Pubblicato: 3 Agosto 2021 di Giancarla Basile
Dopo intense giornate di fluttuazioni a rialzo, nelle ultime 24 ore le quotazioni di Tether hanno avuto repentina discesa.
Di fronte al un calo di prezzo marcato quanto inaspettato ed un innalzamento anomalo del volume degli scambi di USDT, viene naturale domandarsi: cosa sta succedendo?
L’ipotesi più plausibile è che anche la Stablecoin di Ethereum sia finita nel mirino delle Balene. Ma cerchiamo di capire meglio cosa sta succedendo e come poter affrontare la cosa.
Tether muove a ribasso per colpa delle Balene
Nelle ultime 36 ore è stato movimentato un ampio volume di Tether in modo anomalo, che corrisponde a 400 milioni di dollari in più rispetto allo standard.
A partire da domenica, con sole 4 operazioni, una quantità consistente di token USDT sono spariti da Compound e spostati verso gli exchange.
L’unica ragione logica per rinunciare al 4% annuo sui depositi Compound e spostarsi verso piattaforme exchange è il bisogno di liquidità immediata. Liquidità che fa presagire che qualcuno si stia preparando ad un imminente e corposo acquisto.
Chi c’è dietro questo spostamento e cosa si prepara ad acquistare?
La dinamica è la stessa che ha coinvolto 57.000 Bitcoin spariti da vari exchange centralizzati solo pochi giorni fa.
Anche in quel caso alti volumi negoziati in un ristretto numero di operazioni, il che rende ancora più concreta la possibilità che si tratti delle stesse balene.
Per quanto riguarda quale delle criptovalute verrà presa di mira, non ci sono ancora dati certi ma solo ragionevoli indizi che portano a pensare a Bitcoin ed Ethereum.
L’ipotesi che sia Bitcoin nel mirino nasce dal fatto che la fuga di criptovalute si avvenuta poco prima che il token BTC andasse a ribasso intorno a quota $38.000.
D’altro canto anche Ethereum è entrato in correzione verso quota $2.600 nelle stesse ore. Insomma prezzo favorevole per entrambe, il che non porta ad escludere nessuna delle due possibili “prede”.
Che impatto avrà la fuga di Tether?
Gli esperti crypto sono ottimisti e vedono le correzioni di Bitcoin ed Ethereum come il segno premonitore che anticipa la Bull Run.
In più se la liquidità spostata sugli exchange con la fuga di Tether venisse ripartita nel tempo, l’intero comparto DeFi otterrebbe benefici. A prescindere che l’obiettivo di acquisto sia BTC o ETH.
Anche l’analista crypto tra i più seguiti al mondo, Michael Van De Poppe vede la particolare situazione attuale come un ottimo scenario per una intensa Bull Run.
A sostegno della sua tesi fa osservare che l’SSR, ovvero il rapporto tra liquidità sugli exchange e numero di token BTC e stablecoin posseduti rimane tra i più bassi degli ultimi anni.
Questo secondo Van De Poppe è indice che chi oggi possiede crypto legate al dollaro come Tether, ha una incredibile capacità d’acquisto.
Note Finali
Non è chiaro chi e con quale scopo abbia spostato una quantità di Tether che equivale a 400 milioni di dollari e tutto sommato non è indispensabile saperlo.
Tutte le ipotesi e l’attuale scenario del mercato portano a credere che la Bull Run è ormai imminente e potrebbe innescarsi già da domani con l’upgrade di Ethereum o nuovi rialzi di Bitcoin.
A beneficiarne ovviamente sarà l’intero comparto delle criptovalute. Quindi ora più che mai è bene capire come entrare a mercato limitando rischi e perdite dovuti ad eventuali correzioni.
Un ottima possibilità viene offerta da eToro, la piattaforma multiasset leader nel social trading che permette di investire in Ethereum, Bitcoin e numerosi altri token con i CFD.
Grazie a questo strumento, è possibile ridurre i rischi ed ottenere profitto anche dai ribassi di prezzo, dominando anche le fasi correttive delle ultime ore.
In più la piattaforma offre un ulteriore modalità di trading: il Crypto Copy Fund. Una modalità che permette, anche agli investitori meno esperti, di Copiare in automatico scelte e profitti dai migliori trader di criptovalute della piattaforma.
Questa funzionalità è disponibile anche in modalità demo. Per testarla è sufficiente creare il proprio account eToro ed iniziare ad investire in Ripple senza commissioni.
Clicca qua per ottenere un conto gratuito su eToro.