News

Bitcoin BTC/USD Analisi 31 Gennaio 2018: rialzo imminente?

Pubblicato: 2 Novembre 2018 di Andrea Lagni

Il prezzo del Bitcoin è in ribasso di più del 7% oggi e sta nel frattempo testando il livello dei 10 mila dollari all’interno dei mercati delle criptovalute.

I dati di prezzo dimostrano che, al momento della scrittura dell’articolo, il prezzo del Bitcoin è scambiato a 10,300, in ribasso di un valore pari ad 800 dollari da quando la sessione dello scorso martedì è iniziata.

Bitcoin BTC:USD Analisi 31 Gennaio 2018 rialzo in arrivo?

Bitcoin BTC:USD Analisi 31 Gennaio 2018 rialzo in arrivo?

La criptovaluta era infatti stata scambiata al di sopra del livello degli 11 mila da sabato scorso, quando è poi passata in maniera estremamente veloce al di sotto di questo livello. Dopo aver quindi rimbalzato intorno a questo livello, la criptovaluta è scesa al di sotto degli 11,000 durante la sessione del 30 gennaio.

Altre criptovalute hanno avuto un andamento simile. Secondo siti internet come CoinMarketCap ed OnChainFX, i prezzi di tutte le 10 migliori criptovalute al mondo per capitalizzazione di mercato sono crollate durante le ultime 24 ore. Queste includono il NEM, EOS e Cardano, così anche come CMC, che ha perso il 10% durante la sessione di ieri.

Il prezzo del NEM è stato certamente uno dei più colpiti nelle ultime settimane e ieri, a causa dell’hacking da 500 milioni di dollari su Coincheck. Attualmente è stato diramato un nuovo report che afferma che alcuni dei token di XEM rubati sono stati inviati agli exchange per venire venduti.

Nonostante una crescita del 981% annuale, il Bitcoin si trova adesso sulla resistenza chiave dei 10 mila dollari USA. Un livello estremamente importante, che se violato potrebbe portare il mercato a livelli allarmanti per gli investitori.

Voci su una possibile esplosione dei prezzi

Sono in molti ad affermare che in queste ore gli investitori del Bitcoin si starebbero preparando ad un nuovo movimento rialzista dei prezzi.

I motivi principali sono due: il NASDAQ starebbe in primo luogo pensando di offrire i futures del Bitcoin, attraverso una modalità ancora più efficace rispetto a CME e CBOE.

Le soluzioni di CBOE e CME tengono conto del prezzo del Bitcoin e operano in base al suo prezzo futuro. Quello che ha in mente il NASDAQ sarebbe un prodotto in grado di offrire il “rendimento totale”, quindi più un investimento che un tracking stock.

Amazon, dopo aver registrato tre nomi dominio associati al mondo delle criptovalute, si starebbe preparando per creare una delle piattaforme di scambio criptovalute più grandi al mondo.

Nei programmi di Amazon c’è anche la possibilità che il colosso degli e-commerce accetti il Bitcoin come metodo pagamento in futuro.

Investire in Bitcoin oggi

Con le piattaforme di trading con i CFD come XTB (CLICCA QUA per visitare il sito del broker), è possibile investire al ribasso oppure al rialzo su praticamente tutte le criptovalute principali, tra cui anche il Bitcoin ovviamente.

Se vuoi saperne di più sul broker di XTB, ti basta cliccare su questo link, dove potrai aprire un conto demo gratuito in pochi passaggi e successivamente, iniziare ad investire i primi fondi all’interno dei mercati delle criptovalute, a zero commissioni ed in un ambiente di investimento regolamentato in tutta europa.

Se vuoi leggere una recensione approfondita di XTB, clicca qua >>

Attualmente, il prezzo del Bitcoin si trova su questi livelli, clicca sul grafico per più info:

Il nostro punteggio
Clicca per dare un punteggio!
[Totale: 0 Media: 0]

Sull'autore

Andrea Lagni

Giornalista pubblicista dal 2016. Laureato in Informatica. Appassionato di Criptovalute dal 2015.

Lascia un Commento