Si può veramente al giorno d’oggi confrontare una criptovaluta decentralizzata con un’altra totalmente centralizzata? Noi lo abbiamo più volte specificato, ma comunque è importante specificare nuovamente che Ripple e Bitcoin sono due mondi completamente diversi tra di loro, quasi incompatibili se non fosse per la Blockchain, che li accumuna.
Ripple tuttavia, nonostante sia molto diverso dal Bitcoin, possiamo dire che di strada ne ha fatta negli ultimi 2 anni. Ripple è infatti una di quelle pochissime criptovalute ad essere riuscite negli anni a stringere moltissime partnership con banche e istituzioni finanziarie.
All’interno di una recente intervista con il CEO di Ripple Brad Garlinghouse, si è parlato dell’associazione con altri settori all’interno del mondo criptovalute, così come sul perché il Ripple potrebbe venire utilizzato in futuro anche come una vera e propria materia prima per gli investimenti.
Garlinghouse, all’interno della sua ultimissima intervista, ha affermato che il Ripple è in grado di risolvere i problemi del mondo reale, proprio come il Ripple tenta di fornire transazioni di tipo cross-border. È stato poi affermato di come il mercato delle criptovalute è ancora nel suo stadio più iniziale e si è parlato ancora della grande speculazione in questo mercato finanziario.
“Sì, c’è stata moltissima speculazione e hype sul Ripple e sul mondo delle criptovalute. Quello che dobbiamo fare adesso è separare le due cose e focalizzarsi all’interno del nostro piano di espansione del Ripple”.
Secondo Garlinghouse, sempre più aziende stanno entrando nel sistema delle criptovalute, principalmente a causa del fatto che questa tecnologia riesca in grado di cambiare moltissimi processi in positivo.
Ha poi affermato che i servizi dell’ecosistema del Ripple sono “1000 volte più veloci del Bitcoin e 1000 volte più economici del Bitcoin”.
Investire nel Ripple
Come investire nel Ripple, per eventualmente trarre vantaggio da tutte queste nuove iniziative e vantaggi rispetto al Bitcoin? Esistono moltissime piattaforme di trading online che consentono il commercio del Ripple, ma solo quelle CFD (Contratti per Differenza) permettono il trading online sia al rialzo che al ribasso (senza commissioni di alcun tipo).
Questo significa dunque che è possibile investire sia al rialzo che al ribasso, guadagnando sia dai rialzi che dai ribassi dei mercati finanziari.
Con eToro ad esempio, è possibile investire senza commissioni, con un conto demo oppure reale, all’interno delle migliori criptovalute (tra cui anche il Ripple) con una piattaforma regolamentata.
eToro è stato infatti regolamentato direttamente dalla CySEC in tutta europa e risulta registrato con la CONSOB. Clicca qua per saperne di più su eToro >>