Pubblicato: 21 Ottobre 2021 di Andrea Lagni
Crypto Facilities, seguendo la strada dei bitcoin futures lanciati l’anno scorso, ed i future XRP lanciati nel 2016, la compagnia regolata dalla Financial Conduct Authority nel Regno Unito inizierà a negoziare i future su Ethereum alle 16:00 (ora del Regno Unito).
Ma questo primo lotto di futures su Ethereum ha un potenziale impatto che va ben oltre questa startup (che è finanziata da Digital Currency Group, String Ventures e altri investitori).
CryptoFacilities, quando ha lanciato i suoi bitcoin futures durante lo scorso anno, ha inoltre fornito supporto allo scambio di materie prime del Gruppo CME.
Secondo Timo Schlaefer, fondatore e CEO di CryptoFacilities, dato che numerosi exchange (tra cui Cboe) si impegnano nei futures sulle criptovalute, i future di Ethereum mostrano una crescita della maturità delle risorse digitali.
Schlaefer ha affermato che: “Il bitcoin, come attività finanziaria, ha attraversato un processo di maturazione nel mercato dei futures nell’ultimo anno, ed Ethereum sta seguendo un percorso simile quest’anno”.
Akuna Capital, con sede a Chicago, fornirà liquidità per il prodotto Futures Ethereum di Crypto Facilities e crede di assistere al fatto che questo prodotto, estremamente necessario, riesca a colmare una lacuna all’interno del mercato.
Toby Allen, responsabile delle risorse digitali di Akuna Capital, ha spiegato l’importanza del nuovo veicolo di investimento all’interno di una dichiarazione: “L’aggiunta di un prodotto a termine consente ai trader di criptovalute di assumere posizioni lunghe e corte nell’ETH, e questo è un altro enorme passo avanti nella sviluppo della categoria di asset crittografici.”
A marzo, l’incubatore di startup Ethereum ConsenSys ha annunciato una partnership con TrueDigital per sviluppare un prezzo di riferimento per la criptovaluta dell’Ethereum, in un sforzo congiunto verso la possibile creazione del proprio futures.
Mentre ieri il prezzo dell’Ether è sceso del due per cento, è ancora in aumento nell’ultimo anno da $ 88 lo scorso maggio verso oltre i $ 700 durante la sessione di oggi.
Ciò è avvenuto nonostante alcune incertezze normative, come ad esempio il fatto che Ethereum possa effettivamente qualificarsi come un “titolo” sono alcune giurisdizioni.
Investire in Ethereum
Ethereum è una delle criptovalute che è riuscita a consentire ottimi rendimenti a gran parte degli investitori, sia nel 2017 che nel 2018. Per chi desidera investire in Ethereum con successo, senza rischi e senza pagare commissioni, suggeriamo di provare la piattaforma di eToro (sito ufficiale).
eToro è una piattaforma completamente gratuita, semplicissima da usare, che offre la possibilità di copiare le operazioni degli investitori di crypto più talentuosi. Puoi iscriverti a eToro da qui. Ricordiamo che una delle peculiarità della piattaforma di eToro, è la possibilità di investire sia al rialzo che al ribasso su qualsiasi criptovaluta.