Pubblicato: 31 Agosto 2017 di Andrea Lagni
Il team di sviluppatori di Bitcoin Cash sta adesso facendo chiarezza su come hanno intenzione di proseguire con il rilascio dei nuovi aggiornamenti tecnologici per la piattaforma. Il team di sviluppatori per il Bitcoin Cash sta quindi adesso cercando di far capire ai suoi utilizzatori su come hanno intenzione di di gestire la terza criptovaluta con la più alta capitalizzazione di mercato.
Si tratta di dettagli molto importanti circa la tabella di marcia del Bitcoin Cash, ed inoltre vengono forniti informazioni sulle idee del team di sviluppo, che sono state ancora molto poche da quando la blockchain ha subito un fork durante la sessione del primo agosto.
Attraverso un’email indirizzata ad altri sviluppatori del Bitcoin Cash durante il fine settimana, Amaury Sechet, lo sviluppatore del principale client del Bitcoin Cash, Bitcoin ABC, ha affermato che il network dovrebbe raggiungere in tutti i modi una capacità di transazioni maggiore, tramite un hard fork.
Sechet ha inoltre affermato che:
“Se vogliamo scalare in maniera sostanziale, dovremo fare un [hard fork] periodicamente”
Secondo gli analisti e gli esperti di criptovalute, questo potrebbe essere un piano alquanto rischioso. Tuttavia, dato che le critiche sono indirizzate principale al fatto che gli sviluppatori non dovrebbero avere il poter per forzare cambiamenti di tipo hard fork, nessuno nell’ecosistema dovrebbe essere d’accordo con ciò.
Inoltre, dato che questi cambiamenti potrebbero portare a divisioni in più tipologie di asset. Molto probabilmente gli sviluppatori dovrebbero rilasciare dei cambiamenti in un modo in grado di dare la priorità al network.
I supporter di questa criptovaluta, vogliono comunque affermare che gli hard fora di questa criptovaluta offrono un modo per offrire più tipologie di software upgrade, e sono in grado di consentire agli utenti di più scelte oltre le decisioni tecniche.
Ecco la tabella di marcia per il Bitcoin Cash
Sechet ha proposto una tabella di marcia di cambiamenti attraverso hard fork, che secondo lui molto probabilmente porteranno a risolvere nel migliore dei problemi con lo scaling, a partire dal fatto di come le transazioni vengono ordinate e di come i dati vengono processati.
Secondo lo sviluppatore: “Sembrano esserci ancora alcuni cambiamenti che sono relativamente ovvi, ma è ancora molto difficile cercare di affermare se alcuni di questi non sono accettabili”.
Altri aggiornamenti
Fork o meno, questo non è l’unico problema che sta portando gli sviluppatori del Bitcoin Cash ad intavolare discussioni.
Per iniziare, gli sviluppatori stanno discutendo circa una difficoltà maggiore per quanto concerne la difficoltà dell’algoritmo.
Inoltre, per cercare di raggiungere più utenti ad utilizzare la criptovaluta, gli sviluppatori vogliono mantenere le transazioni vicine allo zero, in modo da potersi riuscire a differenziare dal Bitcoin, che ha visto un aumento incredibile delle commissioni nell’ultimo periodo.
Ecco quello che ha affermato lo sviluppatore Calin Culianu a Coindesk: “Vogliamo mantenere le transazioni ad un livello pari a zero al più prezzo possibile. Proprio come il Bitcoin nel 2013 e che tutti amavamo.”
Tuttavia, ha ammesso che questo potrebbe portare in futuro ad attacchi hacker, per un impatto negativo all’interno del network. E ciò potrebbe portare una ulteriore evidenza di come le decisioni potrebbero essere considerate un tentativo per differenziare la criptovaluta.