Nel corso di questo mese di Agosto 2020, il Bitcoin ha più volte superato la soglia dei 12.000 dollari, restando per molte giornate al di sopra degli 11.500$. Intanto che la criptovaluta continua ad oscillare all’interno del suo grafico, ci si chiede se la rete è pronta ad un Bitcoin sopra 20.000 $.
Quello che gli esperti stanno cercando di esaminare, soprattutto attraverso analisi comparative, è il raffronto fra i periodi del 2017 e quelli attuali. In altri termini, si cerca di comparare l’interesse e la gestione della rete Bitcoin durante i gradi aumenti nel 2017, arrivati vicino i 20K, con un nuovo ed ipotetico rally al rialzo.
All’interno di questo articolo andremo a delineare nel dettaglio alcuni dati, attinenti metriche BTC, per capire se e come le azioni dei negoziatori siano cambiate rispetto al passato. Oltre ciò, diversamente dagli anni precedenti, capiremo se l’interesse generale nel mondo crittografico ha o meno subito delle modifiche considerevoli.
Compreso ciò, legandoci sempre alla volatilità dell’asset, ossia alle oscillazioni dei prezzi BTC all’interno del suo grafico di riferimento, presenteremo uno degli strumenti maggiormente utilizzati per negoziare con le criptovalute. Si tratterà dei CFD, strumenti unici, di nuova generazione e ricchi di potenzialità.
Una delle piattaforme di CFD più utilizzate sarà eToro. Rappresenta, ad oggi, una delle maggiori alternative per fare Trading su Bitcoin. A seguire alti broker specializzati in strumenti crittografici:
Piattaforma: Deposito Minimo: 200€ Licenza: Cysec |
|
|
|
---|---|---|---|
Piattaforma: xStation Deposito Minimo: 0.00€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Proprietaria Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 51% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: Metatrader Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
Indice
Interesse sul BTC per capire se la rete è pronta ad un Bitcoin sopra 20.000 $
Per capire se effettivamente la rete è pronta ad un Bitcoin sopra 20.000 $ è necessario avviare alcune considerazioni rispetto al passato. Nel 2017, mentre la criptovaluta per eccellenza raggiungeva il suo punto di massimo, l’interesse nei confronti delle criptovalute non era poi così alto.
Solamente una piccola percentuale di persone, esperti del settore, o altri operatori minori, considerava a pieno la potenzialità di questi strumenti. Nonostante ciò, il BTC riuscì a raggiungere valori mai toccati prima e ancora molto lontani da quelli attuali.
Proprio su questo aspetto, esaminando la metrica Google delle tendenze di ricerca sul termine Bitcoin, è possibile notare valori simili a quelli del periodo del 2017, prima della corsa al rialzo. E’ una prima connessione importante, che potrebbe essere legata ad un nuovo e costante incremento di interesse nei confronti del Bitcoin.
Oltre ciò, ricordando alcuni dati statistici americani, effettuati nel 2019 in un’indagine, si evince che l’81% della popolazione era a conoscenza del concetto e del significato di “criptovaluta”. Il Bitcoin, ovviamente, ha rappresentato lo strumento più noto rispetto ad altri assets minori.
Transazioni e indirizzi attivi su BTC
Un altro fattore importante, per cercare di intuire se la rete è pronta ad un Bitcoin sopra 20.000 $, è rappresentato da alcuni indicatori. Prendendo come riferimento il Bitcoin, è possibile ricordare la quantità di transazioni e quella sugli indirizzi attivi.
Visionando i dati sul secondo indicatore, è possibile individuare indirizzi attivi pari a circa 1,06 milioni. Ottimi risultati, oltre al Bitcoin, riguarderebbero anche l’Ethereum. Prendendo in riferimento la stessa metrica, la seconda criptovaluta per eccellenza sarebbe arrivata ad ottenere un valore di circa 586.000.
Conteggi di indirizzi attivi molto vicini a quelli del rialzo del 2017 rappresenterebbero un’ulteriore elemento di connessione per dimostrare che le intenzioni degli operatori del mercato stanno effettivamente mutando.
Una nuova ed eventuale corsa al rialzo, vicina i 20.000 dollari, potrebbe quindi essere da un lato differente da quella del 2017 e dall’altro simile sotto alcuni aspetti iniziali.
Analisi dei Prezzi Bitcoin
Strategie di negoziazione su Bitcoin (BTC)
Verificate le considerazioni per capire se la rete è pronta ad un Bitcoin sopra 20.000 $, è ora possibile associare le oscillazioni dei prezzi BTC con particolari strumenti chiamati contratti per differenza. Legare i CFD agli andamenti altalenanti tipici del Bitcoin significa porre in essere alcuni approfondimenti in merito alla natura stessa di queste metodologie di negoziazione.
Entrando in dettaglio, e ricordando che i CFD permettono di scambiare su criptovalute tramite derivati e solamente sulla base del gap dei prezzi, il trader ha la possibilità di attuare due scelte:
- Scelta al rialzo: basata su una strategia di acquisto in caso di eventuale aumento dei prezzi.
- Scelta al ribasso: basata su una strategia di vendita in ipotesi di diminuzioni dei valori all’interno del grafico.
Uno dei broker maggiormente specializzati in contratti per differenza è eToro. Si tratta di una piattaforma autorizzata dalle autorità di vigilanza e ricca di funzionalità interessanti. Una delle più conosciute prende il nome di Copy Trading. Permette a tutti gli utenti di copiare, una volta selezionati, i migliori investitori popolari.
In questo modo è data a tutti la possibilità di imparare le migliori strategie operative visionando direttamente i guru del Trading e di entrare in questo settore anche in mancanza di tempo. Tutto ciò, oltre a poter essere avviato in modalità reale, può essere associato anche ad un comodo ed iniziale profilo demo.
Clicca qui per entrare su eToro.