News

Un ETF è più importante per Bitcoin che per Ethereum, afferma Bitwise

Il gestore di fondi crypto più grande al mondo afferma che gli advisor finanziari non comprendono ancora abbastanza bene Ethereum (ETH).

Con gli ETF statunitensi su Ethereum (ETH) che sono diventati adesso una prospettiva realistica, alcuni esperti si chiedono se la loro approvazione avrà un impatto sul mercato tanto quanto un equivalente di Bitcoin (BTC).

Bitwise, il più grande gestore di fondi crittografici del mondo, afferma che non sarà così. L’analista dell’azienda, Juan Leon, ha spiegato il motivo.

Ignoranza di Ethereum Secondo Leon, mentre molti investitori istituzionali sono diventati più informati e disponibili a considerare il BTC come un asset di investimento, la maggior parte non capisce ancora cosa renda diverso il suo più sfavillante fratello minore.

“Anche gli investitori che sanno differenziare tra i due hanno difficoltà a pensare al loro posto in un portafoglio. Gli advisor trovano utile quando spieghiamo che il BTC può essere considerato come un’allocazione simile all’oro e l’ETH come un’allocazione simile a un’azione tecnologica ad alto rendimento”.

Il direttore degli investimenti di Bitwise, Matt Hougan, ha indicato questo come una delle due ragioni per cui gli ETF influenzeranno il prezzo del Bitcoin più fortemente rispetto all’Ether. “Il BTC è probabilmente il primo a assorbire la maggior parte dell’attenzione”, ha scritto a X giovedì.

Hougan ha aggiunto che l’utilità del Bitcoin è anche meglio allineata a ciò che un ETF offre effettivamente.

“La killer app del Bitcoin oggi è un modo per conservare la ricchezza al di fuori del sistema fiat”, ha detto. “La killer app dell’Ethereum è la sua funzionalità, e l’ETF non influisce su questo”.

Ethereum è ampiamente considerato più programmabile rispetto al Bitcoin, consentendo alla rete di ospitare applicazioni più complesse come scambi decentralizzati e servizi di prestito. L’ETH è spesso chiamato “petrolio digitale” che alimenta quella rete, poiché l’asset è richiesto per eseguire transazioni.

Interesse a lungo termine per l’Ethereum Nella misura in cui gli advisor finanziari comprendono l’ETH, Leon sostiene che ne vedono i meriti, in particolare per lo staking, che gli conferisce flussi di cassa “simili a dividendi” che il BTC non ha.

“Iniziano anche a capire il ruolo principale del BTC come deposito di valore rispetto al ruolo dell’ETH come piattaforma di contratti intelligenti che alimenta il più robusto ‘app store’ decentralizzato”, ha detto.

Pur riconoscendo gli scarsi flussi verso i fondi basati su Ethereum quest’anno, l’analista ritiene che l’interesse istituzionale per l’ETH crescerà nel lungo periodo e che il silenzio attuale intorno ad esso sia solo temporaneo.

I modesti flussi verso gli ETF futures su Ethereum di ottobre, ad esempio, erano dovuti a volumi crittografici storicamente bassi al momento del lancio, combinati con la distrazione dei media mainstream dal processo di Sam Bankman-Fried in quel periodo.

“Fino a poco tempo fa, la maggior parte degli investitori con cui ho parlato quest’anno non sapeva che le criptovalute si fossero riprese e che il BTC è l’asset con le migliori performance al mondo dall’inizio dell’anno”, ha detto Leon. “Tieni presente che la maggior parte degli advisor non è ancora allocata alle criptovalute (aspettando un ETF) quindi non vengono pagati per seguire ciò che sta accadendo nelle criptovalute (ancora)”.

Bitwise è uno dei circa una dozzina di gestori di asset, tra cui BlackRock e Fidelity, che si stanno affrettando ad ottenere l’approvazione di un ETF su Bitcoin da parte dei regolatori.

Investire in crypto

Vuoi approfittare di queste fluttuazioni dei mercati crypto? Aprendo un conto su eToro, la piattaforma di trading leader nel settore dedicata alle criptovalute, è possibile investire in sicurezza e a basso costo. Iscriviti ora e inizia a negoziare Bitcoin, Ethereum, e altre criptomonete. Registrati su eToro e scopri le potenziali opportunità di investimento nel mondo delle criptovalute.

Clicca qua per aprire un conto su eToro.

Il nostro punteggio
Clicca per dare un punteggio!
[Totale: 0 Media: 0]

Sull'autore

Andrea Lagni

Giornalista pubblicista dal 2016. Laureato in Informatica. Appassionato di Criptovalute dal 2015.

Lascia un Commento