News

Monero: prezzi crollati della metà in un mese

La criptovaluta del Monero è senza dubbio uno dei peggiori performer durante questo mese di maggio. Durante l’ultimo mese, il prezzo del Monero è crollato di un incredibile 45%.

Il Monero ha avuto un momento alquanto difficile durante lo scorso mese, in quanto ci sono state svariate accuse circa il fatto che il Monero possa venire utilizzato addirittura dai criminali per il riciclaggio di denaro e per truffe (a causa del suo anonimato superiore agli standard).

Monero infatti utilizza la crittografia per offuscare l’indirizzo sia di chi invia, di chi riceve, ma anche i dettagli della transazione.

Il 24 di aprile, il Monero è stato scambiato a 298 dollari, e dopo un mese è sceso precipitosamente di circa 130 dollari. Intorno all’ora delle 13:00 UTC, XMR veniva scambiato sul livello dei 165 dollari con prezzi in costante calo, al tasso del 6,47% nelle ultime 24 ore.

Attualmente, il Monero ha un mercato totale di $ 2,6 miliardi e si trova in questo momento nella posizione nel mercato, in top 13.

Monero sta presentando in questi giorni un progetto molto interessante, di tipo open source, denominato Tari. Il progetto Tari è un protocollo di asset decentralizzati che verrà sviluppato all’interno della piattaforma Monero ed è stato favorito da importanti società Virtual Capital come Trinity Ventures, Redpoint, Canaan partner, ecc.

Tuttavia ci sono anche brutte notizie per questa criptovaluta, in quanto l’Agenzia per i servizi finanziari del Giappone [JFCA] sta esercitando molta pressione sulla piattaforma di scambio di criptovalute del paese per eliminare Monero, dal momento che molte agenzie investigative hanno rivelato che è preferibile dai criminali a causa della privacy che offre il token.

Il nostro punteggio
Clicca per dare un punteggio!
[Totale: 0 Media: 0]

Sull'autore

Andrea Motta

Andrea Motta ha intrapreso il suo percorso nel trading all'inizio del nuovo millennio, nel 2001, distinguendosi subito per la sua precocità e dedizione. La sua profonda immersione nell'analisi delle teorie dei più eminenti esperti di investimento gli ha consentito di acquisire una competenza che ha brillantemente traslato in pratica, rivelando un notevole talento sia nelle operazioni di trading a breve termine che negli investimenti strategici a lungo raggio.

La pubblicazione del lavoro di Satoshi Nakamoto ha rappresentato per Motta un punto di svolta decisivo. Riconoscendo immediatamente il potenziale disruptivo del Bitcoin, ha abbracciato con entusiasmo il mondo delle criptovalute, diventando uno dei pionieri in questo campo emergente. Il suo precoce e lungimirante impegno in Bitcoin e in altre criptovalute ne ha confermato la reputazione come investitore visionario, capace di anticipare e capitalizzare sulle tendenze finanziarie di rilievo globale.

Parallelamente al suo interesse per le criptovalute, Motta ha continuato a eccellere nel trading convenzionale, dimostrando una notevole abilità nell'adattarsi e prosperare in una varietà di contesti di mercato. Questa poliedricità testimonia non solo la sua vasta conoscenza dei mercati finanziari ma anche una straordinaria capacità di applicare principi d'investimento solidi in scenari diversificati.

La traiettoria di Andrea Motta nel campo degli investimenti illustra l'importanza cruciale di un approccio informato, metodico e flessibile alla gestione degli asset. La sua storia professionale, caratterizzata da successi sia nei mercati tradizionali sia in quelli innovativi delle criptovalute, rappresenta un modello di riferimento per i futuri trader e investitori. La carriera di Motta dimostra efficacemente che la passione per gli investimenti, unita a un impegno costante per l'eccellenza e l'innovazione, può condurre a risultati eccezionali nel dinamico panorama finanziario contemporaneo.

Lascia un Commento