Pubblicato: 26 Maggio 2023 di Andrea Lagni
Con questa guida daremo uno sguardo al mondo dell’EOS, una delle criptovalute più effervescenti nell’ultimo periodo. Da molti, la criptovaluta dell’EOS è stata rinominata come la “crypto del futuro“, si tratta senza dubbio di un’affermazione molto forte, che ha tuttavia un fondo di verità.
Indice
Ma che cos’è EOS?
Cerchiamo di spiegarlo subito in soldoni, senza fare troppi giri di parole. Lo stile della piattaforma di trading di EOS è molto semplice e similare ad Ethereum. Oltre a questo, possiamo affermare che anche gli smart contracts sono totalmente supportati.
L’obiettivo principale di EOS è quello di risolvere numerose problematiche dell’Ethereum, tra cui scalabilità, flessibilità ed usabilità.
EOS è stata presentata con un’ICO che ha avuto una durata dal 26 giugno 2017 fino al primo Giugno 2018. Ecco l’andamento dell’ICO:
Come è possibile notare, l’Initial Coin Offering è stata presentata in tutto il mondo (tranne che negli Stati Uniti) ha raccolto ben 185 milioni di dollari.
EOS Caratteristiche Tecniche
I tre aggettivi per descrivere il progetto di EOS sono: scalabile, flessibile ed altamente usabile. I fondatori hanno da sempre voluto mettere in grande risalto le caratteristiche del loro EOS.
Senza dubbio la scalabilità è uno dei punti forti della piattaforma dell’EOS, e questa è una delle caratteristiche principali che i fondatori hanno deciso di supportare per attrarre investitori all’interno del mercato in questione.
Per scalabilità si intende il numero di operazioni che il network è in grado di fare contemporaneamente all’interno del network. In questo caso EOS si concentra sull’esecuzione delle dAPPS (Decentralized Apps).
Per quanto concerne invece la flessibilità di EOS si intende la possibilità di “congelare” un’applicazione oppure un trasferimento di criptovalute nel caso in cui si dovesse verificare un errore. Se ad esempio l’indirizzo del destinatario fosse sbagliato, il denaro potrebbe tornare al mittente, che a sua volta potrà effettuare nuovamente la transazione senza alcun problema.
EOS, è inoltre anche estremamente flessibile ed è possibile dunque bloccare l’operazione nel caso in cui si verificasse un errore di qualsiasi tipo. Infine, l’usabilità è uno dei cavalli di battaglia di EOS. EOS è possibile dunque utilizzarlo senza una grande conoscenza. EOS è semplice per tutti ed è considerata dai suoi utenti estremamente più semplice di Ethereum.
Prezzo EOS in Tempo Reale Quotazione
EOS: mission
“La mission” principale di EOS è quella di finanziare nel migliore dei modi il progetto block.one, che ha come obiettivo principale il rendere completamente accessibile la piattaforma di blockchain per le imprese, riuscendo così a consentire nel migliore dei modi la tecnologia per tutte le tipologie di business.
Per finanziare nel migliore dei modi il progetto, i creatori di EOS hanno dunque deciso di lanciare l’ICO (Initial Coin Offering) che sarebbe l’offerta principale per ottenere in cambio dei token, ovvero la criptovaluta vera e propria.
L’ICO è scaduta il primo giugno come abbiamo affermato in precedenza, quindi non è più possibile partecipare all’acquisto.
Tuttavia è possibile acquistare EOS attraverso le numerose piattaforme di trading online che consentono il trading con i CFD. Noi consigliamo le migliori regolamentate, che consentono di commerciare al rialzo ed al ribasso tutte le migliori criptovalute digitali.
Una di queste è la piattaforma di trading eToro (segui questo link per aprire un conto), che consente il trading online senza commissioni attraverso EOS.
Piattaforma Trading EOS
Dove è possibile quindi acquistare la criptovaluta dell’EOS? Cerchiamo di scoprirlo insieme. Per comprare EOS esistono praticamente tre metodi ben precisi. Il metodo più comune, forse anche un pò datato, è quello di acquistare le criptovaluta all’interno dei vari exchange che offrono le contrattazioni di questa criptomoneta. In alternativa è anche possibile partecipare alle ICO, possedendo un wallet che supporta la criptovaluta dell’EOS.
La terza ed ultima via è quella rappresentata dai CFD, ovvero i Contratti per Differenza (segui questo link per provarli). Questa è senza dubbio la tipologia di trading più consigliabile. Attraverso i CFD, il trader è in grado di investire indirettamente all’interno della criptovaluta, in quanto i Contratti per Differenza sono in grado di replicare in tempo reale l’andamento dell’asset sottostante.
Non possedendo direttamente l’asset, è quindi possibile aprire posizioni long oppure short.
Con il termine posizione di trading long si intende l’apertura di una posizione a mercato al rialzo. Per short si intende invece una previsione al ribasso dei mercati finanziari.
I CFD, o Contratti Per Differenza sono degli strumenti che hanno una leva finanziaria, che consentono dunque il grande aumento, sia per quanto riguarda dei guadagni, oltre che le perdite. Per fare un esempio, un investimento pari a 1.000€ con una leva pari a 1:100 sarà di 10.000€.
Inoltre, è alquanto importante tenere in considerazione il fatto che sia possibile sia fare profitti che generare perdite. Tuttavia eToro ha la protezione per il saldo negativo, questo significa quindi che è impossibile perdere più di quanto si è investito.
