Secondo il comunicato stampa di PYMNTS del 20 marzo 2019 Amazon, uno dei più grandi rivenditori online al mondo, ha recentemente firmato una partnership con WorldPay, l’azienda di elaborazione dei pagamenti globale, per inserire Amazon Pay all’enorme elenco di sistemi di pagamento accettati dal colosso.
Amazon Pay
Questo contributo renderà WorldPay il primo acquirente ad implementare Amazon Pay al 100% per i suoi commercianti, rendendolo un evento importante per il settore dei pagamenti.
Amazon Pay è un metodo di pagamento molto popolare sulla piattaforma di e-commerce ed è anche ampiamente utilizzato al di fuori del portale di Amazon da commercianti di tutto il mondo.
Ciononostante, secondo Patrick Gauthier, Vice Presidente di Amazon Pay, la loro partnership con WorldPay è un serio passo avanti nella visione di Amazon Pay di diventare molto estremamente più diffusa per i commercianti. La società ha il desiderio di diventare leader non solo nella vendita online ma anche nei pagamenti.
Ripple e Amazon
La nuova partnership tra Amazon Pay e WorldPay ha entusiasmato Ripple che Amazon si sta avvicinando tantissimo all’adozione del token XRP. Questo è dovuto al fatto che WorldPay è stata recentemente acquistata dalla società statunitense Fintech, Fidelity National Information Services, che è anche partner di Ripple Labs.
Inoltre, Gauthier di Amazon Pay ha affermato che questa partnership è solo il punto di partenza per ulteriori innovazioni nel settore dei pagamenti.
Come riportato da Invest in Blockchain:
“Amazon ha collaborato con Axis, una banca indiana che partecipa alla rete di Ripple. Secondo Coinspeaker, Amazon e Axis stanno lavorando insieme per garantire la funzionalità di una nuova app di pagamento per l’acquisto di prodotti su Amazon e XRP, la criptovaluta del network Ripple, è stata applicata proprio in questo caso. “
Investire sul Ripple adesso
Questa nuova partnership potrebbe giovare al Ripple, considerata una delle cryptovalute più stabili e di successo al mondo. Chi desidera investire sul Ripple (senza fregature) dovrebbe selezionare piattaforme autorizzate e regolamentate. Perché queste piattaforme ? Perché questi broker devono richiedere un’autorizzazione preventiva alle autorità di vigilanza europea (CONSOB per l’Italia) prima ancora di erogare i loro servizi al pubblico.
Una piattaforma autorizzata deve rispettare la normativa europea che regola le entità di investimento offrendo quindi lo stesso livello di affidabilità, sicurezza e trasparenza di una banca.
Difatti la maggior parte delle migliori piattaforme per investire sul Bitcoin, come XTB o eToro, sono piattaforme che esistevano già prima del successo di Ripple e con loro è possibile investire non solo sulle crypto, ma anche su molti altri mercati come materie prime, azioni, valute, ETF, indici, ecc…
eToro non è soltanto una piattaforma di investimento e trading ma è anche il primo social investment network degli investitori al mondo. Con questa piattaforma è possibile copiare alle perfezione le mosse degli altri trader.