Criptovalute

Possiedi, scambia e guadagna dalle supercar come mai prima d’ora con Dreamcars

Possiedi, scambia e guadagna dalle supercar come mai prima d'ora con Dreamcars

Il progetto Dreamcars infrange la barriera tra sogno e realtà. Infatti, grazie alla tecnologia blockchain, la piattaforma consente la proprietà frazionata di veicoli di lusso tramite NFT.

Ora gli investitori possono possedere un pezzo di costosa eccellenza automobilistica e generare un reddito passivo attraverso noleggi strategici senza doversi occupare della manutenzione. Come un investitore convenzionale, è possibile possedere quote frazionali di supercar reali con i token DCARS e trarne profitto.

Guadagnare un reddito passivo con Dreamcars

Dreamcars introduce un nuovo modello di investimento in cui gli utenti possono acquistare quote di auto di lusso a noleggio e guadagnare mensilmente. Ogni veicolo è tokenizzato come NFT sul Marketplace di Dreamcars, suddiviso in quote frazionate e reso accessibile a partire da un minimo di 10 dollari.

Il mercato classifica le auto in tre livelli: Entry-Level Cars (con un rendimento inferiore al 20% APY), Premium Cars (con un rendimento del 20-30% APY) e Top Performers (con un rendimento superiore al 30% APY). Gli investitori devono detenere e bloccare una quantità specifica di token DCARS per mantenere la proprietà.

Inoltre, gli utenti possono guadagnare fino a 50.000 USDT al mese attraverso il noleggio di auto, il che posiziona Dreamcars come un progetto da tenere d’occhio.

La strategia commerciale di Dreamcars è fatta per aiutare il token DCARS a espandersi, garantendo che il suo valore aumenti con l’introduzione di più veicoli sul mercato. Si tratta di un’opportunità in cui gli investitori traggono profitto sia dal reddito da noleggio sia dal graduale apprezzamento delle loro partecipazioni.

Il valore del mercato del noleggio di auto di lusso, pari a circa 20 miliardi di dollari, dovrebbe salire a 30 miliardi di dollari verso la fine di questo decennio. Dal momento che la domanda di noleggio di auto di lusso è in aumento, Dreamcars offre ai consumatori la possibilità di trarre profitto da questo settore in forte espansione senza dover affrontare i problemi di amministrazione e manutenzione dell’automobile.

Il mercato sicuro e trasparente di Dreamcars

Dreamcars sfrutta la tecnologia blockchain per offrire un’esperienza di scambio trasparente e sicura. Gli utenti possono acquistare, vendere e scambiare quote di auto sul Marketplace di Dreamcars, che offre anche dati storici sulle prestazioni e sui prezzi per aiutare gli investitori a prendere decisioni informate.

La sicurezza rimane una priorità assoluta per Dreamcars. La piattaforma contiene un meccanismo anti-sniperbot per bloccare il trading manipolativo e ha superato un audit Solidproof. Per garantire l’autenticità e la trasparenza, gli NFT di ogni auto contengono uno smart contract con un numero di serie distinto e informazioni sulla proprietà.

Un’altra caratteristica degna di nota è il meccanismo di liquidità di Dreamcars, che consente ai clienti di utilizzare le loro quote di auto come garanzia. Questo meccanismo fornisce opzioni di liquidità, consentendo agli utenti di mantenere la proprietà dei loro investimenti.

Inoltre, Dreamcars offre sconti sul noleggio ai titolari di DCARS, dando loro la possibilità di guidare auto di lusso a tariffe scontate in città come Dubai, Miami e Marbella.

La prevendita del token DCARS di Dreamcars guadagna slancio

Nella fase di prevendita, Dreamcars ha raccolto più di 1,28 milioni di dollari, pari all’85,42% del suo obiettivo di 1,5 milioni di dollari. Rispetto al prezzo post-lancio di 0,03 dollari, gli investitori possono acquistare i token DCARS a 0,013 dollari, un punto di ingresso favorevole. Gli early adopter hanno la possibilità di acquistare i token a prezzo scontato durante la prevendita, prima che la domanda ne aumenti il valore.

Con ogni auto di lusso a noleggio che genera tra il 20% e il 50% di APY, la piattaforma sottolinea il potenziale di alti rendimenti. Questo, unito agli esclusivi vantaggi della prevendita, rende Dreamcars una proposta interessante per gli investitori in criptovalute alla ricerca di nuove opportunità di reddito passivo.

Oltre ai prezzi scontati, i partecipanti alla prevendita ricevono vantaggi esclusivi, tra cui token bonus, premi di staking e omaggi settimanali. Sono inoltre disponibili NFT in edizione limitata e altre ricompense speciali, che incentivano ulteriormente l’investimento anticipato prima della conclusione della prevendita.

Incentivare il coinvolgimento della comunità

Per celebrare il lancio della prevendita, Dreamcars offre un omaggio. Gli investitori che acquistano almeno 100 token DCARS si qualificano per vincere un Cybertruck Tesla. In alternativa, il vincitore può optare per un premio in denaro di 100.000 USDT.

L’acquisto di token DCARS è un processo semplice:

  1. Collegare un wallet – Gli utenti possono collegare Metamask o Trust Wallet in pochi secondi.
  2. Confermare la transazione – Gli investitori possono acquistare DCARS utilizzando USDT (BEP-20 & ERC-20), ETH o BNB.
  3. Reclamare i token – Una volta terminata la prevendita, gli investitori possono reclamare i loro token direttamente dalla piattaforma Dreamcars.

Dreamcars sta trasformando gli investimenti nel settore automobilistico attraverso la proprietà frazionaria alimentata dalla blockchain. Consultate la pagina ufficiale di Dreamcars cliccando su https://dreamcars.co/.

Unisciti alla comunità di Dreamcars

Sito web | Twitter | Instagram

Questo articolo è a scopo informativo e non costituisce un invito all’investimento. Le criptovalute sono asset altamente volatili e comportano il rischio di perdere l’intero capitale investito. Si consiglia di fare sempre le proprie ricerche prima di prendere decisioni finanziarie.

Il nostro punteggio
Clicca per dare un punteggio!
[Totale: 0 Media: 0]

Sull'autore

Giuseppe Bertolini

Giuseppe Bertolini, 27 anni, laureato in Scienze dell'Informazione a Milano, è un esperto di blockchain e innovazione digitale. Dal 2020 si dedica agli investimenti in DeFi, combinando conoscenze tecniche e strategiche per analizzare e ottimizzare le opportunità offerte dal mondo delle criptovalute e della finanza decentralizzata.

Lascia un Commento