Pubblicato: 9 Marzo 2023 di Francesco
Fra le criptovalute di nuova generazione più interessanti, legate ad un ecosistema che mira a portare innovazione e progresso, è possibile individuare Theta. Si tratta di un progetto alquanto singolare, che punta a riqualificare e proporre in chiave innovativa il mondo dello streaming online. Al di là del suo funzionamento, è possibile fare trading su Theta?
Visti i continui sviluppi dell’ecosistema, in molti hanno iniziato ad interessarsi allo strumento, cercando di comprendere i suoi sviluppi, ma soprattutto gli andamenti del suo token di riferimento. Per Theta, infatti, si identifica anche un asset crypto vero e proprio, avente proprio prezzo e proprio grafico di riferimento.
All’interno della nostra guida completa, essendo da sempre un concreto punto di riferimento nel settore, scopriremo le potenzialità di Theta nel settore dello streaming, i suoi ultimi risultati sotto l’aspetto valutativo, per poi passare ai principali sistemi ad oggi presenti per investire e per fare trading su Theta.
Nel settore del trading online, ricorderemo la presenza di operatori professionali, come ad esempio eToro, che permettono di negoziare sui maggiori assets crittografici mondiali.
Acquista Theta, una delle criptovalute emergenti, su eToro, la piattaforma di trading leader del settore. Registrati in pochi clic, deposita fondi e investi con facilità. Con eToro puoi investire sia al rialzo che al ribasso, senza commissioni nascoste. Inizia a investire in modo intelligente oggi stesso su eToro.
Qui in basso, una tabella preliminare contenente tutte le migliori piattaforme di trading per criptovalute presenti sul mercato.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: markets Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: trade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: avatrade Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
📈 Cos’è |
Compra / vendita di Tetha |
💰 Profitti |
Potenzialmente illimitati |
🏛 Investimento iniziale |
50 / 100 euro |
🎯 Come iniziare |
Copiando i migliori con eToro |
📚 Miglior corso |
Corso gratuito XTB |
Indice
Theta (THETA): Storia e sviluppo
La storia di Theta fa capolino all’interno del settore crittografico nel 2018, inserendosi in un conteso completamente differente rispetto agli scopi ed agli ideali di altri ecosistemi basati su tecnologia blockchain.
Il 2018 ha rappresentato sicuramente un anno singolare, segnato dal pesante crollo di molte criptovalute (si pensi ad esempio al Bitcoin), dopo l’ottenimento di punti di massimo durante il 2017. In tutto ci, due appassionati di tecnologia e di strumenti crittografici, ossia Mitch Liu e Jieyi Long, decisero di andare controcorrente, avviando le prime fasi del loro progetto.
Dal 2018 ad oggi, ossia 2022, la tecnologia ed i protocolli alla base dell’ecosistema Theta hanno subito diverse modifiche ed implementazioni. A seguire alcuni punti chiarificanti:
- Lancio della prima Mainnet ufficiale: durante le prime fasi di avvio del progetto;
- Miglioramenti ed upgrade sulla Mainnet: durante gli anni successivi;
- Proposta su Mainnet 3.0: completato nel 2021.
Gli stessi sviluppi le hanno permesso di accrescere di notorietà, riuscendo a ritagliarsi una propria fetta all’interno del settore. Quanto al token di riferimento, ossia Theta, ha invece potuto beneficiare di nuovi traguardi importanti, segnati nel corso delle prime fasi del 2022, rappresentanti nuovi punti di massimo.
Come funziona Theta
Ma come funziona Theta? L’ecosistema punta a stravolgere il settore dei video online, mettendo a disposizione una piattaforma semplice da utilizzare, che permetta la condivisione dei video, sfruttando la tecnologia blockchain.
A tal riguardo, ci si potrebbe chiedere in che modo la piattaforma Theta potrebbe migliorare le piattaforme ad oggi presenti all’interno del settore dello streaming online. Abbiamo così deciso di proporre alcuni dei principali aspetti, che la tecnologia Theta punta a risolvere (o almeno a migliorare).
- Offrire un’alternativa ai sistemi centralizzati. Effettuando semplici ricerche online, la visione dei video in streaming può considerarsi ad oggi quasi monopolizzata dalla presenza di grandi gruppi privati. Attraverso la sua tecnologia, Theta punta ad offrire un sistema decentralizzato, slegato da costi elevati e processi laboriosi.
