News

Ethereum è meglio perché c’è Vitalik, afferma CEO di Shapeshift

Il CEO di Shapeshift, Erik Voorhees, ha parlato alla CNBC di Ethereum 2.0 e del peso di Vitalik all’interno dell’ecosistema di Ethereum e dell’adozione nel mercato reale dell’Ethereum e delle altre criptovalute.

L’amministratore delegato ha iniziato parlando dei problemi di scalabilità con l’Ethereum e del tempo necessario per fornire quanto promesso dalla Fondazione.

Durante DevCon4, Vitalik Buterin, il co-fondatore di Ethereum, ha svelato maggiori informazioni su Ethereum 2.0. Buterin ha dichiarato che Ethereum 2.0 avrà Proof of Stake [PoS], Scalabilità [sharding], miglioramenti VM [EWASM], miglioramenti alla logica del cross-contact ed economia del protocollo. Con queste implementazioni, la rete sarà 1000 volte più scalabile e aumenterà le transazioni a 14.000 al secondo.

Voorhees ha affermato:

“Questo è un settore iper-competitivo in cui le persone stanno costruendo il futuro della finanza e ci sono molti incentivi in tutte le direzioni”.

Ha inoltre affermato che Ethereum sarà una delle principali “chain” in quanto ha “l’effetto rete” e più sviluppatori di qualsiasi altro progetto nel mondo.

“Ma se Vitalik venisse investito da un autobus e dovesse scomparire, Ethereum potrebbe venire spazzato via? No, ma il prezzo potrebbe crollare del 50% per un mese o giù di lì, ma Vitalik non gestisce Ethereum, non lo controlla. È solo una grande influenza ed è una persona brillante. Quindi, Ethereum è migliore proprio perché lui è parte di questo progetto.”

Investire in Ethereum

Con l’arrivo di Ethereum 2.0, le opportunità d’investimento iniziano a farsi a dir poco interessanti. Il prezzo al momento si trova sui 200 dollari, ma sono in molti ad affermare che il prezzo potrebbe subire un aumento repentino man mano che l’aggiornamento 2.0 verrà svelato ed implementato.

Tuttavia, non possiamo fornire consigli d’investimento. Quello che possiamo dire è che, attraverso la piattaforma di trading eToro, è possibile investire sia al rialzo che al ribasso senza troppi problemi su Ethereum e molte altre criptovalute.

Questo è possibile grazie allo strumento più comune su questa piattaforma: i CFD. Per CFD si intende i contratti per differenza, uno strumento derivato che consente l’investimento sia al rialzo che al ribasso su praticamente qualsiasi mercato, anche le criptovalutePuoi iscriverti su eToro cliccando qui.

Il nostro punteggio
Clicca per dare un punteggio!
[Totale: 0 Media: 0]

Sull'autore

Andrea Lagni

Giornalista pubblicista dal 2016. Laureato in Informatica. Appassionato di Criptovalute dal 2015.

Lascia un Commento