Il problema della scalabilità è sempre stato molto sentito all’interno della rete Bitcoin, sin da quando il BTC ha iniziato ad ottenere una notevole popolarità, con conseguente aumento delle commissioni e del prezzo.
Una potenziale soluzione del problema sembra essere arrivata grazie all’introduzione del Lightning Network, una vera e propria rivoluzione in questo settore.
The Lightning Network è una soluzione costruita sulla base della blockchain Bitcoin, che consente di effettuare micropagamenti istantanei ad alto volume. Anche se la velocità della transazione per Bitcoin si attesta a una media di 7 transazioni al secondo, la rete Lightning scala il potenziale della blockchain per effettuare transazioni nell’ordine dei millisecondi a secondi.
La soluzione consente agli utenti di aprire un canale di pagamento tra il mittente e il destinatario, che può quindi eseguire un numero illimitato di transazioni. Quando il canale viene chiuso, tutte le transazioni vengono trasmesse alla blockchain. Vengono usati i contratti intelligenti per condurre transazioni da “milioni a miliardi di transazioni al secondo”.
Un post su Reddit ha mostrato quanto sia efficiente la rete Lightning quando viene implementata sulla blockchain. Un utente ha affermato:
“Finora ho effettuato 42 transazioni su Lightning Network, e mi sono costati 600 satoshi (canale aperto) e circa 120 posti nelle tariffe di routing. Totale di 720 sat, o 4,9 centesimi. Praticamente nessuna altra moneta alternativa può competere con questi costi “.