Guide

Quanto Vale un Bitcoin in Euro (BTC/EUR)?

Se hai aperto il nostro approfondimento è perché sarai alla ricerca di una guida chiara e dettagliata che mostri quanto vale un Bitcoin in euro ed in dollari. Abbiamo quindi deciso di creare questo approfondimento mirato, dove mostreremo in primo luogo il grafico in tempo reale con il cambio del Bitcoin in valuta fiat.

MIGLIORI PIATTAFORME BITCOIN

Piattaforma: Proprietaria
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Conto Remunerato
  • Azioni Frazionate
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Il 51% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
    Piattaforma: xStation
    Deposito Minimo: 0.00€
    Licenza: Cysec
  • Corso Trading Gratuito
  • Conto Remunerato
  • 6.300 Financial Instruments
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma:
    Deposito Minimo: 250€
    Licenza: Cysec
  • Autocopy
  • SuperApp facile da usare
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Quanto vale un Bitcoin oggi?

    Partendo dal principio, il Bitcoin rappresenta ad oggi la criptovaluta più conosciuta e maggiormente capitalizzata al mondo. Non stupisce di certo l’interesse di esperti ed appassionati nel voler conoscere il valore di cambio fra la stessa e due delle valute fiat per eccellenza, ossia la moneta degli Stati Uniti d’America “USD” e quella della Comunità Europea “EUR”.

    Prima di entrare nel dettaglio e mostrare un primo grafico in tempo reale, è bene tenere a mente alcuni punti legati all’andamento del Bitcoin ed al suo valore. BTC rappresenta una criptovaluta associata ad un ecosistema decentralizzato, ossia senza nessun controllo centrale alle spalle e senza nessuna banca che possa decidere sull’emissione di nuova moneta.

    Scendendo nel dettaglio, il quantitativo di Bitcoin (diversamente da qualsiasi valuta fiat) risulta fisso e con un tetto massimo da raggiungere nel corso dei prossimi anni. In tutto ciò, il valore del Bitcoin vede di attimo in attimo variazioni, ossia oscillazioni dell’andamento, a loro volta dettate dalla domanda ed offerta, così come da numerosi altri fattori di influenza.

    Ne deriva come il valore del Bitcoin cambi continuamente attimo dopo attimo e come possa modificarsi repentinamente anche nel corso di una singola giornata. Tutto ciò per la presenza della volatilità ed imprevedibilità associata non soltanto al Bitcoin, ma a tutte le criptovalute presenti sul mercato.

    Per conoscere quanto vale un Bitcoin oggi, ossia in tempo reale, risulta fondamentale dotarsi di un grafico professionale e costantemente aggiornato.

    Grafico Bitcoin valore in tempo reale

    Come esposto in precedenza, presentiamo a seguire un grafico in tempo reale che mettere il relazione il cambio fra il Bitcoin e la valuta fiat.

    La presenza del grafico in tempo reale del Bitcoin permette così di constatare il tasso di cambio rispetto alla valuta di interesse, verificando in che modo l’asset si sta muovendo rispetto al passato. È infatti possibile anche tornare indietro nel tempo e confrontare i valori attuali con quelli storici.

    Andamento storico BTC/EUR

    Il Bitcoin è una delle criptovalute più antiche in assoluto, nata nel corso del 2009 e dispone ad oggi uno storico molto vasto. Lo stesso, tiene semplicemente in considerazione le variazioni sul valore della criptovaluta con il passare degli anni, partendo dal valore iniziale ed arrivando ai giorni d’oggi.

    Contrariamente da quanto si pensi, l’andamento del Bitcoin non è stato sempre al rialzo. La presenza della volatilità ed imprevedibilità esposta in precedenza, che vedremo essere collegata anche alla componente del rischio, hanno segnato anche periodi al ribasso, con prezzi in discesa.

    Nel corso dei paragrafi successivi andremo a delineare alcune tappe significative sul valore del BTC, che hanno con gradualità portato la criptovaluta ad essere in primo luogo quella con maggiore market cap al mondo (al momento di questa stesura) ed in secondo luogo ai nuovi massimi sopra i 63.000 dollari nel 2021.

