Il mercato crypto si è rivelato molto energico nella giornata di oggi e il fatto che Stellar sia pronta al voto potrebbe anche aumentarne la portata.
Il progetto Stellar è nato nel 2014 con la finalità creare “Rappresentazioni digitali” di tutte le forme di moneta: dai Dollari ai Pesos, fino ad arrivare a Bitcoin.
Il suo protocollo ormai permette quindi di scambiare qualunque valuta mediante token Lumen e lo fa attraverso una struttura open source.
Questo significa che i futuri punti cardine della sua strategia vengono stabiliti dai possessori di XML ed è proprio per questa ragione che a seconda dell’esito della votazione si potrebbe avviare una vera e propria bull run.
Stellar pronta al voto: ecco i progetti
Non si tratta della prima votazione da parte dei possessori di Lumen sul futuro del progetto, ma di sicuro una delle scelte più importanti nella storia di Stellar.
Alle 16:00 di oggi gli aventi diritto sceglieranno se introdurre contratti AMM all’interno del protocollo.
In caso di approvazione, Stellar adotterebbe gli Automated Market Maker ed il suo network andrebbe a prendere una configurazione molto simile a quella di Uniswap.
Si tratta quindi di una scelta che senza troppa fatica farebbe crescere in modo netto sia i volumi di scambio che il valore del Token XLM.
Dai rumors la votazione dovrebbe essere una “pura formalità” visto che l’intenzione generale sembra quasi totalmente schierata con il si. Ma ciò non toglie che fino all’ultimo momento la situazione e il futuro del progetto potrebbe cambiare.
Stellar altri fattori di crescita
L’esito del voto è un fattore determinate per Stellar, ma non è tutto. A dare ulteriore spinta al futuro del ci sono anche altri elementi.
Anche se l’accordo sull’acquisizione di MoneyGram da parte di Stellar non è andata a buon fine, le due società sono pronte a collaborare.
L’idea è quella di allearsi per dare vita a trasferimenti internazionali, facendo ricorso principalmente all’uso di stablecoin.
Un metodo capace quindi di mettere in piedi un progetto di scambio decisamente conveniente sia per le due società che in termini di sicurezza per i clienti.
Anche questo elemento ulteriore non fa che rafforzare l’idea che una possibile ascesa del prezzo di Stellar sia davvero vicina.
Note finali
Con Stellar pronta al voto e nuove prospettive commerciali, il futuro del token XML sembra essere tutto rose e fiori. Ma è davvero così?
Prima di buttarsi a capofitto nell’investimento è però bene fare una distinzione tra quelle che sono le previsioni di breve e lungo periodo sul progetto Stellar Lumen.
L’integrazione o meno degli AMM potrebbe quindi portare ad una rapida bull run o una rapida discesa nel Breve periodo.
In un ottica temporale più ampia se il voto fosse si, il network Stellar si consoliderebbe arrivando a poter competere anche con un gigante come Ethereum.
Allo stato attuale la scelta migliore è quindi quella di comprare Stellar su piattaforme sicure e regolamentate come eToro che grazie ai CFD permettono di ottenere ritorni sia in caso il valore di XLM scenda sia in caso di bull run.
Per iniziare subito a costruire il proprio portfolio crypto su eToro è possibile attivare il proprio account ed iniziare ad investire con un inedito deposito minimo a partire da sole 50 euro.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|