La piattaforma di trading di eToro consente a tutti i suoi utenti di fare trading sulle criptovalute, tra cui anche EOS. La piattaforma di trading di eToro è divenuta famosa nel 2010, quando il suo Social Trading e Copytrading ha consentito a milioni di utenti (più di 5 milioni) di iniziare ad investire in moltissimi fondi all’interno dei mercati finanziari, senza fare praticamente nulla. Il Copytrading funziona infatti come il Mirror Trading, funziona in maniera totalmente automatica.
Oltre alle criptovalute come EOS, Bitcoin e Litecoin, la piattaforma di eToro consente di fare trading sul Forex, Materie Prime, Azioni e molto altro ancora.
Il broker in questione permette ai trader alle prime armi di utilizzare una piattaforma demo in modalità completamente gratuita. Ricordiamo inoltre che il deposito minimo non è estremamente alto e consente di essere alla portata di tutti. La piattaforma richiede un deposito minimo di soli 100 euro.
Migliori piattaforme per fare trading su EOS
Qui di seguito puoi trovare le migliori soluzioni aggiornate e regolamentate con le quali fare trading su EOS con il massimo della sicurezza.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
eToro
La piattaforma di eToro è considerata come una delle migliori soluzioni per fare trading su EOS. La criptovaluta in questione è disponibile sul broker, anch’esso regolamentato CySEC e dotato di licenza, da poco tempo. Il 75% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre l’altissimo rischio di perdere i tuoi fondi.
Possiamo dire che, durante gli anni, la piattaforma di eToro ha contribuito in larga parte a rivoluzionare il settore del trading online. Questo broker di trading online è, infatti, caratterizzato da una funzionalità di Mirror-Trading.
Cosa significa questo? In pratica, ogni utente iscritto può condividere le proprie strategie attraverso un profilo totalmente gratuito.
Chi ha i migliori rendimenti può essere seguito in modalità totalmente automatica dagli altri investitori, i quali a loro volta potranno ottenere i loro medesimi risultati ed imparare osservando le loro mosse.
Registrati su eToro per fare Trading su EOSTrading EOS Italia
Il trading di EOS in Italia è legale? Sì, è possibile speculare al rialzo oppure al ribasso all’interno, ma è legale solo e soltanto se si ha soltanto una piattaforma di trading regolamentata attraverso la CySEC. La piattaforma di eToro (clicca qua per saperne di più) è regolamentata CySEC e registrata presso la CONSOB. Questo significa che è possibile avere il massimo dell’affidabilità immaginabile.
Con eToro c’è da stare al 100% tranquilli. Tutti i servizi di brokeraggio forniti da eToro in europa sono erogati da eToro (Europe) Ltd., una società d’investimenti cipriota (Cypriot Investment Firm – CIF). Il numero di registrazione della società è HE20058. eToro Europe è inoltre regolata dalla Cyprus Securities & Exchange Commission (CySEC) con il numero di licenza 109/10. Nel Regno Unito, eToro UK è autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority (FCA), con il numero di riferimento d’impresa 583263. eToro (Europe) Ltd. ed eToro (UK) Ltd. operano entrambe in linea e conformità con la Direttiva sui Mercati degli Strumenti Finanziari (MiFID).
eToro (clicca qua aprire un conto demo gratuito)
Trading EOS opinioni
Quali sono le nostre opinioni e recensioni sul trading di EOS? Sicuramente la piattaforma di EOS ha un futuro molto roseo davanti a sé, ma solo e soltanto se riuscirà a mettere in pratica tutta la roadmap prefissata.
Ethereum ha portato la grande innovazione degli Smart Contract, tuttavia ciò è arrivato con un problema praticamente insormontabile: la mancanza di scalabilità.
EOS ha come obiettivo principale quello di consentire migliaia di transazioni in più, riuscendo quindi ad abilitare applicazioni su larga scala all’interno della blockchain.
Gli sviluppatori della piattaforma di EOS hanno nella loro visioni app come Facebook, previsioni dei mercati ed exchange, tutte eseguite all’interno della blockchain EOS.
Se si decide di investire all’interno di un mercato, è necessario farlo perché si crede nell’innovazione. L’innovazione che sta portando EOS è ben nota agli esperti del settore, ma ancora “nascosta” al grande pubblico.
L’innovazione che EOS utilizza per elaborare quello che saranno milioni di transazioni al secondo, è la Delegated Proof of Stake (DPoS). Si tratta di una nuova tipologia di consenso e alternativa alla Proof of Work.
Con la DPoS non esiste più il mining e non ci sono minatori; invece nella versione EOS di DPoS, ci sono 21 delegati. Questi delegati vengono continuamente aggiornati in quanto vengono votati da tutte le parti interessate in EOS.
I blocchi vengono prodotti in turni di 21, in cui i 21 delegati votati per quel round producono ciascuno un blocco in ordine casuale ogni 3 secondi (~ 21 blocchi al minuto). Se un delegato dovesse “comportare male”, verrà semplicemente votato nel turno successivo. Oltre a questo, EOS procederà con l’utilizzo della parallelizzazione per “scalare” ancora di più.
EOS Conclusioni
La criptovaluta di EOS ha ricevuto oltre 1 miliardo di dollari in donazione. Al momento sembra essere tutto rose e fiori, ma è probabile che i problemi arriveranno una volta che la piattaforma verrà utilizzata da milioni di persone, proprio come è successo ad Ethereum per l’app Crypto Kitties.
Domande frequenti
Purtroppo i forum non sono sottoposti a nessun tipo di controllo e l’informazione che si trova è poco affidabile.
Un principiante che vuole investire su EOS dovrebbe copiare i migliori investitori con eToro.
Sì, EOS può anche diminuire di prezzo. Gli investitori sanno però che hanno la possibilità di ottenere un profitto anche quando EOS scende, con la vendita allo scoperto.
Purtroppo no, i forum sono molto inaffidabili.