Pubblicato: 22 Ottobre 2021 di Fabio Bianchi
Sappiamo che maggio non si è aperto secondo le previsioni per il mercato delle criptovalute e ora BCH, DASH e XLM vanno sempre peggio. Ci si aspettava che alla vigilia dell’halving di Bitcoin si verificasse una corsa al rialzo per buona parte delle valute, ma così non è stato.
Il declino subito dal mercato ha portato la capitalizzazione collettiva a 246 miliardi di dollari, secondo i dati raccolti in giornata. Anche BTC è sceso al di sotto dei 9.000 $ e token come Bitcoin Cash e Dash stanno cercando di tenersi a galla, provando a limitare le perdite. Stellar non è esente dal momento negativo, come dimostrato dalle prestazioni delle ultime ore.
Verifichiamo allora cosa è successo e se questa tendenza sia destinata a proseguire o se le cose potranno cambiare a breve. L’obiettivo è quello di verificare le possibilità di investimento su piattaforme di trading come eToro.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Indice
BCH, DASH e XLM sempre peggio: Bitcoin Cash
Bitcoin Cash ha vissuto un aprile decisamente positivo, contrassegnato da un corposo aumento che in data 23 aprile aveva fatto registrare un +17%. Durante tutto il mese, in realtà, le forze intorno alla valuta hanno dato vita a una tendenza rialzista.
Il 1 maggio però è arrivata la prima frenata, alla quale è seguito un altro brusco calo il 10 maggio: la variazione registrata è stata del -12%. Inutile dire come da quel momento la moneta le ha provate tutte per riportarsi al proprio livello di resistenza cruciale, fissato a 265,60 $. L’unico moto d’orgoglio è avvenuto poche ore fa, il 24 maggio, ma è stato un movimento trascurabile. Al momento della redazione dell’articolo, il prezzo di vendita è di 227,88 $, con una perdita del 5,2% negli ultimi 7 giorni.
Dal punto di vista tecnico, l’indicatore CMF posizionato al di sotto della linea zero suggerisce un breakout continuo verso il basso. In termini di news, Bitcoin Cash ha fatto parlare di sé di recente per aver completato un nuovo aggiornamento che ha apportato nuove funzionalità alla blockchain. L’obiettivo è quello di introdurre un’estensione del limite della chain ed un conteggio migliorato delle operazioni di firma.
Andamento dei prezzi di Bitcoin Cash
BCH, DASH e XLM sempre peggio: Dash
In maniera analoga a BCH, anche Dash ha subito un improvviso calo dei prezzi il 1 maggio, seguito da un ulteriore calo in data 10 maggio. Qui la prestazione è stata ancora peggiore, con una variazione del -14%. I movimenti successivi sono stati più volatili rispetto a Bitcoin Cash: la moneta si è ripresa molto presto, riuscendo ad aumentare dell’8%. Si è trattato però di un fuoco di paglia, dal momento che pochi giorni dopo è andato in scena un altro calo, stavolta del 6%.
Al momento della redazione dell’articolo, il prezzo di DASH era di 72,40 $, con una diminuzione di valore del 3,3% negli ultimi 7 giorni.
Se osserviamo gli indicatori tecnici, al netto della lieve tendenza al rialzo vista il 25 maggio, l’oscillatore Awesome segnala con una certa chiarezza un continuo breakout al ribasso. Parlando di notizie: non c’è molto da notare sulla fine dello sviluppo tecnico di Dash, a parte la moneta che sale di recente la scala CoinMarketCap di un passo e posizionandosi alle spalle di NEO.
Andamento dei prezzi di Dash
BCH, DASH e XLM sempre peggio: Stellar
La situazione per Stellar non è migliore di quella delle altre due cripto (ma comunque migliore di quella di Bitcoin). Gli ultimi sette giorni hanno visto un calo del 5,8%, con un prezzo che in giornata si assestava intorno ai 0,644 $. La capitalizzazione di mercato era di 1,308 miliardi di dollari, con un volume di scambi nelle 24 ore superiore ai 369 milioni.
Guardando gli indicatori tecnici, troviamo il SAR parabolico che prevede una fase ribassista per la moneta. L’oscillatore Awesome non è d’accordo però, con le barre di chiusura verdi dell’indicatore AO che sono allineate con i tori.
Nonostante le prestazioni di prezzo non siano state brillanti, Stellar guarda con ottimismo al futuro in attesa degli aggiornamenti del Protocollo 13 e Horizon 1.0, su cui i validatori dovrebbero esprimersi all’inizio di giugno.
Andamento dei prezzi di Stellar
Strategie operative
Nonostante le previsioni pessimistiche per Bitcoin Cash, Dash e Stellar, permangono comunque delle buone possibilità di investimento. Grazie alla negoziazione in CFD, infatti, è possibile ottenere rendimenti anche dalle fasi di ribasso delle criptovalute. Sarà sufficiente aprire una posizione short (ribassista), avendo cura di impostare lo stop loss in corrispondenza dei punti di resistenza attuali delle valute.
Qualunque sia quella su cui decideremo di investire, l’importante è farlo attraverso un partner sicuro e certificato come eToro.
Investi in altcoins su eToro