    1 Bitcoin in Euro 2022

    Il 2022 è stato un anno difficile per il Bitcoin, poiché il prezzo della criptovaluta è letteralmente crollato. Secondo i dati forniti, il prezzo del Bitcoin è sceso da circa 40.000 euro per BTC all’inizio dell’anno a soli 15.000 euro per Bitcoin a fine 2022. Questo significa che il valore del Bitcoin ha subito una diminuzione del 62,5% durante l’anno, rendendolo un anno orso per gli investitori di criptovalute.

    Ci sono state diverse ragioni per il calo del prezzo del Bitcoin nel corso del 2022. Una possibile causa potrebbe essere la maggiore attenzione degli investitori sui mercati tradizionali, a scapito dei mercati delle criptovalute. Inoltre, la regolamentazione delle criptovalute in molti paesi potrebbe aver contribuito alla diminuzione del valore del Bitcoin.

    1 Bitcoin in Euro 2023

    Non si è ancora concluso, ma il 2023 è stato per ora un anno di ripresa per il Bitcoin dopo l’anno difficile del 2022. Dopo aver raggiunto minimi di circa 15 mila euro per unità, il prezzo del Bitcoin è riuscito a risalire gradualmente fino a superare i 25 mila euro per unità. Questa ripresa potrebbe essere attribuita a diversi fattori, tra cui l’interesse crescente degli investitori istituzionali e la diffusione sempre maggiore della tecnologia blockchain.

    Uno dei fattori principali che ha contribuito alla ripresa del Bitcoin nel 2023 è stato l’aumento dell’interesse degli investitori istituzionali. Nel corso dell’anno, sempre più grandi aziende hanno annunciato investimenti significativi in Bitcoin e altre criptovalute, dimostrando la crescente accettazione e il riconoscimento della validità del mercato criptovalutario. Questo ha aumentato la fiducia degli investitori e ha portato ad una maggiore domanda di Bitcoin.

    Quanto vale un BTC in EUR

    Conclusioni

    Attraverso la guida odierna abbiamo avuto la possibilità di conoscere nel dettaglio l’evoluzione del BTC, chiedendoci quanto vale un Bitcoin in Euro ed a quanto poteva essere acquistato un Bitcoin dal momento del suo lancio ai giorni d’oggi.

    Sono infatti stati approfonditi specifici contesti storici, come ad esempio il 2009-2010 (periodo iniziale del BTC), passando per il 2017, fino ad arrivare ai nuovi massimi storici (rispetto al passato), ottenuti dalla criptovaluta durante il 2021.

    Leggi anche:

    FAQ

    Quanti euro servono per comprare un Bitcoin?

    All’interno della nostra guida abbiamo ricordato come il valore del Bitcoin cambi attimo dopo attimo. Hai la possibilità di visionare un comodo grafico in tempo reale per scoprire quanti euro servono per comprare un BTC.

    Come faccio a cambiare i Bitcoin in euro?

    Diversamente dal passato, dove convertire Bitcoin in euro rappresentava un processo abbastanza complesso, ad oggi la presenza di operatori e exchange online permette di effettuare conversioni in pochi istanti.

    Il nostro punteggio
    Clicca per dare un punteggio!
    [Totale: 0 Media: 0]

    Sull'autore

    Francesco Galella

    Francesco Galella è un esperto di economia con una fervida passione per le criptovalute fin dalle loro prime fasi. Grazie alla sua continua ricerca e interesse per l'innovazione nel settore fintech, è sempre aggiornato su ogni sviluppo nel mondo delle criptovalute. Da anni contribuisce con articoli informativi e analitici per le migliori riviste di finanza, trading e criptovalute, condividendo le sue conoscenze e la sua vasta esperienza in materia. La sua capacità di interpretare e comunicare le complesse dinamiche del mercato delle criptovalute lo ha reso una figura autorevole nel settore, apprezzata sia dai lettori che dagli addetti ai lavori. Francesco continua a essere un punto di riferimento per chiunque desideri comprendere e investire nel mondo delle criptovalute.

    Lascia un Commento