Con l’aggiunta di Polkadot e Filecoin il portfolio cripto di eToro continua a crescere ed arricchirsi con 2 dei progetti più performanti del intero settore DeFi.
Con questo nuovo listing sale quindi a 32 il numero di Criptovalute rese negoziabili su quello che viene considerato tra i broker crypto più usati in Europa.
Vantaggio reciproco dunque. Sia per eToro che con questo nuovo “acquisto” attrarrà ancora più utenti interessati a comprare e negoziare criptovalute, ma anche per i token DOT e FIL che potrebbero avviarsi verso un’ulteriore bull run.
Non è raro infatti che a seguito di un listing il valore di una criptovaluta aumenti sia in termini di prezzo, ma anche dal punto di vista della notorietà e dei volumi.
E’ impostante dunque capire fino a che punto questo sodalizio porterà vantaggio in termini di prezzo su Polkadot e Filecoin?
Polkadot e Filecoin: effetto listing e non solo
Durante tutto il 2021 entrambe le criptovalute hanno dimostrato performance davvero interessanti, ma non è questa la sola ragione per cui eToro le ha scelte.
Le performance elevate, almeno in questo caso, sono solo un effetto collaterale positivo di 2 crypto asset assolutamente ben strutturati e vincenti.
I progetti Polkadot e Filecoin rappresentano infatti 2 dei pilastri dei moderni sistemi blockchain: due protocolli indispensabili per per il funzionamento dell’intero comparto.
Filecoin ad esempio, è un protocollo di storage su blockchain. In effetti si tratta di uno dei dei progetti più ambiziosi di storage decentralizzato, ovvero capace di “affittare” lo spazio di archiviazione inutilizzato sul pc in cambio di token.
Sebbene i suo andamento nel corso del 2021 sia stato estremamente volatile, si tratta di un progetto che ha margini di crescita decisamente ampi. Fattore che ovviamente non è sfuggito alla piattaforma eToro.
Polkadot invece è un protocollo nato con l’obiettivo di far comunicare tra loro anche blockchain diverse. Di recente però, il protocollo ha iniziato ad implementare funzionalità nuove ed innovative.
Polkadot ha infatti creato ed iniziato a testare un ulteriore servizio: le aste su parachain.
I risultati dei test fatti fino a questo momento su Kusama sono estremamente positivi e questo potrebbe essere un ulteriore ragione che spingerà l’ascesa del token DOT.
Note finali
E’ evidente che la scelta di eToro di aggiungere 2 nuovi token come Polkadot e Filecoin è altamente strategica e con estrema probabilità porterà reciproci vantaggi.
Si tratta di due progetti estremamente validi e le performance ottenute da inizio anno ad oggi un ottima ragione per entrare a mercato ed acquistare i token DOT e FIL.
Di contro, abbiamo anche visto che la volatilità di Filecoin non è un dettaglio che può essere del tutto ignorato.
Fortunatamente eToro mette a disposizione diversi approcci per avvicinarsi al mondo delle criptovalute. Strategie per arricchire sempre di più il proprio portfolio crypto limitandone contemporaneamente la rischiosità.
Il primo è quello dell’acquisto diretto dei token DOT e FIL. In buona sostanza si tratta di un acquisto crypto simile a quello offerto dagli exchange ma con il vantaggio di non avere commissioni fisse.
Il secondo approccio è quello di negoziare Polkadot e Filecoin con i CFD, in modo da poter ottenere un utile basato unicamente sulla differenza di prezzo. Questo significa ottenere profitto anche da ribassi e crypto estremamente volatili.
Infine l’ultima modalità è fare trading automatico sulle criptovalute grazie al Crypto CopyPortfolio. In questo modo è possibile replicare gratuitamente gli investimenti, le strategie ed ovviamente i risultati dei trader più performanti della piattaforma.
Per iniziare subito a fare trading cripto su eToro o mettere alla prova queste 3 modalità è sufficiente accedere alla piattaforma ed attivare il proprio conto crypto con un inedito deposito minimo a partire da sole 50 euro.
Ecco il link per accedere subito alla piattaforma:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
DISCLAIMER
eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia l’investimento in azioni e criptovalute, sia il trading di CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se capisci come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
La performance passata non è un’indicazione dei risultati futuri. La cronologia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per la decisione di investimento.
Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità in merito all’accuratezza o alla completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni pubbliche non specifiche su eToro.