Pubblicato: 28 Luglio 2023 di Andrea Lagni
Negli ultimi sette giorni, il focus principale è stato su Bitcoin e sulle conseguenze della sentenza nel caso tra Ripple e la United States Securities and Exchange Commission. In questo periodo, la capitalizzazione di mercato totale è diminuita di circa 11 miliardi di dollari, poiché gli investitori sono preoccupati per l’incertezza futura.
Il prezzo di Bitcoin è rimasto principalmente attorno all’area di $30.000, un livello cruciale che ha incontrato una significativa resistenza sia tecnica che psicologica. A metà settimana, BTC ha cercato di superare i $31.000, ma senza successo. Gli orsi sono stati pronti ad intervenire e hanno rovinato il momento positivo, facendo scendere il prezzo a un minimo settimanale di circa $29.700. Nel complesso, Bitcoin è rimasto principalmente in un range.
Tuttavia, secondo un noto ed importante analista di nome Willy Woo, la criptovaluta è stata in fase di consolidamento per troppo tempo. Basandosi su diversi indicatori, molti dei quali sono bullish, Woo ha osservato che il trading in range potrebbe presto finire. Storicamente, ciò si traduce in una mossa importante. Riuscirà BTC a superare finalmente il livello di $30.000? Ancora non possiamo saperlo.
Nel frattempo, la Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti resta silenziosa sul caso contro Ripple. Ma il presidente Gary Gensler ha fatto alcune dichiarazioni. Ha sottolineato che sono delusi dalla sentenza del giudice Torres, ma ha anche detto che stanno valutando la situazione. In altre parole, non c’è certezza che ci sarà un appello. Ricordiamo che la scorsa settimana un tribunale statunitense ha deciso parzialmente a favore di Ripple, stabilendo che le vendite secondarie di XRP non costituivano un contratto di investimento.
Se desideri investire in crypto, eToro è la piattaforma più adatta. Con questa soluzione puoi investire in Bitcoin, Ethereum, Ripple e molte altre criptovalute, seguendo i migliori esperti del settore. Il copytrading di eToro ti consente di copiare automaticamente le strategie dei trader più esperti, senza dover fare alcuna operazione manualmente. Approfitta dell’intuitiva interfaccia e delle analisi di mercato in tempo reale per prendere decisioni informate. Inizia con un deposito minimo di soli €59 e goditi bassi spread e commissioni sugli investimenti in crypto. Unisciti a milioni di trader di tutto il mondo e sfrutta le opportunità del mercato delle criptovalute su eToro.
Per aprire un conto su eToro, fai click qua.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
BTC ancora bloccato nonostante l’aumento dei tassi della Fed
Bitcoin ha registrato una brusca salita sopra i $30.300 domenica dopo alcuni giorni di calma, ma gli orsi sono stati pronti ad intervenire e hanno fermato l’impennata. Poco dopo, BTC si è ritrovato a scivolare di nuovo a $30.000 prima di subire un’ulteriore correzione che lo ha portato a meno di $29.000, raggiungendo così il livello più basso in oltre un mese.
A questo punto, i tori hanno preso posizione cercando di invertire la traiettoria di BTC. Di conseguenza, la criptovaluta ha recuperato i $29.000 e ha aggiunto qualche centinaio di dollari entro mercoledì.
Successivamente, si è tenuto il meeting del Federal Open Market Committee (FOMC) degli Stati Uniti, nel quale il presidente della Fed, Jerome Powell, ha annunciato un nuovo aumento dei tassi di interesse (25 punti base). Storicamente, tali aumenti hanno influenzato le prestazioni del prezzo di BTC, ma questa volta l’asset è rimasto relativamente tranquillo.
Ha raggiunto i $29.700 giovedì mattina ma non è riuscito a mantenere quella quota e ha subito una correzione di qualche centinaio di dollari. Di conseguenza, la sua capitalizzazione di mercato è ancora intorno ai $570 miliardi, ma la sua predominanza sulle altcoin ha subito un leggero colpo ed è scesa al 48,2% su CMC.
XLM e SOL in ascesa
Il token nativo di Stellar, XLM, si è rivelato il miglior performer tra le altcoin di maggiore capitalizzazione oggi. XLM è balzato in avanti di oltre il 13% su base giornaliera e ha superato agevolmente la soglia di $0,15.
Solana e Chainlink seguono l’esempio, con entrambi gli asset in crescita del 6%. Di conseguenza, SOL ha riconquistato i $25, mentre LINK si posiziona a $8.
Altri guadagni arrivano da MKR, AAVE e OP, che sono aumentati di percentuali simili a SOL e LINK.
ETH, XRP e BNB sono anch’essi in positivo, ma in modo più modesto. Tutti e tre hanno registrato un aumento di circa l’1-2%.
La capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute è aumentata di poco più di $10 miliardi in un giorno e si attesta sopra i $1.180 trilioni su CMC.