Pubblicato: 9 Aprile 2018 di Andrea Lagni
Più di 3.3 milioni di dollari sono stati rubati come parte di una truffa estremamente complessa, che ha truffato gli utenti che cercavano di redimere i token della nuova criptovaluta Bitcoin Gold.
Come funzionava la truffa
Mybtgwallet.com sito internet (screenshot prima della chiusura)
La truffa proviene dai creatori del sito internet mybtgwallet.com, lo schema che ha portato gli utenti ad inviare le proprie chiave private o “recovery seeds” come metodo per generare portafogli Bitcoin Gold, come visto sull’Internet Archive Snapshot.
Subito dopo che gli utenti avevano inserito le proprie chiavi all’interno del sito internet, le criptovalute presenti all’interno dei portafogli degli ignari clienti venivano ovviamente inviate ad indirizzi differenti, ovvero i wallet dei truffatori.
Almeno 30,000 dollari in Ethereum, 72,000 dollari in Litecoin e ben 107,000 in Bitcoin Gold e più di 3 milioni di dollari in Bitcoin sono stati rubati.
Team ufficiale di Bitcoin Gold ha promosso MyBtgWallet.com
Prima che venisse scoperta la truffa, il team che sta dietro al Bitcoin Gold, con l’obiettivo di “rendere il Bitcoin nuovamente decentralizzato“, ha promosso mybtgwallet.com sul loro account di twitter, assicurando gli utenti che il servizio era di facile utilizzo in varie occasioni.
Gli autori del Bitcoin Gold hanno inoltre incorporato un widget del mybtgwallet all’interno del loro sito internet per un breve periodo di tempo, sebbene la finestra richiedesse solo un indirizzo del portafoglio e includesse una dichiarazione di non responsabilità che gli utenti non dovrebbero condividere le chiavi private.
Nota del redattore: del resto, se si chiamano private… Un motivo ci sarà?
Il sito affermava di essere open-source, ma tutto il codice sorgente è stato modificato su GitHub dopo l’avvio della truffa.
I rappresentanti del Bitcoin Gold hanno affermato che si stanno muovendo per trovare un rimedio alla situazione.
Secondo il portavoce Edward Iskra, dopo che il team è stato messo al corrente della truffa, è stata avviata un’indagine interna. In una dichiarazione pubblica, gli sviluppatori di Bitcoin Gold hanno affermato di “lavorare con esperti di sicurezza per arrivare a fondo a questo problema”, ma tuttavia non hanno chiarito chi fossero questi esperti. Il Bitcoin Gold è oggi in grande spolvero: +22% a quasi 300 dollari per token.
Fare trading con il Bitcoin Gold senza essere truffati?
Con tutte le truffe che girano, è sempre più pericoloso fare trading nelle criptovalute. Esiste quindi un metodo totalmente funzionante, che consenta di guadagnare veramente senza rischiare di perdere tutto? Sì i migliori broker per sfruttare questo momento di grazia delle criptovalute sono quelli presenti all’interno della tabella che è possibile osservare qui sotto. Si tratta di ottime piattaforme in termini di costi (zero commissioni), ventaglio di soluzioni (tutti con numerose criptovalute disponibili per il trading) e regolamentazione europea (tutti regolati CySEC e quindi sicuri e con fondo di compensazione come da normativa europea). Il migliore è Plus500, apri conto con Plus500 per comprare/vendere criptovalute >>
Piattaforma? | Vantaggi ? | Dep. min. ? | Inizia? |
---|---|---|---|
Markets | Fino a X5 leva criptovalute | 100 € | Apri conto |
Plus500 | Grande assortimento di Altcoin | 100 € | Apri conto |
eToro | Fondi di investimento criptovalute | 200 € | Apri conto |