Pubblicato: 12 Settembre 2023 di Andrea Lagni
Fare trading di Stellar (XLM) significa acquistare e vendere Stellar per ottenere il massimo rendimento finanziario possibile a breve termine.
Non si tratta semplicemente di un acquisto tradizionale, il trading di Stellar richiede un approccio speculativo a breve termine che permette di ottenere risultati sia durante i periodi di aumento del mercato sia durante quelli di calo.
Stellar è una delle criptovalute in continua crescita e attrae coloro che cercano di ottenere risultati elevati attraverso il trading.
In questa guida al trading di Stellar (XLM) troverai:
- Una definizione di cosa significa fare trading
- Le migliori piattaforme per farlo
- Alcuni consigli operativi e opinioni sull’investimento in Stellar
Sapere come agire al momento giusto è fondamentale per il successo nel trading. Ecco perché è importante avere a disposizione strumenti affidabili e costantemente aggiornati.
Un esempio di tali strumenti è la piattaforma di eToro, che offre una piattaforma di trading sicura e la possibilità di fare trading automatico in Stellar. Con eToro, è possibile copiare le mosse dei trader esperti sulla piattaforma. Questo rende il trading Stellar (XLM) accessibile anche ai principianti, che possono imparare osservando i trader più esperti.
Puoi iscriverti su eToro cliccando qui.
📈 Cos’è | Trading di Stellar |
💰 Risultati | Potenzialmente illimitati |
🏛 Investimento iniziale | 50 / 100 euro |
🎯 Come iniziare | Copiando i migliori con eToro |
📚 Miglior corso | Corso gratuito LiquidityX |
Indice
Che cos’è Stellar (XLM)
Trading Stellar (XLM)
Stellar Lumens (Symbol: XLM) è una valuta digitale utilizzata come scambio della rete di pagamento Stellar. La moneta ha la base del Ripple, ma è stata poi successivamente sviluppata con l’algoritmo Proof of Stake, con un’offerta di 100 miliardi di Stellar (inflazione annuale: 1%).
Si tratta di una blockchain distribuita e ibrida che utilizza la tecnologia open source per facilitare i trasferimenti incrociati di valore, in particolare i pagamenti. Con Stellar Network, gli utenti hanno l’opportunità di partecipare a una rete finanziaria globale aperta.
Ciò che distingue Stellar è che non supporta i client desktop, in quanto tutte le attività vengono svolte tramite il suo wallet web. Inoltre, un nuovo account richiede un utente a lungo termine con almeno 20 Stellars inviati ed un account Facebook.
Trading Stellar Prezzo Quotazione Andamento
Stellar è spesso considerata una criptovaluta sottovalutata. Dimostra un’usabilità nel mondo reale e ha stabilito alcune partnership eccellenti. La rete Stellar è in crescita, con un aumento del 378% del numero di pagamenti annuali dal 2021 al 2022.
Come altre criptovalute, Stellar è volatile e non c’è garanzia di un successo a lungo termine. Una potenziale preoccupazione è che Stellar ha usi simili al protocollo di pagamento Ripple, ma la criptovaluta nativa di Ripple, XRP (CRYPTO:XRP), ha una capitalizzazione di mercato molto più grande.
In definitiva, la decisione di fare trading in Stellar dipende da ciò che si pensa del suo futuro come rete di pagamento e del team che vi sta dietro. Se credete che la tecnologia blockchain sia il futuro dei pagamenti transfrontalieri, allora Stellar potrebbe essere una buona scelta.
Come funziona Stellar Lumens
Prima di concentrarsi sul Trading Stellar, è bene capire nel dettaglio come funziona lo Stellar. Vediamolo insieme.
Lo Stellar si basa su una funzionalità che gran parte delle criptovalute hanno: la decentralizzazione. Lo Stellar Lumens funziona su una serie di server decentralizzati supporti da un consorzio internazionale di individui ed entità. Questi server supportano il registro contabile distribuito per tenere traccia delle transazioni e dei dati del network.
