Tutti conosciamo molto bene l’istrionico John McAfee, unico vero grande guru e “profeta” delle criptovalute, che dal suo account Twitter è in grado di fare il bello e il cattivo tempo.
Insieme all’EOS, quella del TRON è stata senza dubbio la più popolare criptovaluta dell’ultimo mese. Tutta la community del Tron è rimasta elettrizzata dal lancio del Test Net, che ha portato dunque ad un aumento significativo della capitalizzazione di mercato e del valore.
Il grande successo all’interno del mercato del Tron ha portato ad un grande supporto da parte delle altre piattaforme. Tuttavia, da quando c’è stato il lancio, il Tron è stata una delle pochissime criptovalute a non risultare in guadagno, mentre la gran parte dei mercati risultava esserlo.
Nonostante questo, John McAfee, una delle personalità in assoluto più influenti nel mondo delle criptovalute, ha continuato a mostrare il suo grande supporto nei confronti del Tron e sul cambio che riuscirà a portare in futuro.
John McAfee è ben noto nel per le sue previsioni circa le criptovalute, tra cui segnaliamo principalmente il Bitcoin. È un noto sostenitore di Tron dalla fine dell’anno scorso. Tron [TRX] ha notato una crescita significativa grazie al suo supporto.
Oltre a ciò, John ha recentemente chiesto alla comunità Tron di votare per il team Tronics.
John McAfee, il fondatore di McAfee Antivirus, ha twittato:
“Concentrarsi su questi avvenimenti in gran parte insignificanti significa perdere l’essenza.”
Comprare TRON in modo responsabile
Con Hodly è possibile acquistare tutte le principali criptovalute (tra cui anche il TRON) con grande semplicità, senza costi di alcun tipo. Si tratta di un’ottima occasione, considerando che il prezzo potrebbe aumentare in futuro.
Hodly è l’unico exchange regolamentato CySEC in europa. Questa nuova tecnologia consente di comprare e vendere le criptovalute più famose a commissioni zero, per poi conservarle all’interno di un vero e proprio portafoglio, decidendo se fare hodling (mantenerle con l’obiettivo di ottenere un profitto dal rialzo sul lungo termine), venderle oppure inviarle o riceverle, in un secondo momento.