Nelle ultime ore Monero (XRM) ha un nuovo alleato: Si tratta di Jhon McAfee, fondatore della società tecnologica che porta il suo nome.
Il magnate ha espresso parole lusinghiere verso Monero e si è scagliato contro il governo degli States.
Monero (XRM) ha un alleato: Le dichiarazioni
In una recente intervista su un canale Statunitense, Jhon McAfee si è espresso a sfavore della politica del governo USA. Allo stesso tempo, si è dichiarato a favore delle criptovalute. Noto amante del Bitcoin, McAfee non aveva mai preso posizione in maniera così netta.
Anzi, solitamente McAfee aveva criticato l’idea che i governi potessero creare la propria criptovaluta. Un esempio lampante è rappresentato dal Venezuela che con Petro (PTR) ha provato ad aggirare le banche centrali. A suo avviso queste crypto “sovrane” sono destinate a fallire perché vanno contro la natura stessa delle criptovalute: la decentralizzazione. Al contrario, una moneta sovrana sarà controllata e regolata per tutto il tempo dal governo centrale.
Ecco le sue parole:
“Il governo dovrebbe avere un ufficiale di polizia in ogni casa degli Stati Uniti per impedirci di scegliere qualcosa di diverso da Monero [XRM], che offre la massima privacy e anonimato“.
Ulteriori critiche sono state rivolte al governo Indiano che sta valutando un divieto permanente in merito l’uso delle crypto. Secondo McAfee:
“Il governo non sarà mai in grado di isolare una transazione fatta con Monero nel flusso di Internet“.
Perché Monero è adottato come riferimento? Il motivo è semplice. Infatti, fin dalla sua nascita Monero è sempre stato incentrato alla privacy. La sua blockchain è strutturata in modo da rendere Monero estremanente anonima per chi la usa. Non a caso, XRM è la criptovaluta leader nel Dark Web.
Questa sua caratteristica ha permesso a diversi analisti di eToro di lanciare una previsione audace. A loro avviso, in un futuro prossimo le uniche due criptomonete a restare in vita saranno Bitcoin e Monero (Qui un approfondimento).
Come negoziare Monero sui mercati.
Al momento della scrittura, XRM è quotato $93. Il passaggio cruciale sarà la soglia dei $100. Superare questa quotazione vorrà dire prendere uno sprint rialzista. Al contrario, scendere sotto la soglia di $85 aprirebbe scenari ribassisti per XRM.
Quindi, come negoziare al meglio? Sicuramente occorre aprire un Account su eToro, broker certificato Consob e con un ampio paniere di criptovalute negoziabili.
I meno esperti potranno trovare utile fare pratica su un conto demo gratuito e senza vincoli.