News

Visa Blocca le Carte Bitcoin

Pubblicato: 5 Maggio 2020 di Andrea Lagni

Dal 2015 in poi, i servizi che si basano sulle carte di credito del Bitcoin sono diventati estremamente popolari. Uno dei più grandi trend del 2015-2017 è stata la sempre più grande quantità di criptovaluta versabile su carte di credito Visa, MasterCard e altre istituzioni finanziari.

Alcune delle carte di credito come CoinBase Shift utilizzano fondi in criptovaluta direttamente caricati sulla carta, che verranno ovviamente convertiti in euro al momento dell’acquisto dei beni e dei servizi che si desiderano. Invece esistono altre carte come la Bitpay Visa che vendono i Bitcoin dall’azienda per un bilancio di riserve in valuta.

Dunque in base a dove gli entusiasti di criptovalute vivono, possono ordinare una serie molto vasta di carte di debito. Adesso però VISA, che produce gran parte delle carte di debito, ha bloccato l’accordo con Wavecrest per condotte non consone. Ad oggi è quindi più difficile utilizzare le carte di debito bitcoin.

Visa Europe ha infatti bloccato le carte prepagate in Bitcoin, scatenando dunque una vera e propria rivolta tra i “criptoappassionati“. Molti utenti hanno notato svariati disservizi e non sono riusciti a concludere gran parte delle operazioni. L’azienda ha inoltre confermato di aver rotto gli accordi con Wavecrest. Questa azienda con sede a Gibilterra era la scelta più naturale per gli utenti europei. Sotto Wavecrest ci sono infatti tutti i brand più famosi delle carte di debito Bitcoin come Bitwala, Cryptopay, Wirex e TenX. Cioè i servizi che permettono di depositare in bitcoin e pagare in euro o dollari.

Lo stop di Visa è per adesso solo nei confronti di Wavecrest, che non avrebbe rispettato gli accordi. Gli altri partner non sono stati colpiti.

Leggi anche: Bitcoin Revolution.

Investire nel Bitcoin

Come investire in Bitcoin? Oggi è difficile utilizzare le carte di debito Bitcoin, ma è comunque sempre facilissimo acquistare e vendere il Bitcoin. Segnaliamo che la migliore piattaforma attualmente presente è XTB (clicca qui per il sito).

Si tratta di una piattaforma autorizzata e regolamentata, quindi offre standard di sicurezza molto più elevati rispetto agli exchange di criptovalute. Inoltre è completamente gratuita e non applica commissioni. Tutti gli iscritti possono partecipare a corsi gratuiti molto completi e facili da seguire per capire come investire sulle criptovalute. E’ anche possibile ottenere il supporto gratuito al telefono da parte di un vero esperto.

Puoi iscriverti a XTB cliccando qui.

Il nostro punteggio
Clicca per dare un punteggio!
[Totale: 0 Media: 0]

Sull'autore

Andrea Lagni

Giornalista pubblicista dal 2016. Laureato in Informatica. Appassionato di Criptovalute dal 2015.

Lascia un Commento