Il Nasdaq sta ancora valutando se “è la cosa giusta” lanciare i propri future sui Bitcoin per competere con i future della Chicago Board Options Exchange (CBOE) e Chicago Mercantile Exchange (CME). La notizia è riportata ufficialmente dall’agenzia di stampa specializzata in informazione finanziaria Bloomberg.
Il Nasdaq sta attualmente cercando i modi per produrre qualcosa di “abbastanza unico” per renderlo diverso dai suoi concorrenti e attraente per gli utenti, ha detto il CEO Adena Friedman. La dichiarazione arriva da un’intervista con Bloomberg TV alla riunione annuale del World Economic Forum a Davos.
“Abbiamo lavorato con il settore … per verificare se il lancio del nostro prodotto future è la cosa giusta da fare per noi, il Nasdaq sta valutando ancora questo aspetto”.
Adena Friedman, amministratore delegato del NASDAQ, è una delle donne più potenti del mondo della finanza
L’amministratore delegato non ha specificato quando si prevede l’arrivo dei potenziali future sui Nasdaq Bitcoin. La Borsa del Nasdaq ha iniziato a parlare dei piani per il lancio dei futures su Bitcoin a novembre 2017. A quei tempi, il potenziale lancio era previsto già a giugno 2018.
Alla domanda se il Nasdaq prenderebbe in considerazione la possibilità di lanciare prodotti a termine basati su criptovalute diverse da Bitcoin, come Ether o Ripple, Friedman ha osservato:
“Abbiamo due titoli negoziati in borsa quotati nei nostri mercati nordici … uno è un ETN Ethereum e l’altro è un ETN Bitcoin. Quindi guarderemmo più olisticamente alle criptovalute, non solo ad una. La nostra opinione è che le valute digitali e le criptovalute avranno un ruolo nell’economia globale”
Insomma, il NASDAQ crede nel Bitcoin e anche nelle criptovalute emergenti ma prende ancora del tempo per creare un buon prodotto. Nel frattempo, chi vuole investire in Bitcoin utilizzando i derivati può sempre utilizzare i future quotati sulle due borse di Chicago. Questo se ha un capitale molto grande da investire e ha la possibilità di accedere ai circuiti professionali.
Altrimenti, si possono sempre usare i CFD che sono disponibili per tutti con un capitale davvero basso e consentono di speculare sia al rialzo che al ribasso. Tra le migliori piattaforme CFD per speculare sul Bitcoin possiamo segnalare eToro (clicca qui per maggiori informazioni) e Plus500 (clicca qui per maggiori informazioni).
Segnaliamo che eToro non solo consente di fare trading di Bitcoin ma è anche una vera e propria piattaforma social, in cui è possibile scambiare informazioni con gli altri trader e, soprattutto, copiare in maniera automatica i più bravi. Non è un caso che proprio eToro si sia affermato, negli ultimi tempi, come una delle migliori piattaforme per Bitcoin. Puoi iscriverti su eToro cliccando qui.
Mi trovo benissimo con i CFD di eToro, francamente non li cambierei con niente al mondo. Sicuro che questo future del NASDAQ sarà bello carico di commissioni, con eToro pago zero commissioni. Perché cambiare?