In pratica, il protocollo di Stellar funziona come PayPal, ma in maniera più coesa. Per iniziare ad utilizzare Stellar, tutto quello che c’è da fare è caricare i fondi su “un’ancora” all’interno del network. Proprio come funzionerebbe con una banca oppure tramite PayPal, quest’ancora mantiene il proprio denaro e emette credito al proprio wallet virtuale.
Come funziona Stellar Lumens
Stellar: conviene il trading o no?
Siamo tutti abbastanza certi del fatto che lo Stellar Lumens abbia delle specifiche tecniche estremamente interessanti, ed abbia alcuni utilizzi alquanto particolari.
La criptovaluta e piattaforma dello Stellar Lumens può vantare una tecnologia di primo livello basata sulla blockchain (introdotta per la prima volta dal Bitcoin) con l’obiettivo principale di mettere in comunicazione le persone, sistemi di pagamento, banche e molto altro ancora.
Il network dello Stellar è completamente decentralizzato, con transazioni che risultano essere estremamente veloci e che avvengono nel giro di pochissimi secondi.
Stellar Lumens è una criptovaluta che si trova tra le 30 criptovalute al mondo per quanto riguarda la capitalizzazione di mercato, vicina ai 3 miliardi di dollari USA.
I ruoli dello Stellar sono numerosi:
- Antispam: dentro ad ogni transazione è possibile pagare una commissione pari a 0,0001 Lumen che viene utilizzata per prevenire gli attacchi DDoS. Il Lumen è al contempo anche un token di sicurezza che viene sfruttato per prevenire gli attacchi. Lumens necessita inoltre di 20 token per garantire che l’account è vero e non è malevolo.
- Ponte: Per permettere un trasferimento delle monete digitali che hanno poco mercato, può fungere da ponte tra le due parti.
Tutto il network dello Stellar è completamente gratuito e può vantare un codice di tipo open source dove è possibile pagare le commissioni sulle transazioni (sempre molto basse). Basti pensare che con un Lumen è possibile effettuare ben 100 mila transazioni.
Le commissioni hanno quindi come obiettivo principale il blocco dello spam. Non vengono intascate da nessuno, in quanto il network prima di adopera per raccoglierle e per poi ridistribuirle successivamente all’interno del network.
Il sistema di inflazione funziona in modalità estremamente semplice, ogni anno vengono aggiunti nuovi lumen ad una quota dell’1% (la percentuale di inflazione).
Lo Stellar Lumens sta incominciando ad essere sempre più adottato in questi ultimi tempi. L’ultima grande collaborazione è stata stretta con IBM, che insieme al team di Stellar si è messa insieme per creare un sistema di pagamenti cross-border, una partnership incredibile sotto qualsiasi punto di vista possibile immaginabile.
Comprare Stellar
Sicuramente non ci sono dubbi sul fatto che XLM (Stellar Lumens) ha delle specifiche tecniche molto interessanti e alcuni utilizzi alquanto particolari. La piattaforma e criptovaluta dello Stellar Lumen, grazie alla blockchain, è in grado di mettere in conti sia le banche che persone oppure sistemi di pagamento.
Il network Stellar è completamente decentralizzato, con transazioni che avvengono nel giro di qualche secondo e risultano essere molto veloci.
Al momento della scrittura di questo articolo, lo Stellar Lumens è tra le prime criptovalute al mondo per quanto riguarda la capitalizzazione di mercato e può vantare un market cap elevatissimo, e come abbiamo affermato la capitalizzazione si trova intorno ai 9 miliardi di dollari, questo è a testimonianza del fatto che lo Stellar Lumens è estremamente richiesto tra il grande pubblico degli investitori in criptovalute.
Come fare trading di Stellar
Dopo aver esaminato il cosa e il come, è il momento di mostrarti dove fare trading di Stellar in modo sicuro ed efficiente.
