Dopo una giornata tutto sommato positiva per l’intero mercato delle criptovalute, anche Shiba Inu torna a crescere e si posiziona al di sopra dei $0,000032.
Ma non è tanto il livello di prezzo raggiunto a fare scalpore, quanto il fatto che ancora una volta la sua crescita anticipa di poco il risvegliarsi dell’interesse verso i mercati di rischio.
Questa strana “coincidenza” conferma quindi che i movimenti di SHIB, fungendo da campanello di allarme dell’interesse verso le criptovalute più rischiose e volatili.
Un ruolo, quello del rivelatore del Sentiment sul Rischio, che fino a poco tempo fa veniva ricoperto da Dogecoin e di cui Shiba Inu sembra il degno sostituto.
Shiba Inu torna a crescere in piena sessione asiatica
Nelle ultime sessioni di negoziazione il mood di mercato sembrava dimostrare di voler tenere lontano il rischio. Al punto che tanti trader ed investitori hanno scelto di alleggerirsi delle posizioni più volatili, in favore di una liquidità immediata o un cambio di tipologia di investimento.
Inutile dire che Shiba Inu Coin, da tempo viene considerato come una delle criptovalute più rischiose dell’intero comparto, ne è stato completamente coinvolto.
Risultato? L’andamento e il prezzo di SHIB sono andati a picco e la crypto si è posizionata tra le peggiori della settimana.
Solo i token di Gaming su Blockchain sono riuscite a fare di peggio. In quel caso però, parte del calo era dovuto sia a forti correzioni post bull run, sia da elementi esterni che hanno influito negativamente sulle quotazioni.
Note finali
Fortunatamente il ritorno ad un mercato Risk On, non è tardato ad arrivare e Shiba Inu non ha esitato a riprender subito il trend positivo.
A questo punto resta solo da capire se il mercato si è lasciato il peggio alle spalle oppure no.
Per ora, la risposta non è scontata quindi l’opzione migliore, soprattutto in questo momento, è mantenere la calma e valutare molto attentamente tutte le opzioni disponibili.
Quando parliamo di opzioni disponibili ovviamente facciamo riferimento al fatto che su broker come eToro i token SHIB sono sia acquistabili che negoziabili in CFD.
Nello specifico se si sceglie l’acquisto diretto dell’asset si genera margine solo quando la crypto sale. Al contrario, negoziando Shiba Inu con i CFD si ha la possibilità di marginare anche di fronte a correzioni e cambi di trend di mercato imprevisti.
Per decidere al meglio quale delle 2 soluzioni possa essere la migliore, resta solo da accedere ad eToro, anche in modalità demo e vedere quali dei due approcci risponde meglio ai propri obiettivi di investimento.
Una volta fatta sufficiente pratica, per passare al conto reale, basterà soltanto a effettuare deposito minimo a partire da 50 euro per poter aggiungere SHIB al proprio portafoglio crypto il prima possibile.
Piattaforma: Proprietaria Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
Il 51% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
---|