Il prezzo di Ethereum, negli ultimi giorni, è letteralmente volato. In questo momento Ethereum è quotato sul dollaro a 655. E’ vero che tutte le criptovalute stanno vivendo giorni di gloria (probabilmente anche quelle che in effetti non lo meritano) ma per Ethereum, la seconda criptovaluta per capitalizzazione dopo il Bitcoin, c’è una ragione in più.
Secondo CNBC, il prezzo è aumentato quando UBS ha annunciato che guiderà un’iniziativa Blockchain basata su Ethereum insieme a Barclay, Credit Suisse, KBC, borsa svizzera SIX e Thomson Reuters. L’iniziativa è progettata per aiutare queste aziende a conformarsi alle nuove norme sui dati commerciali dell’Unione Europea che entreranno in vigore nel 2018.
L’ascesa di Ethereum è avviene in una giornata radiosa per le criptovalute, poiché la capitalizzazione totale del mercato supera ora i 500 miliardi di dollari. Tutte le 22 principali valute digitali hanno registrato guadagni oggi, molte delle quali con percentuali a due cifre. Inoltre, mentre Bitcoin continua a migliorare gradualmente, gli altcoin non rinunciano ai loro guadagni. Ciò sta facendo sì che il mercato totale abbia raggiunto il magico valore di mezzo trilione di dollari.
La grande crescita di Ethereum
Chi ha investito in Ethereum a metà 2014 nel corso della ICO ha potuto acquistare un singolo toker per 0,30 $. Adesso lo stesso token è quotato 655 $. Il capitale investito è crescito di 2000 volte in appena 3 anni. Chi avesse investito 1.000 euro, per dire, adesso si ritroverebbe con un capitale superiore ai 2.000.000 di euro. Insomma, uno degli investimenti migliori della storia senza ombra di dubbio.
La forza di Ethereum sta negli smart contract, contratti intelligenti che possono essere utilizzati a supporto delle transazioni. E sono proprio questi contratti che hanno attirato l’attenzione di molti grandi bache e multinazionali. In effetti, Ethereum dispita a Ripple il ruolo di criptovaluta ufficiale del mondo finanziario.
Investire in Ehereum
La ICO di Ethereum è un caso più unico che raro: partecipare alle ICO è infatti molto rischioso, nella maggior parte dei casi le ICO si rivelano delle vere e proprie truffe. Ma chi ha perso la ICO di Ethereum, come può investire?
Qual è il modo migliore per investire in Ethereum? Gli investitori più furbi preferiscono utilizzare piattaforme autorizzate e regolamentate per investire in Ethereum con i CFD.
I vantaggi dei CFD sono notevoli: sono un contratto finanziario autorizzato e regolamentato (proteggono quindi dalle truffe degli exchange), si possono scambiare senza commissioni e possono garantire guadagni sia quando Ethereum sale sia quando scende. Ai CFD su Ethereum è anche possibile applicare una leva finanziaria.
Tra le migliori piattaforme per investire su Ethereum con i CFD segnaliamo Plus500 (clicca qui per il sito ufficiale) e XTB (clicca qui per il sito ufficiale).