- Permettere ritorni maggiori agli streamer. Anche in questo caso, la presenza di un sistema decentralizzato, permetterebbe ai creatori di contenuti di ottenere maggiori rendimenti, ad oggi sottratti da un sistema che necessita di costi ed infrastrutture non da poco.
- Migliorare la qualità dei contenuti. A tal riguardo, il sistema peer to peer utilizzato dall’ecosistema, incentiva gli utenti a partecipare al mantenimento della rete (mettendo anche a disposizione la propria banda), avendo la possibilità di ricevere ricompense.
Per fare ciò utilizza una particolare rete di ultima generazione, che prende il nome di rete mesh. Quest’ultima, composta semplicemente da uno schema di nodi capaci di inviarsi informazioni in modo istantaneo, rappresenta il pilastro fondamentale per architettare il meccanismo di condivisione collettivo della banda.
Quanto alla blockchain utilizzata, il team di sviluppo ha dovuto architettare numerose funzionalità che, lavorando all’unisono, permettono di poter gestire l’enorme quantità di dati ed i migliaia di micropagamenti associati ai partecipanti. Tutto ciò sfruttando un sistema a due strati (Multi-Level BTF, ossia Byzantine Fault Tolerance) e numerosi altri processi interni di nuova generazione.
Trading Theta (THETA) con CFD
Entrando nel dettaglio su aspetti prettamente operativi, è importante tenere a mente i due principali sistemi ad oggi disponibili per poter investire su Theta.
- Comprare Theta tramite piattaforme di scambio (comunemente chiamate exchange);
- Trading su Theta, ossia utilizzando le migliori piattaforme di brokeraggio.
Da questi concetti preliminari, risulta possibile evidenziale le principali caratteristiche e differenze che accomunano le due metodologie. Il sistema che prevede l’acquisto diretto, ossia tramite un normale scambio fra valute Fiat e Theta, richiede la necessaria archiviazione degli strumenti una volta acquistati.
Oltre ciò, all’interno di qualsiasi exchange, anche rinomato e riconosciuto, ogni singola operazione va associata ad una determinata percentuale di commissione. Diversamente da ciò, il trading su Theta, in questo caso utilizzando determinati strumenti che prendono il nome di CFD (ossia contratti per differenza), permette ugualmente di poter puntare su Theta, tuttavia senza acquistare alcuna valuta digitale in modo fisico.
In altri termini, agendo solamente su repliche dell’andamento, si ha la possibilità di aprire posizioni al rialzo (CFD rialzista), ipotizzando aumenti di prezzo, oppure posizioni al ribasso (CFD ribassista), ipotizzando diminuzioni di prezzo.
Contrariamente dagli acquisti tradizionali, legati solamente su ipotesi rialzista, i CFD permettano anche di sfruttare eventuali flessioni in negativo, tramite la cosiddetta vendita allo scoperto. Ultimo appunto importante, riguarda i costi. Le migliori piattaforme di trading online per criptovalute non richiedono alcun costo, ricordando solamente la presenza di bassi spread.
Trading Theta (THETA): Migliori Broker
Per un utente alle prime armi, risulta spesso complesso riuscire a selezionare il broker più adatto alle proprie caratteristiche operative. Uno dei principali rischi, riguarda la registrazione casuale al primo operatore di passaggio, rischiano così di selezionare un broker non professionale, o nella peggiore delle ipotesi truffaldino.
Abbiamo quindi deciso di esporre alcuni semplici punti, i quali possono in qualsiasi momento essere verificati all’interno di un intermediario online.
- Presenza delle dovute licenze: vengono esposte direttamente sulla pagina ufficiale dei broker, assieme al proprio numero di riferimento;
- Ampia gamma di assets crittografici: permette di estendere le proprie scelte e di attuare una migliore diversificazione;
- Servizi di supporto: come ad esempio assistenza a tutte le ore, corsi formativi, o semplicemente account di prova a costo zero.
Due broker che rispettano questi requisiti, permettendo di negoziare sui principali strumenti crittografici mondiali, sono eToro e XTB.
eToro
Se c’è un broker che ha ultimamente aggiunto nuove funzionalità e miglioramenti importanti all’interno della propria piattaforma, è proprio eToro. Si tratta in primo luogo di un operatore autorizzato per prestare servizio nel nostro territorio ed in secondo luogo di un concreto punto di riferimento nel settore delle negoziazioni su criptovalute.
