Pubblicato: 3 Agosto 2022 di Francesco
Presentiamo oggi un approfondimento mirato sulle migliori 8 criptovalute da tenere sott’occhio nel corso di questo agosto 2022. Criptovalute ad elevata capitalizzazione che, per un motivo o per un altro, hanno avuto la capacità di creare interesse sul mercato e sugli investitori.
In un settore così competitivo, che conta ad oggi migliaia di token (sia storici che di nuova generazione), sappiamo che andare alla ricerca delle criptovalute emergenti e di quelle che esploderanno (o che faranno il botto), può essere abbastanza complesso.
Gli esperti continuano ad esaminare attentamente il mercato, sottolineando di volta in volta i progetti che si distinguono dalla massa, o che mostrano (almeno sotto l’aspetto storico) risultati in progressione positiva (ossia con trend medi al rialzo).
Nel corso del paragrafo successivo avremo ad esempio modo di focalizzare l’attenzione su 8 criptovalute specifiche, fra le più analizzate nel settore, ossia:
- Lucky Block;
- Battle Infinity;
- Avalanche;
- Chainlink;
- Aave;
- Polygon;
- BitTorrent;
- Token Kucoin.
Prima di iniziare, ti ricordiamo che puoi sempre individuare le criptovalute più importanti su broker professionali, altamente specializzati, ma soprattutto regolamentati nel nostro territorio, come ad esempio eToro: broker leader, che ti permette sempre di iniziare con un comodo account demo illimitato.
Clicca qui per registrarti su eToro
Migliori 8 criptovalute più adocchiate del mese
Ricollegandoci a quanto esposto in precedenza, vediamo subito di entrare nel dettaglio e di approfondire le potenziali migliori 8 criptovalute, analizzate dagli esperti già in queste prime giornate del mese di agosto 2022:
- Lucky Block: ha studiato una funzionalità innovativa, in grado di sfruttare la blockchain per creare un sistema ad estrazione unico nel suo genere, che permette di offrire estrazioni settimanali, con montepremi fino a 50.000$ (il suo token è LBLOK);
- Battle Infinity: punta ad unire in modo dinamico ed alternativo il settore delle criptovalute con quello del Metaverso e del GameFi, proponendo giochi in Play2earn e molto altro ancora (il suo token nativo e funzionale è IBAT);
- Avalanche: si presenta come il reale competitor di Ethereum ed ha ottenuto un considerevole interesse negli ultimi tempi, con tanti progetti DApps migrati su tecnologia Avalanche (il suo token nativo è AVAX);
- Chainlink: un progetto ambizioso, nonché storico, esploso durante il 2021 e che permette di connettere in modo efficiente smart contract con dati off-chain, ossia fuori catena (il suo token di sistema è LINK);
- Aave: ha saputo negli ultimi due anni imporsi come leader primario fra gli operatori di prestito crittografico, ossia un sistema per utilizzare eventuali criptovalute in giacenza, ottenendo potenziali ricompense (il suo token è AAVE):
- Polygon: conosciuto come layer 2 su Ethereum, permette ai progetti di sfruttare a pieno le potenzialità della tecnologia Ethereum, eliminando tuttavia costi sul gas ed aumentando la velocità (il suo token è MATIC);
- BitTorrent: una criptovaluta che fa riferimento ad un progetto storico di condivisione file peer to peer, successivamente acquistato da TRON (il suo token è BTT);
- Token Kucoin (KCS): è la criptovaluta nativa di uno degli exchange con maggior quota di mercato nel settore crypto, con tante novità e funzionalità per l’avvenire.
Note finali
Arrivati alle battute finali del nostro piccolo approfondimento, ti chiederai come e dove individuare le tue criptovalute di interesse. Contrariamente dal passato, l’accesso al settore crypto è stato ampiamente agevolato dalla presenza di piattaforme professionali e facili da utilizzare.
I cosiddetti broker di criptovalute, con una rapida registrazione, ti permettono di selezionare i tuoi token di interesse e di avviare strategie di investimento, considerando tuttavia sempre la presenza del rischio e dell’imprevedibilità degli andamenti di mercato.
Uno dei broker leader, anticipato già nell’introduzione, è eToro (clicca qui per iscriverti). Si tratta di una piattaforma regolamentata e con diverse licenze operative (anche in Unione Europea). È in lingua italiana e ti permette sempre di iniziare con un comodo account demo illimitato, gestibile anche tramite app.
Con eToro (che si presenta in realtà come un operatore ibrido) puoi decidere a tua discrezione di utilizzare due diverse modalità operative: l’acquisto diretto e reale (su alcuni asset), con conservazione degli stessi in wallet, oppure la negoziazione con strumenti derivati (senza nessun wallet di sistema).
Completano il tutto la presenza di:
- assistenza professionale a tutte le ore;
- grafici interattivi su tutti gli asset crypto supportati;
- Copy Trading, ossia la possibilità di selezionare reali trader e di ottenere la replica speculare delle loro posizioni a mercato;
- depositi minimi molto bassi, a partire da 50 euro;
- possibilità di gestire le operazioni anche tramite app per smartphone.
Clicca qui per iscriverti su eToro