Piattaforma di trading Stellar Non tutte le piattaforme di trading per Stellar sono uguali. Alcune non sono affatto sicure, mentre altre applicano commissioni elevate.
Le migliori piattaforme di trading per criptovalute sono autorizzate e regolamentate con licenze rilasciate dai principali enti di regolamentazione europei e italiani. Chi utilizza queste piattaforme può essere certo di non incontrare truffe e di investire utilizzando CFD privi di commissioni.
L’unico costo che dovrai sostenere è lo spread, ovvero la differenza tra il prezzo di acquisto e il prezzo di vendita del CFD al momento dell’apertura della tua posizione. In linea generale, lo spread è inferiore al 1%, il che rende il trading di Stellar conveniente.
Ecco le migliori piattaforme per investire in questa crypto:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
eToro
eToro è una piattaforma di trading innovativa. Oltre all’investimento in CFD, una caratteristica importante di eToro è il Copy trading, che consente di replicare le operazioni di altri trader di successo.
Stellar eToro
È possibile visualizzare i profitti passati di tutti i trader per scegliere di copiare quelli più performanti. La piattaforma di eToro è facile da usare: il motore di ricerca interno consente di trovare e selezionare i migliori trader (Popular Investor), e il software replica in tempo reale tutte le loro operazioni.
Il Copy Trading è particolarmente apprezzato dai principianti perché consente loro di ottenere risultati subito e imparare osservando i trader esperti. eToro offre anche la possibilità di acquistare criptovalute come Stellar con un acquisto tradizionale, con condizioni diverse rispetto al trading con CFD.
Con un conto demo gratuito, avrai accesso a tutti gli strumenti del broker, che puoi testare senza rischi e vincoli.
Clicca qui per registrarti su eToro.
LiquidityX
LiquidityX è una piattaforma di trading che fornisce servizi di liquidità e trading per le criptovalute. Permette agli utenti di investire in asset digitali come Stellar tramite un’interfaccia intuitiva e accessibile.
Corsi: LiquidityX fornisce informazioni in tempo reale sui prezzi di Stellar e altre criptovalute. Gli utenti possono utilizzare i dati di mercato per fare trading e prendere decisioni informate sull’acquisto o la vendita di Stellar.
Clicca qua per seguire il corso di LiquidityX.
Segnali: La piattaforma offre segnali di trading per aiutare gli utenti a prendere decisioni sul mercato delle criptovalute. Questi segnali possono essere basati su vari fattori, come l’analisi tecnica e i dati di mercato.
Clicca qua per richiedere i segnali di LiquidityX.
Trading: LiquidityX offre anche servizi di trading automatizzato, che possono essere utilizzati per eseguire operazioni di acquisto o vendita in base ai segnali o ai criteri specificati dall’utente.
In sintesi, LiquidityX è una piattaforma completa che offre informazioni sul mercato, segnali di trading e servizi di trading automatizzato per gli investitori di criptovalute.
Clicca qua per aprire un conto su LiquidityXConclusioni
Il trading di Stellar è un’attività che può generare risultati considerevoli, anche con un piccolo investimento iniziale o poca conoscenza del mercato. È possibile diventare un trader di successo di Stellar studiando alcuni concetti fondamentali e dedicando tempo ed energia al proprio percorso di apprendimento.
Anche se i risultati non arrivano immediatamente, è possibile ottenere risultati significativi se si utilizzano le piattaforme di trading giuste per investire in Stellar. Scaricando un ebook gratuito (clicca qua per farlo) si può avere accesso a informazioni preziose per iniziare a fare trading di Stellar con successo.
tellar è una criptovaluta decentralizzata progettata per migliorare l’accessibilità e l’affidabilità del sistema finanziario globale. Investire in Stellar può offrire potenziali risultati illimitati.
L’investimento minimo per iniziare a fare trading di Stellar è di circa 50-100 euro.
Puoi iniziare a fare trading di Stellar copiando i trader più esperti su piattaforme di trading come eToro.