L’ampio database, ricco di strumenti crittografici (non solo storici come ad esempio Bitcoin, Ethereum o Ripple, ma anche di nuova generazione), permette di poter maggiormente diversificare le proprie scelte. Ogni assets è associato ad un personale grafico in tempo reale, fondamentale per poter avviare proprie analisi e strutturare strategie al rialzo o al ribasso tramite CFD.
In aggiunta a ciò, un secondo punto di forza interessante, attiene la presenza del Copy Trading. E’ un meccanismo di copia, che dà a chiunque l’opportunità di copiare traders esperti, ottenendo le stesse aperture, chiusure e modifiche sulle posizioni. Tutto ciò potendo scegliere fra la modalità reale e la modalità demo, ossia basata su capitali non reali e non propri.
Clicca qui per aprire un conto su eToro
XTB
Un ulteriore leader nel settore del trading online con criptovalute è XTB, il quale dispone di una lista esaustiva ed aggiornata con i principali assets crittografici presenti ad oggi sul mercato. E’ ad esempio possibile ricordare Bitcoin, Ethereum, Litecoin e molto altro.
Uno dei principali punti di forza, a differenziare XTB rispetto ad altri sistemi, riguarda l’assenza di commissioni. Anche in questo caso, si ricorda solamente la presenza di bassissimi spread, tipici dei migliori broker di CFD. Ogni utente ha la possibilità di poter iniziare sia in modalità reale che in modalità simulata.
Scopri qui XTB ed il comparto delle criptovalute
Fra i tanti servizi disponibili, ricordiamo la presenza di un completo corso sul trading. Di cosa si tratta? E’ semplicemente un eBook, che può essere scaricato comodamente sul broker, a costo zero, e che permette di ottenere informazioni interessanti sul mondo delle negoziazioni, nonché numerosi esempi.
Clicca qui per il corso di XTB
Oltre al corso, un secondo valore aggiunto rilevante, riguarda la presenza dei segnali di trading. Vengono anche in questo caso offerti senza nessun costo o abbonamento specifico e risultano inviati direttamente da un centro professionale.
Clicca qua per aprire un conto su XTB
Theta (THETA): Quotazione ed andamento
Come intuito nel corso del nostro approfondimento, Theta rappresenta un ecosistema ben definito, associato ad una piattaforma di nuova generazione. Con la stessa denominazione, tuttavia, si indica anche il token THETA, che rappresenta lo strumento portante del progetto, nonché di governance.
Al pari di altre criptovalute, come ad esempio Dogecoin, Cosmos, USD Coin, Terra LUNA e molti altri, possiede un proprio prezzo ed una propria volatilità associata al suo andamento. Risulta quindi possibile visionare alcuni punti riassuntivi che mostrano il percorso del valore Theta dal suo lancio fino ai giorni d’oggi:
- Mantenimento al di sotto del dollaro: durante i suoi primi sviluppi, il valore di Theta ha mostrato le sue tipiche oscillazioni, restando al di sotto la soglia di un dollaro per unità. Lo stesso valore non è mai stato superato neanche durante il 2020, periodo segnato da punti anche al di sotto i 0,30 dollari.
- Superamento di quota 1 dollaro: così come per molti strumenti crittografici, anche per Theta le prime settimane del 2021 hanno rappresentato un periodo importante. Durante lo stesso, si è infatti assistito al superamento dei 3,30 dollari.
- Nuovi massimi storici: progressioni successive, avevano permesso al valore di Theta di ottenere e superare i 13 dollari, mostrando in seguito variazioni.
Trading Theta (THETA): Conviene?
Quali sviluppi otterrà Theta nel corso dei prossimi mesi? Riuscirà lo strumento a mostrare nuovi punti di massimo? Sono solo alcune delle domande poste da chi cerca di analizzare la criptovaluta, alla ricerca di maggiori informazioni. Il suo settore di riferimento è uno dei business più importanti degli ultimi anni.
Sempre più utenti, hanno infatti abbandonato la visione su canali via cavo, basati essenzialmente su TV, optando per visioni in streaming sul proprio PC o dispositivo mobile. A tal riguardo, Theta, attraverso la sua piattaforma innovativa, sta cercando di imporsi come uno dei pochi operatori decentralizzati presenti, in un mare di società centralizzate.
