ad un’avversione al rischio delle banche, che erano sovraesposte con BTC. Ieri notte, infatti, è stata data la notizia ufficiale del fallimento di Evergrande, il colosso immobiliare che era sull’orlo del baratro da diversi anni.
Attenzione: Il Bitcoin è un criptovaluta che puoi sempre esaminare, analizzare e negoziare su una delle piattaforme più conosciute al mondo, ossia eToro.
Caricando un piccolo deposito, da soli 50 euro, puoi investire sul Bitcoin in modo autonomo. Se non hai esperienza, puoi invece optare sul Copy Trading, che ti permette di ottenere le stesse transazioni di altri trader professionisti, dopo averli selezionati a tua discrezione.
Clicca qui per registrarti su eToro.
*L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.
Un’Enorme Ondata di Liquidazioni e un Crollo delle Capitalizzazioni
Un’enorme quantità di liquidità è stata spazzata via nel più grande movimento di mercato per il settore delle criptovalute e del Bitcoin degli ultimi mesi. Di conseguenza, le liquidazioni hanno registrato un notevole aumento e la capitalizzazione di mercato è crollata di circa 100 miliardi di dollari nell’arco delle ultime 24 ore circa.
Dopo mesi caratterizzati da una volatilità eccezionalmente bassa e da scambi confinati in un range stretto, il Bitcoin ha compiuto una mossa significativa, ed è stata una mossa al ribasso.
Bitcoin Crolla al Minimo Delle Ultime 9 Settimane
Il prezzo del BTC è precipitato del 10% raggiungendo un minimo di nove settimane, toccando quota $25.649 durante la sessione di trading asiatica del venerdì mattina. Il Bitcoin non ha registrato tali livelli di prezzo dall’inizio di giugno, quando i mercati erano crollati a seguito di numerose azioni legali intraprese dalla SEC.
Inoltre, l’asset è attualmente scambiato a $26.426, dopo una flessione del 7,5% nelle ultime 24 ore.
Glassnode ha riferito che i mercati dei futures legati al Bitcoin hanno subito una “straordinaria liberazione di liquidità“.
“Si sono verificate liquidazioni di posizioni long su Bitcoin per oltre 220 milioni di dollari, e la volatilità implicita delle opzioni è più che raddoppiata passando dal 24% al di sopra del 55%”.
Secondo Coinglass, sono state effettuate liquidazioni per oltre 1 miliardo di dollari nelle ultime 24 ore.
Più dell’80% delle liquidazioni di criptovalute hanno coinvolto posizioni long per un valore di 829 milioni di dollari, interessando 173.500 trader.