Pubblicato: 11 Maggio 2018 di Andrea Lagni
Huawei Technologies Co., una multinazionale cinese produttrice di tecnologie per le comunicazioni, ha annunciato che gli utenti di telefoni cellulari saranno in grado di scaricare il portafogli Bitcoin (BTC) sui nuovi dispositivi Huawei a partire da venerdì, secondo Bloomberg il 10 maggio.
Huawei ha rilasciato il portafoglio Bitcoin di BTC.com nel suo app store AppGallery, che sarà preinstallato su tutti i nuovi smartphone Huawei, secondo Alejandro de la Torre, vicepresidente delle operazioni aziendali di BTC.com. Apparentemente si tratta della prima app di valuta digitale offerta su dispositivi Huawei.
L’accesso ad app come BTC.com è limitato in Cina in quanto il governo blocca il Google Play Store di Android e alcune parti dell’App Store di Apple. Mentre le autorità cinesi hanno interrotto gli scambi di criptovalute e hanno vietato l’offerta iniziale di monete, le persone possono ancora possedere criptovalute.
De la Torre ha affermato a Bloomberg:
“È una buona opportunità per attingere al mercato cinese. L’utilizzo di pagamenti senza contanti con le app è molto grande e il sistema bancario tradizionale è carente, quindi questo è senza dubbio un buon motivo per far crescere i pagamenti con le criptovalute”.
A marzo fu riportato che Huawei aveva in programma di sviluppare uno smartphone in grado di supportare applicazioni decentralizzate (DApp) in esecuzione su tecnologia blockchain.
L’anno scorso, Huawei ha spedito 90,9 milioni di unità nel mercato cinese, dove gode di una quota di mercato dominante del 20,4%. La quota di mercato globale di Huawei è stata dell’11,8% nel primo trimestre del 2018.
Jaime Gonzalo, vice presidente dei servizi mobili di Huawei, ha affermato in una dichiarazione:
“Grazie alla nostra posizione di leadership in Cina, ci aspettiamo una massiccia crescita dell’adozione della criptovaluta globale nel prossimo futuro”.
Miglior Bitcoin Wallet: Hodly!
Quest’anno è nata la piattaforma di Hodly, che permette di acquistare le più famose criptovalute a zero commissioni, per poi mantenerle all’interno di un vero e proprio portafoglio, decidendo se fare hodling (mantenerle con l’obiettivo di ottenere un profitto dal rialzo sul lungo termine), inviarle o riceverle, oppure venderle in un secondo momento.
Al momento la soluzione di Hodly (in collaborazione con il broker pluripremiato IQ Option) è l’unica piattaforma di trading regolamentata in Europa dalla CySEC (a differenza della soluzione BTC.COM di Huawei). Si tratta quindi di una soluzione totalmente affidabile, economica e avveniristica. Clicca qua per saperne di più.