Il Litecoin mining è un processo che ti consente di estrarre Litecoin, ma non è l’unico modo per possederli. Introdotto nel 2011, Litecoin è una delle valute digitali più antiche che può essere acquistata rivolgendosi a strumenti online come le piattaforme di trading.
Proprio come Bitcoin, Litecoin utilizza un registro distribuito noto come blockchain. Questo libro mastro è gestito da migliaia di miner che utilizzano la potenza di calcolo per verificare le transazioni e proteggere la rete. Ai miner vengono presentate complesse equazioni matematiche che possono essere risolte solo utilizzando i computer. Risolvendo questi enigmi, i miner possono verificare blocchi di transazioni Litecoin. Come ricompensa per il loro duro lavoro, ricevono LTC.
Indice
Minare Litecoin: tutti i dettagli
Il mining è un processo attraverso il quale viene garantita la presenza della blockchain, un registro di tutte le transazioni effettuate sulla rete.
I miner ricevono i dati delle transazioni dai vari partecipanti alla rete e lavorano per trovare un hash accettabile. Un hash è il risultato dell’utilizzo di un algoritmo crittografico su un blocco di dati. Ha l’obiettivo di garantire che i dati non vengano manomessi.
Poiché ogni blocco contiene l’hash del blocco precedente, la rete può sapere immediatamente se qualcuno ha tentato di inserire una transazione fasulla in qualsiasi punto del libro mastro.
Il primo miner che genera un hash trova il nuovo blocco e riceve la sua ricompensa, attualmente 25 Litecoin, e tutte le commissioni di transazione presenti in quel blocco. Tuttavia, non c’è modo di sapere quando verrà generato l’hash, pertanto ci sono due fattori da considerare: la fortuna e la potenza di calcolo.
Per massimizzare la loro potenza di calcolo, i miner hanno sviluppato attrezzature specializzate per trovare l’hash il più velocemente possibile.
Hashrate: che cos’è e come funziona
Un hashrate è la velocità con cui un calcolo sta completando un’operazione nel codice di Litecoin. Un tasso di hash più elevato è migliore durante il mining poiché aumenta la tua possibilità di trovare il blocco successivo e ricevere la ricompensa.
Il mining di criptovalute comporta la ricerca di blocchi attraverso calcoli complessi. I blocchi possono essere considerati come enigmi matematici difficili da risolvere. Il miner deve fare migliaia o milioni di ipotesi al secondo per trovare le risposte giuste e risolvere il blocco.
In altre parole, per estrarre efficacemente un blocco, il minatore deve eseguire l’hashing dell’intestazione del blocco in modo che sia inferiore o uguale al “target”. Per arrivare ad un determinato hast, il miner deve variare alcune delle intestazioni del blocco, che sono note come “nonce”. Ogni nonce inizia con “0” e viene aumentato per ottenere l’hash necessario.
Far variare il nonce implica l’utilizzo delle probabilità e le probabilità di ottenere un determinato hash sono molto basse. Il miner, quindi, deve fare numerosi tentativi facendo variare questo numero. Il numero di tentativi fatti al secondo viene definito tasso di hash oppure potenza di hash.
Come fare mining nel dettaglio: ecco cosa serve
Cosa serve per fare mining? Agli inizi, era possibile estrarre Bitcoin utilizzando una CPU. Tuttavia, con l’aumentare della concorrenza questo non è stato più possibile. Pertanto, è stato deciso di utilizzare un GPU, un’unità di elaborazione grafica, anche per Litecoin.
Quindi sono stati sviluppati circuiti integrati specifici per l’applicazione (ASIC) per eseguire SHA-256 e i miner si sono allontanati dalle GPU.
Tuttavia, successivamente gli ASIC sono stati sviluppati per Scypt, e oggi è molto difficile realizzare un profitto utilizzando gli ASIC. Un popolare ASIC per Scrypt mining è Antminer L3 + di Bitmain, ma i lotti tendono a esaurirsi quasi immediatamente.
Gli ASIC meno recenti potrebbero non essere competitivi, il che rende difficile realizzare un profitto.
Se stai eseguendo il mining ASIC, probabilmente l’hardware viene preinstallato con il software di mining. Se stai eseguendo il mining di CPU o GPU, dovrai scegliere il tuo software, tenendo presente la sicurezza.
Le versioni GUI del software di mining non sono sempre disponibili, quindi potrebbe essere necessario utilizzare la riga di comando. Tuttavia, non seguire le istruzione di fonti di cui non ti fidi. Infatti, è facile che il tuo sistema possa essere rovinato utilizzando la riga di comando e ingannando gli inesperti.
Alternative al Litecoin mining
Il mining di Litecoin sta diventando sempre più difficile con il passare del tempo. Ad oggi, ci sono molti minatori professionisti che utilizzano hardware ad alta definizione per il mining di Litecoin. I computer domestici, invece, non hanno la capacità di competere con questi miner professionisti. Pertanto, ogni giorno la barriera all’entrata nel mining di Litecoin aumenta sempre di più man mano che la disponibilità degli stessi diminuisce.
Ci sono delle valide alternative a Litecoin mining che possono interessare utenti meno esperti e che vogliono entrare in possesso della criptovaluta velocemente. Le piattaforme di trading online forniscono accesso ad una vasta scelta di valute digitali.
Le piattaforme di trading online rappresentano la migliore soluzione per gli investitori principianti perché offrono tutti gli strumenti per fare trading con semplicità.
Attenzione, non stiamo dicendo che investire sia facile. Tuttavia, i broker online sono capaci di semplificare molto il processo fornendo tutto il necessario all’utente. Ad esempio, avrai a disposizione il conto demo, materiale formativo e non dovrai preoccuparti di incorrere in una truffa perché le piattaforme che ti stiamo per presentare sono regolamentate.
Considerazioni finali
Il Litecoin mining è un processo complesso che viene svolto dai miner per trovare nuovi blocchi e ottenere ricompense. Non tutti gli utenti sono capaci di farlo e sono necessari alcuni strumenti per poter espletare questo tipo di attività. Litecoin sembra essere un’opportunità di investimento seria e credibile. Il suo valore nei prossimi anni supererà la barriera dei 1000 dollari.