I segnali di ripresa su Cardano (ADA) evinti nel corso delle ultime giornate, hanno portato esperti ed analisti a domandarsi in merito alle sorti dell’ecosistema e dell’andamento della sua criptovaluta nativa (ossia il token ADA).
Contrariamente da molte altre altcoin (questo il nome per indicare criptovalute differenti dal Bitcoin), che hanno mostrato difficoltà nel recuperare terreno dopo i pesanti down delle settimane scorse, Cardano ha sbalordito con rialzi significativi, anche vicini al circa 50% in poche giornate.
Si sono mostrati tra la giornata di sabato e quella di martedì, permettendo alla criptovaluta di chiudere il mese con una candela timidamente più positiva e rialzista, rispetto ai pregressi punti di minimo, evitando in questo modo la chiusura di un maggio ulteriormente al ribasso e su ulteriori minimi a 4 settimane.
Nelle righe successive avremo modo di approfondire nel dettaglio la questione, concentrandoci anche sulle ultime variazioni della criptovaluta che, lo ricordiamo, può essere sempre individuata e negoziata in completa autonomia sulle migliori piattaforme trading, come ad esempio quella proposta dal broker regolamentato e con licenza eToro (clicca qui per iscriverti).
Segnali di ripresa su Cardano (ADA)? Le variazioni nel brevissimo periodo
Cerchiamo a questo punto di focalizzare l’attenzione su alcuni parametri storici della criptovaluta e sui segnali di ripresa su Cardano (ADA) mostrati nelle ore precedenti. Partendo dalle ultime giornate di maggio, impostando un grafico settimanale, è possibile constatare un prezzo di Cardano (nella giornata del 29) pari a circa 0,474 dollari per unità.
Un livello che è tuttavia stato sin da subito sostituto in modo graduale da punti più alti, relativi ai segnali precedentemente citati, dapprima sopra la linea dei 0,55 dollari e successivamente sopra la linea dei 0,65 dollari. Nelle prime ore del 31 maggio, il valore di scambio di ADA si aggirava attorno ai 0,672$.
Una serie di correzioni, hanno poi portato la quotazione di Cardano su punti più bassi, nuovamente sotto i 0,55 dollari, per poi mostrare al momento attuale un prezzo di scambio pari a circa 0,556306 dollari per criptovaluta. Sulla base di questo dato, è quindi possibile indicare (secondo i dati di CoinGecko):
- una variazione storica a medio termine (a sette giorni) pari a circa +15,2%;
- una variazione storica nel brevissimo termine (a 24 ore) pari a circa -4,6%.
Ulteriore dato da poter sottolineare, riguarda poi la distribuzione dell’offerta di ADA per saldo di indirizzo. Lo stesso parametro, proposto dai principali siti informativi del settore, del calibro di Sentiment, mostra che i titolari di borse con grandi dimensioni stanno svolgendo strategie differenti.
Più nello specifico, gli indirizzi che dispongono tra 100.000 e 1 mln di token hanno aumentato le loro disponibilità dal 17,26% al 17,34% dal 17 maggio al 1 giugno. Gli indirizzi che detengono tra 1 mln e 10 mln di token ADA hanno diminuito le loro partecipazioni dal 17,63% al 17,44% nello stesso arco temporale.
Note finali
Se vuoi restare costantemente aggiornato sulle ultime variazioni della criptovaluta Cardano (ADA), puoi usufruire dei pratici grafici in tempo reale messi a disposizione dai broker più famosi al mondo. Con gli stessi puoi valutare attentamente i prezzi nel brevissimo periodo e confrontarli con i punti di massimo e di minimo storici.
Uno dei broker più completi, ma soprattutto con reali licenze (esposte sempre in modo chiaro e trasparente sulla pagina ufficiale), è eToro (clicca qui per iscriverti). Ti permette di accedere al comparto crypto in pochissimo tempo, di selezionare la criptovaluta ADA e di attuare la tua strategia.
Puoi sempre decidere di partire con un conto demo illimitato nel tempo e che non impone nessun obbligo sul deposito iniziale. Se invece vuoi iniziare con la modalità reale, puoi caricare un piccolo deposito (anche tramite PayPal), da soli 50 euro (modulabile a propria discrezione). Il tutto è gestibile anche tramite la pratica applicazione per dispositivi mobili.
Oltre a poter comprare criptovalute e negoziare sulle stesse, la piattaforma mette a disposizione una serie di funzionalità e servizi unici nel loro genere:
- possibilità di fare staking crypto su determinate criptovalute PoS Proof of Stake;
- possibilità di selezionare reali Popular Investor, sulla base di specifici parametri ed ottenere le loro stesse strategie a mercato;
- accesso alla sezione educativa, con la Financial Academy;
- accesso alla sezione tecnica, con numerosi indicatori;
- assistenza in caso di necessità sempre disponibile.
Clicca qui per ottenere un conto su eToro