News

Bitcoin BTC/USD Analisi Tecnica 1 Febbraio 2018

Iniziamo il nuovo mese con un focus del Bitcoin, che in queste ore ha rotto al ribasso il supporto dei 10 mila. La situazione si sta quindi complicando, in quanto gli investitori iniziano a perdere fiducia nella prima criptovaluta al mondo.

Punti Chiave Bitcoin

Bitcoin BTC:USD Analisi Tecnica 1 Febbraio 2018

Bitcoin BTC:USD Analisi Tecnica 1 Febbraio 2018

  1. Il prezzo del Bitcoin ha recentemente rotto al ribasso del pattern simmetrico a triangolo sul prezzo di 9,763 dollari.
  2. Il prezzo potrebbe trovare un supporto molto interessante su questo livello, quindi potrebbe esserci un’opportunità di pullback su questo livello.
  3. Attraverso il tracciamento del tool di Fibonacci sul movimento di breakout potrebbe mostrare dei potenziali livelli resistivi.

Il prezzo del Bitcoin ha effettuato un breakout ribassista da un pattern di consolidamento, ma una correzione sembra essere imminente intorno ai livelli Fibonacci più vicini.

Indicatori Tecnici

La Media Mobile Semplice a 100 periodi sta incrociando al ribasso la media mobile a lungo periodo di 200 periodi, confermando che il momentum bearish sta iniziando a diventare più forte. Inoltre, le medie mobili si trovano estremamente vicine al triangolo appena rotto (che fungeva da supporto) e che ormai è diventata una potenziale resistenza.

Ciò coincide inoltre con il ritracciamento del 50% situato sul livello di 11 mila dollari USA. Nel caso di un pullback del mercato, BTC/USD potrebbe arrivare fino al livello di 61.8% a 11,297.20 dollari. Del resto, l’RSI ha delle possibilità di rialzo, quindi il prezzo del Bitcoin potrebbe continuare fino a questo livello.

Lo stocastico sembra essere pronto per crollare senza nemmeno arrivare all’interno delle condizioni di ipercomprato, e ciò suggerisce che la pressione bearish potrebbe nuovamente tornare in auge.

Perché il Bitcoin sta crollando

Sono in molti gli investitori che in queste ore si stanno preoccupando per il crollo del Bitcoin al di sotto del livello dei 10 mila dollari. Secondo gli analisti, questo “leggero” crollo è da attribuirsi alle prese di profitto che ci sono state alla fine del mese.

Tuttavia, la mancanza di notizie positive hanno portato moltissimi investitori a spostarsi su altri mercati finanziari, togliendo quindi gran parte dell’attenzione al Bitcoin.

Inoltre, il dollaro USA ha tratto un certo sostegno dalla decisione della FOMC in quanto la banca centrale ha mantenuto i tassi invariati, ma sembra essere più ottimistica sull’inflazione e sulle future misure da prendere. La propensione al rischio si è ripercossa anche sui mercati finanziari, aumentando quindi la domanda di azioni e materie prime.

Nel frattempo, i bitcoin continuano a subire un maggiore controllo da parte delle autorità di regolamentazione, dando più tempo ai rumors ribassisti che stanno influenzando anche le decisioni degli investitori. Oltre a questo, ci sono alcune aziende che stanno anche avendo dubbi sulla criptovaluta. È importante inoltre tenere presente che il prezzo del bitcoin è storicamente diminuito a gennaio negli ultimi anni prima di riprendere successivamente nei mesi seguenti.

Investire in Bitcoin oggi

Con le piattaforme di trading con i CFD come XTB (CLICCA QUA per visitare il sito del broker), è possibile investire al ribasso oppure al rialzo su praticamente tutte le criptovalute principali, tra cui anche il Bitcoin ovviamente.

Se vuoi conoscere più info sulla piattaforma di XTB, ti basta cliccare su questo link, dove potrai aprire un conto demo gratuito in pochi passaggi e successivamente, iniziare ad investire i primi fondi all’interno dei mercati delle criptovalute, a zero commissioni ed in un ambiente di investimento regolamentato in tutta europa.

Se vuoi leggere una recensione approfondita di XTB, clicca qua >>

Attualmente, il prezzo del Bitcoin si trova su questi livelli, clicca sul grafico per più info:

Il nostro punteggio
Clicca per dare un punteggio!
[Totale: 0 Media: 0]

Sull'autore

Andrea Lagni

Sono un appassionato di finanza, economia e trading, con una vasta esperienza nel campo del giornalismo. Dal 2001, sono un giornalista pubblicista, iscritto all’Albo dei giornalisti.

Lascia un Commento