Criptovalute

Le 4 criptovalute da comprare subito dopo il crollo di Bitcoin

Le 4 criptovalute da comprare subito dopo il crollo di Bitcoin

Ogni volta che Bitcoin subisce un brusco calo, gli investitori più audaci scelgono di diversificare allocando parte dei propri fondi altrove. Nel caos generato dal crollo del fine settimana, alcuni progetti di nuove criptovalute stanno quietamente attirando le balene grazie al potenziale che mostrano di avere.

In particolare, si distinguono quattro nuove criptovalute, e se ve le siete perse questo potrebbe essere il momento adatto per recuperare.

Solaxy (SOLX): La soluzione di scalabilità che potrebbe salvare Solana

La blockchain Solana è veloce ed efficiente, ma solo quando l’ecosistema non viene sommerso dai lanci di nuove memecoin e la rete inizia a saturarsi di transazioni. Il problema reale che affligge Solana, infatti, sono le transazioni bloccate (o fallite) e l’aumento delle commissioni. Il progetto Solaxy (SOLX) è nato apposta per risolvere questi problemi.

Solaxy

La piattaforma Solaxy offre una soluzione scaricando parte del traffico di Solana su un nuovo Layer 2 ottimizzato, rendendo la rete più fluida ed efficiente.

Questo approccio ha conquistato l’attenzione dei trader, come dimostrano gli oltre 18,2 milioni di dollari raccolti in prevendita. Il rendimento annuo di staking del 224% e il prezzo contenuto, appena 0,001626 dollari, stanno facendo aumentare la domanda dei token SOLX e, considerando gli ulteriori aumenti previsti, è improbabile che il loro prezzo rimanga a questo livello ancora a lungo.

Con Solana che cerca disperatamente di evitare un’ulteriore paralisi, Solaxy si sta posizionando come parte fondamentale dell’infrastruttura della rete.

Best Wallet (BEST): Il nuovo software wallet web3 all-in-one

La piattaforma Best Wallet ha ridefinito il proprio software wallet implementando nuovi parametri di sicurezza e funzionalità, che lo proiettano nel web3 rendendolo un’alternativa superiore agli attuali wallet crypto della concorrenza.

L’app Best Wallet non richiede complicati passaggi di verifica ID o KYC (Know Your Customer), possiede funzionalità multi-wallet che permettono di creare diversi portafogli al suo interno, oppure di importare quelli già esistenti. Supporta più di 60 blockchain e migliaia di token diversi e integra l’exchange decentralizzato nativo Best DEX e un servizio di carta bancaria supportato da MasterCard.

Inoltre, l’app Best Wallet fornisce anche informazioni sul mercato delle criptovalute: i token di tendenza, il sentiment generale e aggiornamenti in tempo reale, e possiede uno screener in grado di monitorare in tempo reale le prevendite e offrire l’accesso anticipato ai progetti migliori.

Boom di Best Wallet: 9 milioni di dollari raccolti in prevendita

La prevendita di Best Wallet ha già raccolto più di 9 milioni di dollari di finanziamento. I trader interessati a partecipare al progetto, possono ancora farlo collegandosi al sito ufficiale della prevendita e acquistando i token BEST al costo unitario di 0,023875 dollari.

MIND of Pepe (MIND): La memecoin intelligente che rileva le tendenze

L’era delle memecoin puramente speculative sta per finire. Il progetto MIND of Pepe (MIND) aggiunge un valore reale al proprio token nativo combinando un’intelligenza artificiale avanzata con una comunità impegnata.

Mind of Pepe

Per questo motivo, la sua AI scansiona costantemente Twitter, Telegram e Reddit per cogliere i segnali di mercato prima di chiunque altro, offrendo un vantaggio strategico. A differenza degli strumenti tradizionali, questo accesso esclusivo è riservato ai possessori di MIND, creando un forte incentivo ad acquistare e detenere il token a lungo termine.

Con un rendimento di staking fino al 443% APY, il progetto attrae sia i trader sia coloro che cercano solo una fonte di reddito passivo.

I 5,1 milioni di dollari già raccolti nello prevendita e il prezzo attuale di 0,0032662 dollari ne fanno una delle criptovalute meglio promosse dell’anno. Combinando analisi di mercato e gamification, MIND of Pepe potrebbe ridefinire il significato di memecoin nel 2025.

Meme Index (MEMEX): La piattaforma che sta trasformando il mercato delle memecoin

Quella delle memecoin non è più una nicchia di mercato ad alto rischio riservata ai trader più spregiudicati, ma un sotto-settore in piena espansione. La piattaforma Meme Index si sta ponendo come pilastro principale nel ridefinire il mercato delle memecoin.

La caratteristica principale di Meme Index è quella di introdurre quattro diversi indici decentralizzati, ognuno dei quali raggruppa e classifica le memecoin in base alla loro capitalizzazione di mercato e al loro livello di rischio.

La criptovaluta nativa della piattaforma, il token MEMEX, offrirà quindi ai suoi detentori l’opportunità di investire non in una sola, ma in tutte le memecoin classificate in un determinato indice. Bilanciando così le potenziali perdite con i guadagni.

La prevendita di Meme Index ha già raccolto più di 3,3 milioni di dollari. Al momento della stesura dell’articolo, i token MEMEX sono disponibili al prezzo unitario di 0,0159077 dollari, ma tra poco meno di due giorni il prezzo subirà un ulteriore aumento.

Questo articolo è a scopo informativo e non costituisce un invito all’investimento. Le criptovalute sono asset altamente volatili e comportano il rischio di perdere l’intero capitale investito. Si consiglia di fare sempre le proprie ricerche prima di prendere decisioni finanziarie.

 

Il nostro punteggio
Clicca per dare un punteggio!
[Totale: 0 Media: 0]

Sull'autore

Giuseppe Bertolini

Giuseppe Bertolini, 27 anni, laureato in Scienze dell'Informazione a Milano, è un esperto di blockchain e innovazione digitale. Dal 2020 si dedica agli investimenti in DeFi, combinando conoscenze tecniche e strategiche per analizzare e ottimizzare le opportunità offerte dal mondo delle criptovalute e della finanza decentralizzata.

Lascia un Commento