News

Blockchain: secondo la Germania i consumatori non la useranno per i pagamenti

La Banca Centrale della Germania ha pubblicato una nuova ricerca incentrata principalmente sulla tecnologia Distributed Ledger Tech (DLT), esplorando e studiando il suo utilizzo per i pagamenti, materie prime e molto altro ancora.

I ricercatori della Deutsche Bundesbank hanno rilasciato in una nota di ricerca che la tecnologia offre “un numero di benefici circa l’immagazzinamento distribuito dei dati” – analizzando le potenziali opportunità.

La Banca Centrale Tedesca ha inoltre sottolineato che tuttavia la tecnologia risulterebbe non avere un grande ruolo nella tecnologia dei pagamenti tra i consumatori, affermando:

“Gli esperti della Bundesbank vedono poche possibilità per la DLT di diventare un fenomeno di massa nei pagamenti individuali e nei negozi a causa dell’attuale stato dell’arte. In particolare, per i pagamenti all’interno dell’eurozona, loro affermano che il sistema delle operazioni è già stato ottimizzato per trasferimenti veloci e necessita di un minimo di riconciliazione, a causa del fatto che deve essere disponibile per elaborare milioni di transazioni ogni giorno.”

Detto questo, i ricercatori della Bundesbank hanno affermato che credono ci siano diverse potenzialità per quanto concerne inviare fondi tramite gli utenti e molti intermediari.

“I pagamenti internazionali sono molto spesso eseguiti tramite delle reti di corrispondenza bancaria – dove una banca ha un rapporto d’affari con un altro ente creditizio che opera all’interno della zona di valuta con cui intende liquidare i pagamenti. Per i pagamenti di questa tipologia, DLT potrebbe semplificare un certo numero di passaggi del processo e consentire un regolamento più veloce ed economico per quanto concerne gli utenti finali.”

La banca centrale ha rilasciato inoltre una nota molto più cauta circa le applicazioni in materia di regolamento dei titoli. Ciò è alquanto notevole dato che la Bundesbank aveva precedentemente avviato un processo di negoziazione dei titoli a base ai blocchi con l’operatore di scambio Deutsche Börse.

Secondo la banca centrale, “non è ancora chiaro se DLT abbia anche un vantaggio rispetto alla tecnologia di oggi in termini di sicurezza, efficienza, costi e velocità”.

Il nostro punteggio
Clicca per dare un punteggio!
[Totale: 0 Media: 0]

Sull'autore

Andrea Lagni

Sono un appassionato di finanza, economia e trading, con una vasta esperienza nel campo del giornalismo. Dal 2001, sono un giornalista pubblicista, iscritto all’Albo dei giornalisti.

Lascia un Commento