La presenza di una concorrenza ancora relativamente esigua, rappresenta sicuramente un primo aspetto da poter tenere a mente, anche se in questo settore, mai come in altri, gli sviluppi ed i nuovi progetti sul nascere corrono sempre veloci. Un secondo aspetto, in questo caso associato alla praticità del sistema, riguarda la presenza di partnership ed accordi strategici.
Due delle principali compagnie ad aver sin da subito creduto nelle potenzialità di Theta sono Twitch (rinomata piattaforma per la condivisione di video in tempo reale) e Samsung.
Theta Previsioni
In generale, il mercato delle criptovalute, come Theta, è noto per essere altamente volatile e rischioso. Ci sono molte variabili che possono influenzare i prezzi delle criptovalute, come la domanda e l’offerta, le normative governative, gli sviluppi tecnologici e la concorrenza. Inoltre, il mercato delle criptovalute è ancora relativamente nuovo e in continua evoluzione, il che significa che è difficile fare previsioni precise sul futuro.
Detto questo, alcune persone credono che le criptovalute avranno un futuro brillante e potrebbero diventare una parte importante del sistema finanziario globale. Altri, invece, sono scettici riguardo alle criptovalute e ritengono che ci siano ancora molte sfide da superare prima che possano diventare un’alternativa affidabile alle valute tradizionali.
In sintesi, sebbene ci siano alcune previsioni positive riguardo alle criptovalute, è importante ricordare che il mercato è altamente volatile e che le decisioni di investimento dovrebbero essere prese con cautela e solo dopo aver effettuato ricerche approfondite.
Con eToro inoltre, puoi investire sia al rialzo che al ribasso sui mercati delle criptovalute ed ottenere un risultato concreto sia in caso di ribasso che di rialzo della criptovaluta.
Trading Theta (THETA): Forum
Contrariamente dal passato, dove la raccolta delle informazioni veniva considerato un processo ostico, molte volte anche complesso per un utente non abituato ad utilizzare il web, ad oggi la presenza dei canali informativi online, come ad esempio forum sul trading Theta, rappresenta uno dei sistemi più utilizzati per andare a caccia di news.
Se da una parte tutto ciò ha agevolato traders ed appassionati del settore, i quali hanno la possibilità di ottenere informazioni in modo gratuito, dall’altra risulta fondamentale prestare la massima attenzione.
Tutto ciò per cercare di evitare notizie false su Theta, o su qualsiasi altro ecosistema o strumento crittografico di proprio interesse, e qualsiasi dato distorto o non veritiero sul valore e sul prezzo. A tal riguardo, risulta cruciale fare affidamento esclusivamente su siti e piattaforme professionali, con anni di esperienza nel settore e strutturati da professionisti.
Conclusioni
Giunti al termine della nostra guida, incentrata completamente sul trading su Theta, è ora possibile ricapitolare alcuni punti chiave, da poter tenere a mente. Dalla lettura esposta, Theta, contrariamente da molti altri progetti basati su Blockchain, ha deciso di puntare tutto sul settore dello streaming, considerato ad oggi fondamentale, soprattutto dalle nuove generazioni.
La presenza di costanti aggiornamenti, nonché di protocolli e sistemi interni di ultima generazione, ha permesso alla piattaforma di poter offrire i suoi primi servizi e di stringere partnership importanti, con compagnie prestigiose.
Anche sotto l’aspetto della quotazione, lo strumento cardine dell’ecosistema, ossia THETA, ha mostrato traguardi importanti nel corso delle prime fasi del 2023. Fra i tanti sistemi per poter puntare sulle proprie criptovalute di interesse, abbiamo inoltre esposto la possibilità di utilizzare i contratti per differenza.
Permettono di poter negoziare sulle maggiori criptovalute mondiali, tramite piattaforme complete e regolamentate, come ad esempio eToro e XTB.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Domande Frequenti su Trading Theta (THETA)
Si tratta della possibilità, data da specifiche piattaforme di trading online, di poter negoziare su Theta attraverso specifici strumenti, chiamati contratti per differenza, ossia CFD.
Per fare trading su Theta è opportuno utilizzare specifiche piattaforme online, che permettono di negoziare sulle principali criptovalute mondiali in modo regolamentato ed autorizzato.
Il trading su Theta viene messo a disposizione dai migliori broker online i quali, attraverso piattaforme semplici da utilizzare e basate su opzioni semplificate, permettono di negoziare sulle principali criptovalute mondiali. Tutto ciò, iniziando anche da un comodo conto demo.